Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Il sacerdote che non si confessa danneggia la Chiesa"
L'UDIENZA

"Il sacerdote che non si confessa danneggia la Chiesa"

«Il vescovo che non prega [...], che non va a confessarsi regolarmente, e lo stesso sacerdote che non fa queste cose, alla lunga perdono l’unione con Gesù e loro diventano di una mediocrità che non fa bene alla Chiesa»


Londra, 
quando la sharia
viene applicata
nei tribunali
MULTICULTURALISMO

Londra, quando la sharia viene applicata nei tribunali

La sharia (la legge coranica) fa un passo avanti in Gran Bretagna. Sarà recepita dai solicitors, gli avvocati indipendenti che preparano i processi. In materia di eredità, una donna varrà la metà di un maschio. E il non-musulmano varrà nulla.


Berlusconi,
dopo 20 anni
esaurita
la spinta
EDITORIALE

Berlusconi, dopo 20 anni esaurita la spinta

Il 27 marzo di vent'anni fa il centrodestra di Silvio Berlusconi vinse le elezioni e impedì l'ascesa al governo della "gioiosa macchina da guerra" di Achille Occhetto. Da allora sembra trascorso un secolo, e il centrodestra è più frammentato che mai.


Obama "inchiodato" da papa Francesco
CHIESA

Obama "inchiodato" da papa Francesco

Ecclesia 27_03_2014

E' durato 50 minuti l'incontro tra papa Francesco e il presidente americano Barack Obama. Nel comunicato finale della Santa Sede, si parla di crisi internazionali e dei problemi che la Chiesa americana ha con l'amministrazione Obama: libertà religiosa, aborto, obiezione di coscienza.


Marine Le Pen, non tutto è oro quel che luccica
FRANCIA

Marine Le Pen, non tutto è oro quel che luccica

Il Front National di Marine Le Pen si afferma alle amministrative e si appresta a ottenere un successo alle europee. Ma è un baluardo del cristianesimo? Le posizioni della Le Pen su gender e famiglia ricordano quelle di Fini.


Onorevole Marzano, mai sazia del gender
EDUCAZIONE

Onorevole Marzano, mai sazia del gender

La "strategia nazionale" sul gender, lanciata dall'ex ministro Fornero, sta figliando numerosi progetti per le scuole e per i media, imponendo un pensiero unico. Nonostante ciò l'on. Marzano (Pd) chiede un'accelerazione con un'interpellanza.


Africa, contro
l'omosessualità
per amore
della vita
GENDER

Africa, contro l'omosessualità per amore della vita

Esteri 26_03_2014 Anna Bono

Le leggi che prevedono pene detentive per i gay in Nigeria e Uganda e prossimamente anche in Etiopia, riflettono una cultura tradizionale della famiglia. L'Occidente, che ha perdonato tutto al continente nero, ora reagisce duramente.


Il Giappone, la famiglia e il nuovo concetto di persona
VERSO IL SINODO

Il Giappone, la famiglia e il nuovo concetto di persona

Ecclesia 26_03_2014

In Giappone, la famiglia tradizionale è una struttura gerarchica che supera la persona e i matrimoni sono sempre stati combinati. Il cristianesimo ha introdotto una novità epocale: la persona, la sua educazione religiosa e le sue scelte.


Grande il sostegno a La Nuova BQ
CAMPAGNA PASQUA 2014

Grande il sostegno a La Nuova BQ

Da poco più di una settimana è partita la raccolta fondi “Pasqua 2014” e avete già risposto numerosi. Ci sono arrivati anche molti messaggi in cui ci comunicate i motivi per cui sostenete La Nuova BQ. Li stiamo raccogliendo tutti.


Suor Cristina,
un fenomeno
che desta
perplessità
EDITORIALE

Suor Cristina, un fenomeno che desta perplessità

Sulla rete impazza il video della partecipazione al programma Rai "The Voice" di suor Cristina Scoccia, una giovane suora che ha conquistato il pubblico. Abbiamo chiesto ad altre due suore un giudizio su questo fenomeno.


Referendum,
in Veneto
c'è poco
da scherzare
SECESSIONE

Referendum, in Veneto c'è poco da scherzare

Tra il 16 e il 21 marzo, votando online a un referendum informale, più di 2 milioni di veneti hanno espresso la loro volontà indipendentista. Un sondaggio Demos conferma che il 55% dei veneti vorrebbe l'indipendenza.


Gogna e Arena
RAI

Gogna e Arena

Alla trasmissione Arena, su Rai1, Luxuria trova spazio e tempo necessari per accusare i genitori dissidenti del liceo Muratori di Modena di volerlo censurare (e non è vero). Il senatore Giovanardi interviene solo per essere sottoposto a gogna mediatica.