Renzi ha già stancato. Torniamo al 2011
Tre governi non votati dagli italiani hanno prodotto solo risultati disastrosi. Renzi non è una soluzione. I suoi 80 euro in busta paga non sono certamente serviti a rilanciare i consumi. E a settembre si prevede una nuova stangata di tasse. Ormai ha deluso tutti, media compresi. E in Europa si prepara una nuova spallata.
Quando parlare da cristiani è "propagandare odio"
Matt Barber, giurista canadese, scrive sul suo blog una lettera aperta sul perché i cristiani dovrebbero opporsi coerentemente al matrimonio omosessuale. Il suo articolo, pubblicato su un settimanale locale, è stato accusato di "propaganda all'odio".
Sorpresa, i gay sono pochi e in cattiva salute
Un'approfondita inchiesta negli Usa del Centro per il Controllo e Prevenzione delle Malattie, rivela che solo il 2,3% della popolazione fa parte della galassia LGBT. E anche che le persone omosessuali hanno maggiori problemi di salute.
«Il relativismo spinge verso le sabbie mobili»
«Se vogliamo comunicare in maniera libera, aperta e fruttuosa con gli altri, dobbiamo avere ben chiaro ciò che siamo». Lo ha detto papa Francesco ai vescovi coreani nel quarto giorno della sua visita nel Paese, richiamando la necessità di avere ben chiara la propria identità.
Dalla Libia si prepara un altro 11 settembre
Secondo servizi algerini almeno una decina di aerei civili sarebbero nelle mani delle milizie islamiste che controllano la Cirenaica e hanno conquistato l'aeroporto di Tripoli. Altre fonti parlano anche di concentrazione di barche nel porto di Bengasi, forse in preparazione di una "invasione" di immigrati clandestini verso l'Europa.
Dante polemico. Un colpo al Papato e uno all'Impero
Nel VI Canto del Purgatorio, Dante procede nella sua polemica politica. Da un lato accusa il clero di essere saltato sul cavallo dell'Impero, badando troppo al potere temporale. Dall'altro contesta l'imperatore Alberto d'Austria per aver abbandonato l'Italia.
Quegli africani che portano lo stigma di ebola
In Africa l'epidemia di ebola si sta diffondendo molto più rapidamente del previsto. Anche per la diffidenza della gente locale nei confronti della medicina. Ma il problema ancor più doloroso è dato dall'emarginazione sociale sofferta da tutti coloro che hanno contratto la malattia, anche se ne sono usciti.
L'esempio dei martiri coreani: C'è qualcosa per cui vale la pena morire?
I martiri coreani vissero e morirono per Cristo, morirono per la verità, morirono per l'intransigenza nel proporre un metodo di vita alternativo. Lo ha detto papa Francesco nell'omelia durante la messa di beatificazione di Paolo Yun e 123 compagni.
Chi fa il tifo per orsi e lupi contro l'uomo
In Trentino ancora l'aggressione di un'orsa a un uomo. È il frutto del grande impegno della Ue per il ritorno sulle Alpi dei grandi predatori carnivori. Una politica che sta procurando gravi danni allo stesso sistema ambientale e agli allevatori di ovini e bovini. Alla base di questa follia l'ideologia anti-umanistica dell’ambientalismo “verde”.
Vendesi anime belle e buonisti da spiaggia. Vu' cumprà?
Ma che ha detto di male il povero ministro Alfano per essere subissato di improperi dai catto-comunisti? Semplicemente quel che tutti gli italiani pensano, ma non osano dire per non finire, anche loro, subissati dagli insulti. Che gli immigrati venditori abusivi sulle spiagge sono davvero troppi.
Jahola: "In Iraq i cristiani rischiano l'estinzione"
Testimonianza da un sacerdote cristiano di Qaraqosh, la città cristiana dell'Iraq considerata "ultimo rifugio" per le minoranze, finché non è anch'essa stata espugnata dall'Isis. Don Georges Jahola ci spiega come i cristiani rischino di scomparire dall'Iraq.
L'Isis a caccia di bottino, per pagare la jihad
L'esercito del Califfato non è una formazione regolare, non ha un suo apparato logistico. E dunque campa di saccheggi. Anche questa è una delle cause della pulizia etnica/religiosa nel nord dell'Iraq: spogliare i cristiani e gli yazidi del loro bottino.