Dal Vaticano l'apertura alle "famiglie Lgbt"
Alla Conferenza stampa di presentazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno), è stato usato il concetto di "famiglia Amoris Laetitia" in opposizione a famiglia naturale, per aprire all'accoglienza di qualsiasi forma di unione, omosessuale in testa. È uno strappo deciso rispetto a quello che è sempre stato l'insegnamento della Chiesa.
- NEGLI SPOT 8X1000 C'È GIÀ LA RELIGIONE UNIVERSALE, di Andrea Zambrano
"Dottrina Blinken": la nuova guerra fredda con la Cina
La guerra è in Ucraina, ma gli Usa sono costantemente rivolti verso il Pacifico. È questa la prima lezione che si trae dal discorso programmatico di Antony Blinken, Segretario di Stato degli Usa, alla George Washington University. Il titolare della politica estera Usa illustra tutte le misure di contenimento della Cina con gli alleati asiatici.
Referendum giustizia, solo la Littizzetto ne parla (male)
La Rai non sta garantendo copertura sufficiente ai referendum che si svolgeranno il prossimo 12 giugno insieme alle elezioni amministrative. A dirlo non sono solo i promotori, ma la stessa Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. L'unico accenno al voto, in prima serata, è quello della Littizzetto che "andrà al mare". Almeno ne parla.
Psiche & Prozac: un effetto collaterale dietro le stragi?
Razzismo, diffusione delle armi, disagio. E se ci fosse dell’altro? Dietro le stragi Usa circolano molte cause. Ma ce n’è una che non viene analizzata, eppure ha una sua logica e c'è chi la studia: uccidere - lo si vede in guerra - non è facile e per farlo devi imbottirti di droga. Molti degli assassini scolastici hanno un passato di disagio psichico. Infatti nel foglietto illustrativo di antidepressivi come il Prozac si legge che…
La religione universale è già negli spot dell'8 per mille
Gli spot delle confessioni religiose a caccia dell'8 per mille sono accomunati dallo stesso relativismo e dalla stessa liquidità etica. Riferimenti generici e buoni per tutte le stagioni a bontà, responsabilità, rispetto e generosità. I valdesi «sono senza pregiudizi» e mettono in campo testimonial del laicismo e dei diritti Lgbt; i buddisti strizzano l'occhio alle coppie lesbo e la Chiesa cattolica non si sa bene nel nome di chi chiede i soldi. Siamo arrivati al supermercato della fede fai da te preconizzato da Caffarra e le chiese si presentano prive di verità e come ong senza più alcun rapporto con Dio.
Una diciottenne racconta i veri trasgressivi (cioè i santi)
Uno stile da nativa digitale, ricco di intuizioni e ironia. Non un saggio, ma uno “zibaldino spirituale” che invita i coetanei a ripensare cosa significhi trasgressione… I veri anticonformisti sono i santi, che hanno vissuto la fede senza compromessi. Ecco il libro di Rosa Evangelista: I santi hanno un cuore selvaggio.
Messe in streaming, così il sacro è profanato
L’uso, seppur con buone intenzioni, degli strumenti tecnologici (telecamere, microfoni, fari, ecc.) nelle celebrazioni liturgiche ha progressivamente intaccato il silenzio e mistero sacro. Si è perso di vista, anche per il concorso della riforma liturgica, che le Messe sono coram Dio, non un set. Questa tendenza si è aggravata con le Messe in streaming: potevano forse aiutare durante le chiusure forzate, ma ora non hanno più senso.
Via al blocco del petrolio. Ma ci credono in pochi
Via libera al sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, ma il tema centrale del petrolio è cosparso di dubbi nonostante la von der Leyen dica che sarà tagliato il 90% delle importazioni. Ma gli Stati - Germania, Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca - hanno preso solo dei generici impegni e molto in là nel tempo.
Verdi di islam e di ecologismo, la nuova alleanza sinistra
Si inizia a Grenoble: il sindaco verde permette alle donne islamiche di entrare in burkini nelle piscine pubbliche. E si arriva alla Francia nel suo insieme, dove la sinistra estrema, "verde fuori e rossa dentro", ostacola la lotta al separatismo islamico, alla nascita di piccoli califfati fuori controllo. L'Ue incoraggia questo "futuro dell'Europa".
Oms, il “triplo miliardo” cela uno scenario preoccupante
All’ultimo vertice di Ginevra, Ghebreyesus ha insistito sugli obiettivi del “triplo miliardo”, che riguardano la copertura sanitaria universale, le emergenze e il benessere. Spazio, tra i temi, anche alla “salute digitale”. Ma l’Oms punta ad ampliare il suo potere e la salute rischia di divenire sempre più un pretesto per limitare la libertà.
«Vi spiego perché Massoneria e Chiesa sono incompatibili»
Ci sono circa seicento documenti, approvati dai Papi, che condannano la Massoneria, in qualunque forma. La Libera Muratoria «nega in linea di principio il valore della verità rivelata», rifiutando ogni fede nei dogmi insegnati dalla Chiesa. L’indifferentismo religioso dei massoni è caratterizzato da «una concezione di stampo deistico», incompatibile con la concezione cattolica. La Bussola intervista padre Zbigniew Suchecki, tra i massimi esperti del complesso rapporto tra Chiesa e Massoneria.
Carriera alias, la scuola che diseduca
Continua l’assalto dei gruppi Lgbt alle scuole. Sebbene ancora relativamente esiguo, cresce il numero di istituti che attivano la «carriera alias» per coloro che non si identificano con il proprio sesso biologico e chiedono di essere chiamati con un nome diverso. Ma si tratta di un abuso giuridico, contrario al bene della persona e alla missione della scuola.