Mascherine, ormai sono una mania del governo
Anche d'estate le mascherine si devono tenere sui mezzi pubblici. Anche a costo di ostacolare i viaggi dei turisti, il governo Draghi continua a mantenere queste restrizioni, unico nel mondo occidentale, fuori tempo massimo. E ci sono le solite contraddizioni: in treno sì, in aereo (e in discoteca) no. Un colpo di tosse costa ancora la quarantena.
David, un fiume di Grazie. Ed è solo l'inizio...
A cinque anni dalla nascita al Cielo del ragazzo di Roma che ha offerto la vita per la conversione dei giovani, non si contano le testimonianze di persone che hanno ricevuto grazie specialissime attraverso la sua intercessione. Ma il dono più grande che David Buggi fa a ciascuno di noi è certamente quello di mostrarci che la Vita vince la morte, tutte le morti della nostra esistenza, compresa l'ultima che è solo un passaggio verso la Vita Vera. Il Paradiso di Dio.
Uno tsunami Lgbt sta travolgendo la Chiesa
Francescani tedeschi che eleggono un superiore dichiaratamente gay; il vescovo di Coira, in Svizzera, che obbliga tutti coloro che lavorano per la diocesi a firmare un documento "arcobaleno"; e padre James Martin che, nel mese di giugno, vede complementari il Sacro Cuore di Gesù con i Gay Pride. L'ondata Lgbt appare inarrestabile, mentre da Roma prosegue il silenzio.
Lo spread come strumento politico. Populismo della Bce
Lo spread: chi non ha mai sentito questo termine economico? E chi non ricorda il panico che provocava nel 2011? Ora torna a salire, ma la Bce "ci salverà". Come? Con lo "scudo anti-spread", come il Whatever it takes che nel 2012 salvò Monti. Mentre Berlusconi era caduto per lo spread troppo alto. Allora diteci che è solo politica.
La guerra degli abortisti negli Usa
Proseguono le devastazioni degli abortisti, in tutti gli Stati Uniti, ai danni di chiese e centri pro vita. Oltre al caso del giudice Kavanaugh, minacciati anche i giudici Alito e Barrett con le loro famiglie. I vescovi chiedono di proteggere chi è in pericolo. Ma i Dem, con Biden e Harris in testa, e i media liberal continuano ad avallare le violenze.
- VIDEO
Islam in Francia, il velo a scuola diventa una moda
Nei licei francesi, fra gli studenti musulmani, gli abiti tradizionali vanno sempre più di moda. L'abito fa il monaco, in questo caso: la rivoluzione dei costumi procede di pari passo con la radicalizzazione delle nuove generazioni. La Francia prova a contrastare il fenomeno, con gli strumenti della sua legge laica.
Libertà e virus, in Germania aprono gli occhi. E in Italia...
In Germania si moltiplicano analisi e studi sui danni da vaccino e c'è anche chi inizia a documentare dati sulla mortalità che ridimensionano la portata reale della pandemia, arrivando a declassarla a una “grave influenza”. In Italia, intanto, anche Galli inizia a farsi qualche domanda sulle reazioni avverse.
- IL CONVEGNO DEI DANNEGGIATI
Ascoltami, il convegno che riunisce medici e pazienti
Sono ormai 1800 i membri di Ascoltami, il comitato che dà voce ai danneggiati da vaccino. Sabato a Milano il primo convegno con medici e giornalisti. E soprattutto loro: le vittime della campagna vaccinale di massa. Presente anche la Bussola, che ha raccolto le prime testimonianze dei malati poi confluiti nel comitato.
Il suicidio di “Mario” e l’ordine naturale rovesciato
È morto “Mario”, ossia Federico Carboni, primo caso di suicidio assistito autorizzato in Italia. Una vicenda paradigmatica per vari aspetti, dal rovesciamento dell’ordine naturale stabilito da Dio alla strumentalizzazione della sofferenza per portare avanti processi rivoluzionari e iniqui. Mentre migliaia di famiglie continuano, nel silenzio, a prendersi cura dei loro cari.
«Elena, vittima del peccato e di un mondo che esclude Dio»
Confessata dalla madre l'uccisione di Elena Del Pozzo. «Le fragilità genitoriali non si sanno più gestire. Nelle separazioni e nei divorzi vanno di mezzo sempre i piccoli». I bambini vengono sempre più trattati come «proprietà» e non come «dono di Dio». La Bussola intervista don Fortunato Di Noto.
Immigrati in Ruanda, il solidarismo miope di chi si oppone al trasferimento
Il 14 giugno un primo gruppo di sette richiedenti asilo alla Gran Bretagna sarebbe dovuto partire per il Ruanda dove, secondo gli accordi intercorsi tra i governi dei due paesi, la loro richiesta sarà esaminata. Il volo è stato sospeso per un intervento della CEDU.
Benedizione gay, la diocesi del presidente Cei strappa
Prima l'unione civile in Comune, poi la benedizione in chiesa. Va in scena a Budrio la prima pubblica benedizione di una coppia gay in una chiesa italiana. Succede a Bologna nella diocesi del presidente Cei, Zuppi, in aperta violazione del responsum della Congregazione per la Dottrina della fede che le vieta. Il parroco, che è direttore della pastorale famigliare, normalizza: «Abbiamo fatto solo una Messa di ringraziamento, l'arcivescovo era informato». Invece l'"operazione benedizione" è stata preparata con un cammino e un video molto esplicito.
- COSI' ZUPPI PORTA I GAY ALLA PERDIZIONE di Luisella Scrosati
- VIDEO: UNA DOMANDA AL PRESIDENTE CEI