Non vanifichiamo l'atto di consacrazione
L'atto di consacrazione compiuto il 25 marzo rischia di rimanere un episodio isolato se non capiamo che siamo noi i primi a cui è richiesto di convertirsi, di tornare a Dio. E nel conflitto russo-ucraino c'è bisogno di cambiare prospettiva, uscire dalla logica del nemico e del tifo.
Gli algoritmi domineranno il mondo?
L’autorità sta passando dagli uomini agli algoritmi. A dirlo è lo storico Yuval Noah Harari, che in suo saggio (Homo Deus. Breve storia del futuro) traccia la cornice ideologica entro cui si collocano le strategie di ingegneria sociale funzionali al Grande Reset elaborato dal World Economic Forum di Davos. Un progetto transumano, che fa il gioco dei tecnocrati della Silicon Valley.
La virtù della speranza - Il testo del video
Una virtù si dice teologale perché ha Dio come oggetto a cui aderisce. La speranza ha per oggetto la felicità eterna, a cui tutte le altre cose vengono ordinate. La fede precede la speranza, e la speranza precede la carità, ma dalla carità è portata a perfezione.
Dai nomi di persona e di luogo la prova della veridicità dei Vangeli
Una conferenza del professor Peter J. Williams spiega molto bene come sia possibile avere prova che i vangeli siano stati scritti da testimoni oculari, basandosi sulla frequenza dei nomi di persona e di luogo. Solo chi conosceva bene i fatti poteva essere così preciso. Cosa che non sono, ad esempio, i vangeli apocrifi.
La virtù della speranza
Una virtù si dice teologale perché ha Dio come oggetto a cui aderisce. La speranza ha per oggetto la felicità eterna, a cui tutte le altre cose vengono ordinate. La fede precede la speranza, e la speranza precede la carità, ma dalla carità è portata a perfezione.
Vertice Nato, gli Usa commissariano l'Europa
Vertice Nato e Consiglio Europeo a Bruxelles hanno evidenziato una forte unità di vedute circa l'aggressione all'Ucraina e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden incassa con la sua visita sul Vecchio Continente un grande successo ponendosi alla testa dell’Occidente contro la Russia. Gli alleati europei accettano di aumentare la spesa militare.
Biden sdogana l'Iran. Che però aiuterà la Russia
Sulla scia dell'amministrazione Obama, anche Biden sdogana l'Iran cercando di rientrare nell'accordo sul nucleare. Ma in questo modo apre una scappatoia alla Russia che, tramite l'Iran, troverà un modo per aggirare le sanzioni. Rimuovendo le Guardie Rivoluzionarie dalla lista nera, poi, c'è il rischio che riprendano le guerre per procura.
«Noi consacriamo la Russia»: quelle parole che rispettano le indicazioni
Il legame tra Fatima, Roma e Russia risale ad allora e ieri si è manifestato di nuovo con l'Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria presieduto nella Basilica di San Pietro da Papa Francesco. Un evento storico in occasione della solennità dell'Annunciazione che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, 3500 secondo le prime stime.
La cura del dettaglio nelle indagini di Brigante
Le indagini del vicecommissario Brigante riprendono nel nuovo giallo di Iannaccone Le orme dello spettro (Ares). Con una cura del dettaglio degna di nota.
Italia senza Mondiali, la partita era già persa
Siamo sicuri che sia un danno non esserci al prossimo Mondiale? Se la competitività è decisa dal denaro, la partita per l’Italia è irrimediabilmente perduta. Ma proprio per questo si deve puntare ad altro. A questo tipo di calcio non interessa coltivare il settore giovanile o l’identità sportiva nazionale. Molto meglio transizioni di compravendita, specie all’estero e dall’estero, tanto più se costose. Appunti per risollevarsi.
Il popolo, il Papa e Maria: la consacrazione riunisce Cielo e terra
Con la solenne consacrazione di ieri, dopo un’intensa liturgia penitenziale in cui il Santo Padre ha chiesto perdono a Dio a nome di tutti, è avvenuta una “ricucitura” tra Cielo e terra. La Chiesa, il mondo, la Russia e l’Ucraina sono ora proprietà di Maria, che si presenta al trono di Dio come nostra Avvocata. L’atto compiuto ieri - per la consacrazione, la comunione con i vescovi, le ragioni storiche - corrisponde alle modalità chieste dalla Madonna. Ed è da questo fatto oggettivo, con l’invito di tornare a Dio, che occorre ripartire.
- INDICAZIONI RISPETTATE di Nico Spuntoni
La sessualità nel suo senso soprannaturale. Ecco il corso
Definite «una sorta di bomba ad orologeria» (Weigel), le catechesi di san Giovanni Paolo II sulla Teologia del Corpo rappresentano un insegnamento rivoluzionario, nel metodo e nel contenuto, sulla sessualità umana. Aperte le iscrizioni a un corso d’approfondimento tenuto dal professor don José Granados e che si svolgerà il 2-3 aprile.