Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bonaventura a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I guai non finiscono dopo il matrimonio
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/21

I guai non finiscono dopo il matrimonio

Il romanzo va oltre le nozze di Renzo e Lucia, ma prosegue descrivendo - attraverso le difficoltà dei due - quel senso di insoddisfazione che sovviene una volta raggiunto un obiettivo. Perché l'uomo pensa troppo a star bene invece che a far bene.


La Madonna di San Luca scende in città
BOLOGNA

La Madonna di San Luca scende in città

Da ieri 24 maggio, l'icona che si ritiene dipinta da San Luca è a Bologna, trasportata dal santuario posto sul Monte della Guardia, come ogni anno in ricordo di un miracolo del 1433, quando la sacra immagine evitò a Bologna la carestia.


«Pace e piena libertà per i cristiani»
PAPA IN TERRASANTA

«Pace e piena libertà per i cristiani»

In Giordania, prima tappa del pellegrinaggio in Terra Santa, papa Francesco ha invocato la pace nei luoghi di Gesù, soprattutto in Siria e tra Israele e palestinesi, e chiesto piena libertà religiosa per i cristiani.


Francesco,
tre direttrici
di pace
EDITORIALE

Francesco, tre direttrici di pace

La visita del Papa in Terra Santa punta a promuovere la composizione dei conflitti a livello politico, interreligioso ed ecumenico. A cominciare da oggi ad Amman, e da domani a Betlemme e a Gerusalemme. Significativi gli incontri con i profughi, sia palestinesie sia siriani.


La cattedrale di Bitonto
ITINERARI DI FEDE

La cattedrale di Bitonto

La cattedrale di Bitonto, la cui origine si perde nel tempo (se ne ha notizia per la prima volta nell'XI Secolo) è uno degli esempi meglio conservati di romanico pugliese, copia, in miniatura, della cattedrale di San Nicola di Bari.


Pellegrinaggio del Papa, l'attesa dei musulmani
INTERVISTA

Pellegrinaggio del Papa, l'attesa dei musulmani

Intervista ad Azam Abed Alkhatib Altamimi, responsabile amministrativo della spianata delle moschee a Gerusalemme. "L’aspettativa è grande. E personalmente spero che questa visita rappresenti l’inizio di una pace giusta e duratura".


Nazareth, cristiani tra l'incudine e il martello
ISRAELE

Nazareth, cristiani tra l'incudine e il martello

Il Papa non si fermerà nella città di Giuseppe e Maria, che è una piccola metropoli araba israeliana, dove cristianesimo e islam stentano ad incontrarsi, fra provocatorie preghiere collettive musulmane di fronte all'Annunciazione e matrimoni misti impossibili.


Grazia e Marco,
stare insieme
contro il mondo
STORIE DI VITA

Grazia e Marco, stare insieme contro il mondo

Editoriali 24_05_2014

Giovanissima donna incinta, già un aborto alle spalle, cerca inconsciamente un aiuto per dire "no" alle pressioni di sua madre, che non vuole quel bambino. La compagnia e la decisione del fidanzato sono un primo aiuto, poi...


Veleni
in Vaticano,
si ricomincia
CHIESA

Veleni in Vaticano, si ricomincia

Ecclesia 24_05_2014

Dall'ultimo caso delle tartine e spumante sulla terrazza vaticana alla chiamata in causa di alcuni cardinali per le nuove tangentopoli, la Curia Romana sta tornando al centro degli intrighi. La luna di miele con papa Francesco pare finita.


Terrorismo islamico, non è figlio del colonialismo
EQUIVOCI

Terrorismo islamico, non è figlio del colonialismo

Il rapimento delle studentesse nigeriane e la condanna a morte di una cristiana in Sudan, hanno riacceso i riflettori sull'islamismo. E subito si leggono tesi che incolpano il colonialismo, come quella di Franco Cardini. Storicamente, però...


Sorella morte secondo Piero Angela
SCIENTISMO

Sorella morte secondo Piero Angela

A giudicare dai bei documentari di Piero Angela, sembrerebbe quasi che morte prevalga sulla vita, di qualunque specie si parli. Che la morte sia, non solo naturale, ma in qualche modo meravigliosa. Eppure la Scrittura dice l'esatto contrario.


Il trionfo del giustizialismo
EUROPEE 2014

Il trionfo del giustizialismo

Domenica voteremo per il rinnovo del parlamento europeo, ma la campagna in corso sembra quella di un'elezione nazionale, fatta di colpi bassi e inchieste. Sia Renzi che Grillo strizzano l'occhio alla magistratura. Ma di giustizialismo si muore.