Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Aquila e Priscilla a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Le pievi del Monferrato astigiano
ITINERARI DI FEDE

Le pievi del Monferrato astigiano

San Secondo, San Lorenzo e San Nazario, tre pievi che caratterizzano la zona del Monferrato astigiano (Piemonte). Sono espressione della fioritura del romanico nel XII Secolo, lungo la via Francigena, dove passavano pellegrini e mercanti.


"Ce la regoliamo tra noi": la sharia in Germania
MULTICULTURALISMO

"Ce la regoliamo tra noi": la sharia in Germania

Esteri 16_11_2013

L'inchiesta del giornalista Wagner rivela che le comunità turche, curde e libanesi in Germania non rispondono più alla giustizia tedesca, ma a quella coranica. Le dispute vengono risolte da corti clandestine che sentenziano in base alla sharia.


Pedofilia a festival gay, parte la denuncia
BOLOGNA

Pedofilia a festival gay, parte la denuncia

Cronaca 16_11_2013

I Giuristi per la Vita hanno inoltrato un esposto in merito allo spettacolo coreografico intitolato “Victor”, che vedeva protagonisti un adulto e un bambino andato in scena a Bologna nell’ambito dell’undicesima edizione del festival gay-lesbico Gender Bender.


Genitorialità impazzita, pagano i bambini
IL CASO

Genitorialità impazzita, pagano i bambini

Coppia ricorre a un "utero in affitto" in Ucraina per avere un figlio; un altro bambino viene dato in affido da un giudice minorile di Bologna a coppia di omosessuali. Due fatti diversi, ma in entrambi i casi a prevalere è il diritto degli adulti. E il bambino è il grande assente. 


I falchi si rassegnino, il governo resisterà
LARGHE INTESE

I falchi si rassegnino, il governo resisterà

Grandi manovre dentro i due grandi partiti, Pd e Pdl, entrambi a rischio di scissione. I falchi delle due parti vorrebbero andare al voto al più presto. Ma il governo è destinato a durare almeno fino al 2015, dopo il semestre europeo.


Il caos islamico domina i resti della Libia
TRIPOLI

Il caos islamico domina i resti della Libia

Esteri 15_11_2013

Scontri tribali, separatismi, lotta fra milizie. Il governo Zeidan non controlla più il territorio della Libia post-Gheddafi. Sono gli jihadisti che comandano realmente e stanno imponendo la sharia.


«Tutelare
la famiglia»
Lo chiede il Papa
a Napolitano
QUIRINALE

«Tutelare la famiglia» Lo chiede il Papa a Napolitano

«La famiglia ha bisogno della stabilità e riconoscibilità dei legami reciproci, per dispiegare pienamente il suo insostituibile compito e realizzare la sua missione». A maggior ragione in tempi di crisi.


Tornano i lupi
e cacciano l'uomo
EDITORIALE

Tornano i lupi e cacciano l'uomo

Il proliferare di lupi (e di altri grandi predatori) sta mettendo a rischio la pastorizia e l'allevamento in Europa e soprattutto in Italia. E' l'esito di un ambientalismo estremo.


Dall'emergenza educativa all'allarme educativo
DOCUMENTO

Dall'emergenza educativa all'allarme educativo

Famiglia 15_11_2013

L'irruzione dell'ideologia gender ha cambiato radicalmente una situazione già drammatica: se prima non si sapeva più chi e a cosa educare, oggi si sta affermando un progetto di indottrinamento contro natura che, dopo aver cancellato Dio, si prepara a eliminare l'uomo. E' una secolarizzazione esigente e aggressiva, di fronte alla quale i cattolici sono chiamati a mobilitarsi.


Sinodo sulla Famiglia, quanti equivoci
IL PUNTO

Sinodo sulla Famiglia, quanti equivoci

Le uscite dei cardinali Schoenborn e Marx (che non vogliono "pregiudizi dottrinali" su divorziati risposati e gay), rivelano l'atteggiamento di una Chiesa che strizza l'occhio al mondo, malgrado il Papa abbia posto condizioni chiare.


India, non è
un Paese
per donne
FAMIGLIA

India, non è un Paese per donne

Esteri 14_11_2013 Anna Bono

In India le donne si stanno letteralmente estinguendo. Secondo, subito dietro alla Cina, per il minor numero di femmine in rapporto ai maschi, il subcontinente divora la sua dolce metà del cielo a colpi di violenze.


L'Inferno non è vuoto: scegliamo noi di andarci
IL LIBRO

L'Inferno non è vuoto: scegliamo noi di andarci

Il silenzio sull'Inferno viene spezzato da Padre Livio e Diego Manetti, con il libro Inchiesta sull'Inferno, fondato sui messaggi della Madonna a Medjugorje. L'Inferno non è vuoto, ma è scelto da chi volta le spalle a Dio.