Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Influenze straniere, armi, ambiente: la coalizione Ursula è spaccata
UNIONE EUROPEA

Influenze straniere, armi, ambiente: la coalizione Ursula è spaccata

Emergono crepe nella maggioranza che sostiene Ursula von der Leyen: dalla proposta sui registri delle influenze straniere all’approvvigionamento di armi, alle norme sulle pubblicità green ingannevoli. E la presidente della Commissione che fa? Attacca Orban per il gay pride vietato.


La mezzaluna a New York, in arrivo il primo sindaco islamico
sottomissione

La mezzaluna a New York, in arrivo il primo sindaco islamico

Socialista, pro-Hamas e pro-aborto, il musulmano Zohran Mamdani stravince le primarie per la carica di primo cittadino: dalla Grande Mela alla Grande Mecca dell'islamo-progressismo.


I santi che parlavano “cuore a cuore” con Gesù
solennità

I santi che parlavano “cuore a cuore” con Gesù

La vita interiore di innumerevoli uomini e donne è stata plasmata da un dialogo silenzioso scandito dal palpito d’amore di Cristo che ancora oggi risuona per chiamare ciascuno alla vita nuova, cioè alla santità.


Per la presenza cristiana in Medioriente. Sostieni la Bussola
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Per la presenza cristiana in Medioriente. Sostieni la Bussola

Anche nell'attuale crisi mediorientale, la Bussola giudica quanto sta avvenendo con "lo sguardo dritto verso Dio". Ma per poter continuare a svolgere la sua missione, c'è bisogno del sostegno economico di voi lettori. Perciò: DONA ORA
- La Bussola contro la legge sul suicidio assistito, di Ermes Dovico


Suicidio assistito, un inganno che svilisce l’uomo
Il convegno

Suicidio assistito, un inganno che svilisce l’uomo

Una legge pro-suicidio sarebbe un disastro umano per l’Italia, come lo è già nei Paesi dov’è stata approvata. I malati hanno bisogno di cure, non di essere uccisi. Dal convegno Libertà o abbandono?, organizzato da Bussola e Pro Vita.


L'accordo con l'Iran non ferma la violenza in Israele
medio oriente

L'accordo con l'Iran non ferma la violenza in Israele

Sette militari israeliani uccisi a Khan Younis, ottantasei palestinesi a Gaza: è il tragico bilancio di una giornata che si era aperta all'insegna della speranza anche per il conflitto con Hamas. La diplomazia al lavoro e l'appello del Papa. 


Salta la Festa dell’Unità di Fiesole, segno di una sinistra in crisi
L’evento

Salta la Festa dell’Unità di Fiesole, segno di una sinistra in crisi

Uno degli appuntamenti storici del panorama politico toscano – durato in passato anche oltre un mese – sarà ridotto quest’anno ad appena un incontro simbolico. Il motivo principale: la mancanza di volontari. Sintomo di una sinistra sempre più scollegata dalle persone.


San Josemaría Escrivá e la nascita dell’Opus Dei
La storia

San Josemaría Escrivá e la nascita dell’Opus Dei

All’origine dell’Opus Dei c’è un ritiro che il suo fondatore, allora giovane sacerdote, fece presso i lazzaristi. Il dialogo nel silenzio con Dio gli fruttò una «illuminazione su tutta l’Opera», che prese forma nei mesi e anni seguenti.


Quella che viviamo è "l'ora degli orchi"
LA LETTERA

Quella che viviamo è "l'ora degli orchi"

A proposito di un Occidente e di cattolici che davanti alle guerre si scoprono tifosi dell'una o dell'altra parte: non solo c'è rifiuto di vedere la complessità e la drammaticità della situazione, ma è anche mancanza di carità e compassione verso le popolazioni che subiscono le conseguenze della guerra.


Léon Krier, l'architetto che sfidava la dittatura del brutto
79 anni

Léon Krier, l'architetto che sfidava la dittatura del brutto

Morto il 17 giugno uno dei padri del Neo Urbanesimo che all’ideologia degli scatoloni architettonici rispondeva con realismo, buon gusto e riscoperta della tradizione. Dimostrando che l'antiestetica modernista è un dogma che si può e si deve infrangere.


Tra Iran e Israele il vincitore è Trump
MEDIO ORIENTE

Tra Iran e Israele il vincitore è Trump

Conclusa la "guerra dei 12 giorni", sia Netanyahu che gli ayatollah cantano vittoria, ma il vero protagonista della vicenda è il presidente americano, che ha probabilmente avuto l'appoggio della Russia.


La "nuova Siria" islamista è un incubo per i cristiani
medio oriente

La "nuova Siria" islamista è un incubo per i cristiani

L'attentato di domenica in una chiesa ortodossa non è il primo rivendicato da formazioni jihadiste che proliferano in una situazione fuori controllo. Ma nonostante le ambiguità il "governo di transizione" continua a godere del sostegno internazionale.