Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Due casi giudiziari di vera "islamofobia"
GERMANIA E USA

Due casi giudiziari di vera "islamofobia"

Terrorizzati dalla possibile reazione del mondo islamico, giudici occidentali recepiscono e applicano leggi coraniche. In Germania hanno stabilito che una ragazzina può nuotare assieme ai maschi, ma in burkini. Negli Usa hanno arrestato Terry Jones perché voleva bruciare copie del Corano.


Come ho conosciuto e amato
Don Giussani
LA BIOGRAFIA

Come ho conosciuto e amato Don Giussani

Ecclesia 14_09_2013

Esce in libreria la monumentale biografia di Don Giussani, di Alberto Savorana ("Vita di Don Giussani", Rizzoli, Milano 2013). Padre Piero Gheddo racconta il suo incontro con il Don Gius, eccezionale animatore di giovani alla fede in Cristo, a cavallo di eventi storici dal Concilio Vaticano II al G8 di Genova, passando per il Sessantotto.


Il Duomo di Santo Stefano a Prato
ITINERARI DELLA FEDE

Il Duomo di Santo Stefano a Prato

Il Duomo dedicato a Santo Stefano è una delle chiese più antiche di Prato e uno degli edifici romanico-gotici più belli della Toscana. Una serie di ampliamenti fra il XII e il XV Secolo furono motivati dal crescente culto per la Sacra Cintola, la reliquia più preziosa conservata a Prato.


Ilva, addio bene comune
GIUSTIZIA

Ilva, addio bene comune

Uno scontro fra magistratura e governo provoca la perdita di 1400 posti di lavoro e non contribuisce al risanamento dell'ambiente a Taranto, inquinato dalle acciaierie dell'Ilva. In questo scontro, ogni parte in causa fa prevalere il suo pezzetto di ragione, perdendo di vista il bene comune.


Disarmo chimico,
praticamente
impossibile
SIRIA

Disarmo chimico, praticamente impossibile

Esteri 13_09_2013

Un possibile accordo sulle armi chimiche è tecnicamente improponibile. Dal punto di vista politico-militare Assad perderebbe un deterrente contro attacchi esterni. E le esperienze di Iraq e Libia dimostrano che degli Usa non ci si può fidare.


Il leader islamico che scambia un arabesco per arabo
LA NON-MOSCHEA DI PALERMO

Il leader islamico che scambia un arabesco per arabo

Cultura 13_09_2013

"Scoperta una moschea" durante il restauro di un antico palazzo di Palermo. Poi si scopre che le scritte arabe sono arabeschi. E che, quella stanza, difficilmente è mai stata una moschea. Allora perché il leader della Lega islamica dà il suo imprimatur?


Scalfari,
un problema
di coscienza
PAPA E REPUBBLICA

Scalfari, un problema di coscienza

Secondo Eugenio Scalfari, l'affermazione del Papa «la questione [del bene e del male] per chi non crede in Dio sta nell'obbedire alla propria coscienza» è una rivoluzione di Papa Bergoglio. Forse gli serve un ripasso della dottrina della Chiesa.


Medio Oriente: dalle Primavere alla teocrazia
INVOLUZIONI

Medio Oriente: dalle Primavere alla teocrazia

Esteri 13_09_2013

Nonostante le premesse democratiche, le Primavere Arabe hanno prodotto nuove costituzioni da teocrazia totalitaria. Perché, come ricordava Bernard Lewis, lo Stato moderno e la separazione fra questo e la Chiesa sono concetti estranei al Medio Oriente.


Bagnasco in campo contro l'ideologia di genere
SETTIMANA SOCIALE

Bagnasco in campo contro l'ideologia di genere

In apertura della 47ma Settimana Sociale dei cattolici, sia il messaggio di papa Francesco sia la prolusione del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, attaccano la «rivoluzione antropologica» dei fautori dell'ideologia di genere.


Ma Francesco non è Martini
SCALFARI

Ma Francesco non è Martini

Nel suo commento alla lettera di Papa Francesco dell'11 settembre, Eugenio Scalfari attribuisce al Pontefice una rivoluzione che non c'è. Il pensiero del Pontefice è ben distinto e distante da quello del cardinal Martini, che voleva una rottura col passato.


LINGUA

Definiscimi "assoluto"

Esiste o non esiste la “verità assoluta”? L’espressione usata da papa Francesco nella lettera a Eugenio Scalfari ha generato un equivoco. Meglio andare a vedere che cosa vuol dire realmente.


La polio torna dove gli islamisti comandano
JIHAD

La polio torna dove gli islamisti comandano

Esteri 12_09_2013 Anna Bono

La poliomelite sta tornando ad essere endemica in Pakistan, Afghanistan, Nigeria settentrionale e Somalia. In tutte le regioni in cui dominano le milizie armate jihadiste. Vietano le campagne di vaccinazione, che ritengono parte di un complotto.