Kosovo, 10 anni dopo il pogrom anti-cristiano
I serbi cristiani ortodossi del Kosovo ricordano con dolore il pogrom che hanno subito 10 anni fa, ad opera degli albanesi musulmani. Non fu l'ultimo, né il primo episodio di una violenza etnica e religiosa che non è affatto a senso unico.
Melloni fa il pompiere (non richiesto) su Caffarra
Dopo l'intervista al cardinal Caffarra sul tema dell'accostamento ai sacramenti dei divorziati e risposati, lo storico Alberto Melloni si sente in dovere di intervenire per giustificare il vescovo di Bologna. Ma perché? Cosa aveva detto di insolito?
Trovare libri di ideologia gender alle Paoline
Metti che un sabato pomeriggio, in cerca di un pensierino per un’amica, in una libreria delle Edizioni San Paolo di Verona, trovi, in mezzo alle encicliche, due libri di (ri)educazione all'ideologia di genere...
Napolitano scende in campo per l'eutanasia
Iniziativa dei radicali per far discutere il Parlamento della proposta di legge sul fine vita. Immediata sponda del presidente della Repubblica, che ha invitato il Parlamento a legiferare in materia. E anche il Pontificio Consiglio della Cultura...
Scuole paritarie, si apre uno spiraglio
La bozza del decreto sull'esenzione dall'IMU per gli enti non commerciali, introduce un elemento nuovo di calcolo che potrà aiutare le scuole paritarie: paga l'IMU solo chi ha rette superiori al costo medio dello studente in Italia.
Il suicidio d'Europa visto da Jean Renoir
Oggi al cinema Palestrina di Milano viene presentata la versione restaurata de La grande illusione, capolavoro di Jean Renoir sulla Prima Guerra Mondiale. Un film censurato dai nazisti che vide la luce solo dopo incredibili peripezie.
Come limitare i danni in Ucraina
La frittata è fatta, ormai. Non è più ragionevolmente possibile che la Crimea torni sotto Kiev. Ma smembrare l'Ucraina potrebbe essere ancora più pericoloso. Serve uno statuto speciale per la Crimea. E una garanzia per il resto dell'Ucraina.
Nigeria, la mattanza continua
Sono più di 200 le vittime delle stragi compiute in Nigeria tra il 13 e il 15 marzo in sei villaggi di contadini quasi tutti cristiani. Stavolta la causa delle ostilità tra pastori e contadini è essenzialmente economica.
Politica economica tra ambizione e velleità
L’Italia ha bisogno delle riforme che negli ultimi vent’anni né i governi di destra, né quelli di sinistra hanno compiuto. Ma senza una drastica riforma della legislazione vigente vinceranno sempre quelli che mettono i bastoni tra le ruote.
Matteo Renzi gioca duro in Difesa
Il governo Renzi mantiene la promessa di tagliare il numero di F35 da acquistare, per risparmiare sul bilancio della Difesa. Scelta saggia. Ma non è comunque facile. Il Quirinale potrebbe opporsi, a nome degli interessi americani.
La Buona Battaglia ha bisogno di te
Con questo appello iniziamo la campagna raccolta fondi di Pasqua. L’obiettivo è di raggiungere i 50mila euro. Ti saremmo riconoscenti se tu potessi condividere con noi il motivo per cui ritieni importante sostenere La Nuova BQ.
I nuovi Balilla dell'ideologia gender
Dal 1992 (campagna per l'uso dei preservativi) ad oggi, la strategia è sempre la stessa: parla direttamente agli scolari, saltando i genitori. L'on. Zan (SEL) chiede di distribuire con urgenza gli opuscoli dell'Unar su “educazione alla affettività, educazione sessuale, omofobia, superamento degli stereotipi, relazione tra i generi”. La Manif pour Tous Italia prepara le difese.