«Tagliate la testa ai cristiani». Lo ordina il Corano
Si può continuare a credere che l’islam e Allah non c’entrino niente con i sanguinari tagliagole dell’Isis, con quelli che filmano decapitazioni e crocifissioni e le mettono su You Tube? Si può, ma sarebbe un'altra menzogna buona solo a tranquillizzare le coscienze davanti a scene terribili, come quella della decapitazione di James Foley.
Barack il comico Spinello libero e vita... beota
Ormai è il presidente degli Stati Uniti più preso in giro dopo Carter, quello che invitò israeliani e palestinesi a mettersi d'accordo «da buoni cristiani». Quando il 20 gennaio 2014 è sceso in campo per la liberalizzazione della marijuana, che da giovane ha fumato anche lui, non c'è comico che non lo abbia preso in giro.
Un film sul giovane Escrivà. Ma di lui non si parla
In prima serata Rai3 ha mandato in onda qualche giorno fa l’atteso (non da tutti, ovviamente) film There be dragons del famoso regista Roland Joffé. Perché atteso (non da tutti)? Perché parla di san Josemaría Escrivá de Balaguer, il fondatore dell’Opus Dei. Ma nel film del santo ci sono pochissime tracce.
Papa Francesco e le novità che non ci sono
L'intervento sulla guerra in Iraq e i messaggi al governo cinese sono stati l'ennesima occasione - per giornalisti e intellettuali vari - per celebrare le strabilianti novità di questo pontificato. Ma a un esame attento della realtà pare evidente che papa Francesco su questi temi non abbia portato finora alcuna innovazione.
James Foley. La preghiera lo ha reso un uomo libero
«La preghiera è stata un collante che ha permesso la mia libertà, una libertà interiore prima e dopo il miracolo di essere rilasciato durante una guerra in cui il regime non aveva alcun reale interesse a liberarci»
Lancia l'Isis e nascondi la mano
Al momento del voto per fornire armi ai curdi, impegnati nella lotta contro l'Isis in Iraq, il Movimento 5 Stelle vota contro. Ma il deputato Sibilia nega che il suo collega Di Battista, investito dalle polemiche, si sia schierato in difesa del movimento terrorista. I grillini sono solo degli incompresi?
Dall'Emilia rossa parte la riscossa anti gender
Laici continuamente sotto attacco per la loro testimonianza contro dittatura del gender, relativismo e nichilismo. Le aggressioni alle Sentinelle in piedi e ai gruppi anti aborto di Bologna sono ormai all'ordine del giorno. Ma dall'Emilia parte la riscossa dei cattolici che si rifiutano di essere rinchiusi nelle sagrestia.
Sì alle armi ai curdi. Ma non si sa ancora quali
Dopo giorni di chiacchiere sugli aiuti militarti che l’Italia invierà ai curdi nessun chiarimento è giunto dalle comunicazioni alle Commissioni parlamentari Esteri e Difesa dei ministri Mogherini e Pinotti. L'Italia invierà armi leggere ai peshmerga, ma non è ancora chiaro quante e quando.
Prodi dà lezioni di cinese, ma parla di cose che non sa
Romano Prodi dà lezioni ai Papi e alla Chiesa. Dice che i messaggi di Bergolgio costituiscono un «fatto nuovo» per i rapporti tra il Vaticano e la Cina. Una «spinta diversa rispetto al passato»: per questo Francesco non appare più come «esponente di un potere occidentale». Ma di che potere parla il cattolico Prodi?
Svegliamoci, i tagliagole islamici sono tra noi
Si esprime in corretto inglese, con un marcato accento britannico il terrorista islamico che taglia la testa al reporter James Foley. È la conferma che a combattere per l'Isis ci sono tanti europei, arruolati alla guerra santa. ARMI AI CURDI, L'ITALIA DICE Sì. MA SERVIRANNO?
di Gianandrea Gaiani
Dalla Corea memoria, speranza e testimonianza
All'udienza generale Papa Francesco è tornato sul significato del suo viaggio in Corea. Il Papa ha spiegato perché è andato in Corea, e quale frutto può trarre tutta la Chiesa dall'insegnamento proposto nel viaggio che, ha detto, «si può condensare in tre parole: memoria, speranza, testimonianza».
Il Beato Rivi, oltre il muro dell'indifferenza
Rolando Rivi, 14 anni, seminarista, rapito e ucciso da partigiani comunisti nel 1945, era sprofondato nell'oblio. Solo un prodigio riportò l'attenzione sul suo martirio. La Chiesa l'ha beatificato, mettendo la parola fine a 70 anni di omertà. Andrea Zambrano ripercorre la sua storia con testimonianze inedite.