Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


In Parlamento è caccia all'obiettore
LEGGE 194

In Parlamento è caccia all'obiettore

Ambulatorio del Parlamento, il medico rifiuta di prescrivere la "pillola del giorno dopo" (abortiva) a una deputata: è il pretesto che il PD cercava per dare l'assalto all'obiezione di coscienza dei medici che non praticano aborti.


Maaloula,
il martirio della Chiesa d'Oriente
SIRIA

Maaloula, il martirio della Chiesa d'Oriente

Esteri 16_09_2013

In Siria, Maalula è simbolo della sofferenza della Chiesa d'Oriente. Qui, dove si parla ancora l'aramaico, i miliziani di al Nusra sparano sulle case. La stessa cosa è già successa ai cristiani in tanti altri luoghi che sono come stazioni di una Via Crucis.


Pd e Pdl: chi vuole davvero le elezioni anticipate
QUADRO POLITICO

Pd e Pdl: chi vuole davvero le elezioni anticipate

I politici si rendono conto di quanto potrebbe essere letale per la nostra economia un'improvvisa crisi di governo, eppure esiste una voglia di voto anticipato che taglia trasversalmente tutti gli schieramenti.


Ospedali, sempre più investimenti per trans e aborti
SANITA' E IDEOLOGIA

Ospedali, sempre più investimenti per trans e aborti

Cronaca 16_09_2013

Tra Bari e Roma sono sempre più gli investimenti della sanità per le operazioni di cambio sesso e in Lombardia si propongono progetti per l'aborto. Ma le lacune e i problemi della sanità sono ben altri.


La misericordia
non è buonismo
ANGELUS

La misericordia non è buonismo

Durante l'Angelus del 15 settembre papa Francesco è tornato su un tema che gli è caro: la misericordia di Dio, invitando però a non confonderla con il buonismo o con una confusione morale, che rifiuta di riconoscere il «cancro» del peccato per quello che è.


Batwoman, il matrimonio lesbo non s'ha da fare
EROI SESSUALMENTE CORRETTI

Batwoman, il matrimonio lesbo non s'ha da fare

Batwoman, alter ego femminile di Batman, è risorta (nei fumetti) nel 2006, dopo decenni di assenza. La nuova versione è lesbica. Ma i vertici della DC Comics le impediscono di sposarsi con la sua compagna.


Il relativismo ha ucciso la storia
11 SETTEMBRE

Il relativismo ha ucciso la storia

L'intervento dell'on. Paolo Bernini sull'11 settembre, visto come un auto-attentato americano, riaccende i riflettori sulle teorie cospirative. Sono state sdoganate dalla filosofia relativista, secondo cui la realtà non esiste. Ed hanno padri nobili come Noam Chomsky, che crede nel complotto dei poteri forti.


Nozze gay celebrate da un giudice supremo
USA

Nozze gay celebrate da un giudice supremo

Famiglia 15_09_2013

Usa, Ruth Baden Ginsburg, giudice della Corte Suprema, è stata fra i cinque alti magistrati che hanno abolito la Legge in Difesa del Matrimonio. Dopo pochi mesi, la stessa giudice ha celebrato le nozze gay di un suo amico.


La ricerca della felicità
AL CUORE DI LEOPARDI/1

La ricerca della felicità

Il "pessimista" o "lo sfigato": i ragazzi imparano a conoscere Leopardi da questi pessimi luoghi comuni. Ma è meglio leggere direttamente quel che scrisse di sé il genio di Recanati per comprendere la sua costante ricerca di amore e felicità.


Demografia: l'Italia non ha un futuro
STATISTICHE IMMORALI

Demografia: l'Italia non ha un futuro

Alla Settimana Sociale di Torino dedicata alla famiglia, il professor Gian Carlo Blangiardo sfodera i numeri sulla de-crescita demografica dell'Italia: siamo il Paese con il tasso di natalità più basso del mondo.


Suicidi dei gay, l'omofobia non c'entra
COSA DICE LA SCIENZA

Suicidi dei gay, l'omofobia non c'entra

E' vero: nella popolazione omosessuale il tasso di suicidi e i tentati suicidi è molto più alto rispetto alle persone eterosessuali (fino a otto volte). Anni di ricerche dimostrano però che il problema non sta nell'ambiente ostile.


Lo strano caso dei gesuiti pro-gay
BIZZARRIE AMERICANE

Lo strano caso dei gesuiti pro-gay

«Chi siamo noi per giudicare?» è il titolo di una serie di tre video in cui il gesuita padre James Martin (e non solo lui) difende la posizione degli omosessuali nella Chiesa cattolica. A prescindere dal fatto che il Magistero abbia sempre espresso le tesi opposte.