Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Lorenzo da Brindisi a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

L'importanza della Fede

Ecco, ora qui c'è più di Salomone! (Mt 12,42)

Schegge di vangelo 21_07_2025 English Español

In quel tempo, alcuni scribi e farisei interrogarono Gesù: «Maestro, vorremmo che tu ci facessi vedere un segno». Ed egli rispose: «Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato, se non il segno di Giona profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. Quelli di Nìnive si alzeranno a giudicare questa generazione e la condanneranno, perché essi si convertirono alla predicazione di Giona. Ecco, ora qui c'è più di Giona! La regina del sud si leverà a giudicare questa generazione e la condannerà, perché essa venne dall'estremità della terra per ascoltare la sapienza di Salomone; ecco, ora qui c'è più di Salomone!». (Mt 12,38-42)

Gesù conosce in profondità ciò che si muove nel cuore di ogni persona. Quando comprende che i segni richiesti non nascono da un autentico desiderio di conversione, si rifiuta di compierli, perché un miracolo inutile finirebbe solo per aumentare la responsabilità di chi resta indifferente. I segni, come le parabole, hanno la funzione di accompagnare l’anima verso l’apertura alla fede, non di soddisfare curiosità o pretese. Per questo, ogni volta che ci rivolgiamo al Signore con una richiesta, dovremmo ricordare che la nostra fede e la disponibilità a fidarci di Lui sono più importanti di qualsiasi bisogno materiale. La vera grazia è credere, anche quando non si vede. Quando chiedi qualcosa a Dio, ti fermi mai a chiederti se stai cercando davvero la Sua volontà? Sei disposto a credere anche quando Dio non risponde come vorresti?