Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Bolivia, processo politico alla ex presidente
L'INTERVISTA/CAROLINA RIBERA Añez

Bolivia, processo politico alla ex presidente

Bolivia, Jeanine Añez è accusata di golpe contro il suo predecessore, il socialista Evo Morales. Aveva preso il suo posto dopo la fuga del presidente, come le spettava da Costituzione. Ora sta subendo un processo politico e sta subendo una lunga detenzione preventiva. La figlia spiega i soprusi del regime socialista. E lancia un appello al Vaticano.


Le quattro lezioni delle elezioni amministrative
COALIZIONI ALLA PROVA

Le quattro lezioni delle elezioni amministrative

Il voto alle amministrative è rivelatore delle tendenze politiche che porteranno alle elezioni generali, nel 2023 o anche prima. Poca affluenza, fluidità estrema delle candidature, fragilità del governo Draghi e assenza di leadership sono messaggi da tenere presente. Centrodestra in netto vantaggio. Se solo fosse unito.


Ascensione e Corpus Domini, la Cei le riporti al loro giorno
LE SOLENNITÀ SPOSTATE

Ascensione e Corpus Domini, la Cei le riporti al loro giorno

Da 45 anni, a seguito della Legge 54/1977, la Cei non fa più celebrare l’Ascensione e il Corpus Domini al giovedì, ma alla domenica seguente. Alla base c’era l’idea di favorire una maggiore partecipazione dei fedeli. Ma così si è creato un vulnus liturgico e spirituale, contribuendo a far perdere consapevolezza della specificità di queste solennità. L’esempio del popolo croato per capire.


Israele, sipario sugli immobili contesi. Cristiani preoccupati
LA SENTENZA

Israele, sipario sugli immobili contesi. Cristiani preoccupati

La Corte Suprema ha confermato il passaggio all’organizzazione radicale ebraica Ateret Cohanim di tre prestigiosi immobili, situati a Gerusalemme, un tempo di proprietà del Patriarcato greco-ortodosso. Una sentenza a cui guardano con preoccupazione i capi delle Chiese di Gerusalemme, i quali temono che si voglia indebolire la presenza cristiana nella Città Santa.


Crisi del grano, non c’entra solo la guerra russo-ucraina
SICUREZZA ALIMENTARE

Crisi del grano, non c’entra solo la guerra russo-ucraina

Per comprendere l’attuale apprensione internazionale per il frumento bloccato a Odessa, bisogna sapere che insieme Russia e Ucraina producono il 14% del grano mondiale. Ma l’aumento vertiginoso dei prezzi dei prodotti agricoli è cominciato ben prima del conflitto nell’Est europeo, a causa della corsa alle scorte di alcuni paesi, dopo la pandemia, e per le previsioni di una diminuzione della produzione mondiale.


UE in confusione sull'allargamento a Est
EUROPA

UE in confusione sull'allargamento a Est

Sull'adesione dell'Ucraina scontro tra il presidente della Commisione Ursula von der Leyen e il governo francese, mentre la Germania spinge per i paesi musulmani e minaccia gli ortodossi Bulgaria e Serbia, interpretando creativamente i protocolli di adesione. Segnali preoccupanti di una situazione che promette solo di peggiorare.


Chiara Corbella Petrillo, la grazia di dire “sì” a Dio
IL DECENNALE

Chiara Corbella Petrillo, la grazia di dire “sì” a Dio

Ricorrono oggi dieci anni dalla morte della Serva di Dio. Una ragazza del suo tempo, vivace, intuitiva, empatica, ironica, con molti interessi, dai viaggi alla musica. Una “santa della porta accanto”, che ha affrontato la malattia con fortezza ed è stata madre eroica dei suoi tre figli, fino al dono della vita.


Accordo UE su redistribuzione migranti, l'Italia ci rimette
MIGRAZIONI E SPECULAZIONI

Accordo UE su redistribuzione migranti, l'Italia ci rimette

Il governo lo spaccia per un successo, ma l'accordo dei ministri dell'Interno dell'UE prevede una redistribuzione minima di migranti rispetto agli arrivi reali, oltretutto su base volontaria. In compenso, grazie al tracciamento, sarà più facile rispedire in Italia i migranti irregolari che si spostano clandestinamente in altri paesi UE. Un vero boomerang per l'Italia. L'accordo inoltre sarà un ulteriore incentivo agli sbarchi: festeggiano solo le ONG e il business dell'accoglienza.


Verso lo scontro finale
IN VIAGGIO CON ENEA / 35

Verso lo scontro finale

Ne nasce un’eroina che non ha precedenti nella storia letteraria e che influenzerà anche eroine di futuri poemi epici, come la Clorinda della Gerusalemme liberata. Ecco la storia di Camilla...


Flop dei referendum, crisi della democrazia
URNE VUOTE

Flop dei referendum, crisi della democrazia

I 5 referendum sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum. Verranno ricordati non solo per il flop, cioè per la bassissima affluenza alle urne: ci sono state anche irregolarità formali alla vigilia del voto. Ma a perdere è stata la democrazia nel suo complesso.


Il granello di senape, c'è solo un'opera che lo ricorda
LA VITA DI GESÙ NELL'ARTE / 23

Il granello di senape, c'è solo un'opera che lo ricorda

La parabola del granello di senape è molto significativa, ma curiosamente è stata raffigurata solo da un artista olandese, Jan Luyken, in una incisione di fine Ottocento che fa parte della Bibbia Bowyer.
- LA RICETTA: ARROSTO DI MAIALE ALLA SENAPE