Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Lorenzo da Brindisi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Esce Cristiada, ma niente copie "pirata", per favore
FILM DA VEDERE

Esce Cristiada, ma niente copie "pirata", per favore

Cristiada, il film sull’epopea dei cristeros messicani, (clicca qui) del regista statunitense Dean Wright (con Andy García, Eva Longoria e Peter O’Toole) è stato finalmente doppiato anche in lingua italiana. Uscirà a metà ottobre, per la precisione il 15. Tutto a posto, allora? No, non proprio.


Hollande, ma che
ipocriti quei librai
della "rive gauche"
SOCCORSO ROSSO

Hollande, ma che ipocriti quei librai della "rive gauche"

Esteri 09_09_2014

Le scandalose memorie di Valerie Trierweiler, l’ex compagna del presidente Francois Hollande, scuotono non solo mondo politico francese, ma anche quello di carta dei librai. Le intimità erotico-politiche, raccolte nel libro Merci pour ce moment, provocano le proteste (ipocrite) di alcuni librai parigini.


Aiutare la famiglia per fermare
il declino
ECONOMIA

Aiutare la famiglia per fermare il declino

Per uscire dalla recessione si propongono sempre le stesse vecchie ricette, senza accorgersi di tre rivoluzioni del nuovo secolo: tecnologia, globalizzazione e calo demografico. Si deve uscire dai vecchi schemi affrontando il problema alla radice: aiutando la famiglia naturale.


Latorre libero
C'è da sperare in 
un altro malore?
I DUE MARO'

Latorre libero C'è da sperare in un altro malore?

Politica 09_09_2014

Massimiliano Latorre potrebbe venire autorizzato dalla Corte Suprema indiana a rientrare in Italia per un periodo di convalescenza dopo l'ischemia che l'ha colpito la settimana scorsa. La Corte indiana ha chiesto un parere al governo. Il parere è stato positivo, dunque presto il marò sarà libero. E per l'altro...


L'anima del commercio è gay, ma lo spot è ingannevole
PUBBLICITA'

L'anima del commercio è gay, ma lo spot è ingannevole

Oramai anche negli spot pubblicitari entrano in gioco le unioni gay, e anche negli spot di prodotti tradizionalmente dedicati alle famiglie. Dai sofficini agli hamburger, dalle auto all'arredamento. Negli ultimi tempi la lista si è allungata e riguarda aziende presenti pure nel nostro Paese. 


Nasce la figura
del vescovo
post-umano
FILOSOFIA

Nasce la figura del vescovo post-umano

Ecclesia 09_09_2014

Una relazione accademica di monsignor Galantino, segretario della Cei, sul pensiero rosminiano, introduce concetti fortemente problematici, forzando il pensiero di Rosmini per esaltare la società del post-umanesimo a cui la Chiesa dovrebbe guardare con simpatia e gratitudine.


La battaglia del Cairo che la Chiesa sta perdendo
ANNIVERSARIO

La battaglia del Cairo che la Chiesa sta perdendo

Venti anni fa, in questi giorni, si svolgeva al Cairo la Conferenza Onu su popolazione e sviluppo che vide una furiosa battaglia diplomatica. Grazie a Giovanni Paolo II fu evitato che passasse il diritto all'aborto, ma, 20 anni dopo, anche nella Chiesa ha fatto breccia una mentalità mondana.


Pericolo eterologa
Il ministro lancia
il sasso ma
ritira la mano
FECONDAZIONE

Pericolo eterologa Il ministro lancia il sasso ma ritira la mano

Editoriali 08_09_2014

«Pericolosa per mamme e bambini, poco conforme agli standard qualitativi altissimi della Sanità italiana». Il ministro Lorenzin lancia l'allarme sulla fecondazione eterologa. E confessa: «non sono serena: c'è il rischio di una deriva eugenetica». 


Missionarie trucidate in Burundi
Prime avvisaglie di un nuovo genocidio
AFRICA

Missionarie trucidate in Burundi Prime avvisaglie di un nuovo genocidio

Esteri 08_09_2014 Anna Bono

Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernadetta Boggian, tre suore missionarie saveriane, sono state trucidate a Bujumbura, nel Burundi. Assistevano le persone, indipendentemente dalla loro etnia di appartenenza e promuovevano la pace. Forse è proprio questo che dava fastidio a non pochi.


Grande alleanza contro l'Isis? I conti che non tornano
IRAQ

Grande alleanza contro l'Isis? I conti che non tornano

Esteri 08_09_2014

Isis, la soluzione della Nato è quella dei bombardamenti aerei e dell'appoggio a forze locali. Quali? Curdi, governo iracheno (sciita) e opposizione moderata siriana. Peccato che siano nemici fra loro. Senza una soluzione del conflitto siriano non c'è possibilità di abbattere il Califfato in Iraq.


La corruzione uccide 3,6 milioni di persone all'anno
CONTINENTE NERO

La corruzione uccide 3,6 milioni di persone all'anno

Esteri 08_09_2014 Anna Bono

Classi dirigenti corrotte si appropriano delle risorse dei loro paesi e sottraggono risorse alla lotta alla povertà. L'organizzazione non governativa One ha calcolato il danno in circa mille miliardi di dollari. I soldi sottratti dai governi ai loro stessi paesi hanno condannato a morte almeno 3,6 milioni di persone ogni anno.


La morte di Davide, quando la stampa preme il grilletto
NAPOLI

La morte di Davide, quando la stampa preme il grilletto

Il giornalismo, nel raccontare i tragici fatti di Napoli dove il sedicenne Davide è morto coipito da un colpo di pistola sparato da un carabiniere, ancora una volta ha mostrato il suo volto peggiore. È corso dietro ai manifestanti, ha esasperato gli animi per ragioni di audience, dando voce a delinquenti e facinorosi.