Lastra y los otros testimonios en defensa de la vida
No pedimos permiso ni a propios ni a ajenos. Somos testimonios de un movimiento en defensa de la vida y de la familia que ahora està llamado a restablecer un orden político según el derecho natural y cristiano. Como Rodríguez Lastra, ginecologo denunciado por haber salvado las dos vidas.
Il Russiagate non è mai esistito, Trump è innocente
Donald J. Trump non ha mai tramato nell’ombra con il Cremlino, tradendo e sabotando il proprio Paese. Dopo 22 mesi di illazioni, accuse gratuite, parole grosse e colpi bassi il rapporto finale del procuratore speciale dell’FBI Robert S. Mueller III chiude il caso liberando Trump da qualsiasi sospetto.
Ostie, chiese e crocifissi: profanazioni in tutta Europa
Incendi dolosi alle chiese, crocifissi danneggiati, irruzioni di femministe, scritte blasfeme e simboli satanici. Dopo le numerose profanazioni di febbraio, anche in questo mese stanno proseguendo i sacrilegi in diversi Paesi europei: si contano almeno una quindicina di nuovi episodi.
Quanti pregiudizi, questi ideologi dello Ius soli
La tragedia sventata di 51 bambini a San Donato ha dato adito alla solita strumentalizzazione per promuovere lo Ius soli, la cittadinanza italiana alla nascita, solo due anni dopo che la riforma era stata bocciata. Un'idea apparentemente altruista, sostenuta anche da monsignor Paglia, che cela infiniti pregiudizi
Se la Mercedes strizza l’occhio al mondo arcobaleno
Una pubblicità della Mercedes mostra un papà barbuto che tiene a cavalcioni sul collo una bambina. Lei è vestita da fatina azzurra. E lui pure. Lo slogan: «Justify nothing». La traduzione è accanto: «È l’auto che, proprio come te, non ha bisogno di giustificarsi per quello che sceglie di essere». Ma allora è un’auto per famiglie arcobaleno?
Pastora a messa, quel che il parroco non ammette
Il parroco di San Giovanni in Laterano a Milano risponde piccato alla Nuova BQ sul caso della Pastora a messa. Si affida alle opinioni, Ma è bene sapere che per la Chiesa cattolica sono dottrine vincolanti. Ne consegue che don Grampa dovrebbe trarre le debite conseguenze.
Medico alla sbarra: "Ho detto no all'aborto, ma ho salvato 2 vite"
Un laicato cattolico responsabile e che non arretra di fronte al nemico. Le storie più commoventi alla Marcha per la vita in Argentina. Come quella di Leandro Rodríguez Lastra, ginecologo sotto processo per essersi rifiutato di praticare un aborto su una 19enne. Ora il bambino è sano ed è stato dato in adozione. (VERSION EN ESPAÑOL)
Abortiti, nuovi desaparecidos messi a morte dalle elite
Più di 2 milioni e mezzo di argentini hanno manifestato contro la legge per la depenalizzazione dell'aborto promossa da organizzazioni finanziate dalle elite plutocratiche. Le stesse che il giorno dopo sono scese in strada per ricordare i desaparecidos. Ma ci sono i nuovi desaparecidos di cui non ci si accorge: sono i feti abortiti o fatti nascere anzitempo dai fanatici dell'aborto a tutti i costi.
-LE STORIE: A PROCESSO PER AVER RIFIUTATO UN ABORTO di Gèrman Masserdotti
Il Papa spinge Verona: famiglia naturale insostituibile
«Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali». Le parole del Papa ieri a Loreto corrispondono perfettamente allo spirito del Congresso mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Verona nel fine settimana e che è oggetto di violentissime polemiche e accuse di oscurantismo, a cui si è accodata anche una parte del mondo cattolico.
Europa, ritrova la tua identità
Vi aspettiamo alla giornata della Bussola, dedicata alla Dottrina Sociale della Chiesa, che si terrà sabato 6 aprile 2019, presso il centro culturale Rosetum, via Pisanello, 1 Milano. PROGRAMMA.
Bardi presidente, Basilicata al centrodestra
La Basilicata conferma il trend nazionale e premia il centrodestra, che vince con Vito Bardi e lancia l’opa nazionale in vista delle elezioni europee di maggio. Il centrosinistra si piazza al secondo posto, mentre si registra un’altra debacle dei Cinque Stelle, con Di Maio che nelle prossime ore dovrà parare i colpi dell’opposizione interna.
Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera
L'Isis tracolla militarmente in Siria con la caduta dell’ultima roccaforte del Califfato a Baghouz, ma sta progettando nuovi attacchi in Europa secondo quanto rivelato ieri dal Times. E anche nella stessa area dell'ex Califfato, fra Siria e Iraq, le milizie jihadiste sono disperse e il Califfo Al Baghdadi è tuttora introvabile.