Il grido dei danneggiati da vaccino: «Da Schillaci l'ennesima pugnalata»
«Con la vicenda Nitag il ministro Schillaci ci ha pugnalati ancora». Il pesante j'accuse di Federica Angelini, da quattro anni alla guida del Comitato Ascoltami che alla Bussola rivela: «Abbiamo incontrato i funzionari del Ministero e ci hanno risposto che sanno tutto, ma non fanno nulla. Ora sappiamo il perché: non dobbiamo esistere».
Sì ai danneggiati, ma solo se non parlano male del vaccino
Ora che non si può più negare, i giornali si accorgono del dramma dei danneggiati da vaccino Covid, ma la condizione per parlarne è una: purché non si parli male dei vaccini per non darla vinta ai "no vax". Un ricatto e uno schiaffo a chi sta male.
«Io, danneggiato da vaccino, ora lo Stato dovrà indennizzarmi»
30 anni, affetto da pericardite e neuropatia delle piccole fibre dopo una sola dose di Pfizer: «Sono un invalido, non posso fare sport. I medici mi davano del visionario. Ora lo Stato mi ha riconosciuto un indennizzo a causa del vaccino Covid». Ecco il racconto del suo calvario. Per tutti quelli (vedi Burioni) che dicevano che le pericarditi erano benigne.
«Ci sono nuove prove: indagate Speranza»
I legali dei danneggiati di Ascoltami presentano una nuova istanza per riaprire le indagini sull'ex ministro Speranza archiviate dal Tribunale dei ministri: «Ci sono nuove prove dopo le ammissioni di Aifa sui vaccini e le ultime sentenze».
Vaccini e turbo tumori: indizi per la Commissione d'indagine
Camera e Senato stilano i componenti della Commissione d'inchiesta sul Covid che inizierà i lavori a settembre. Centrale sarà ascoltare i danneggiati da vaccino e indagare anche sugli effetti avversi di cui non si parla, ma su cui emergono sempre più evidenze, come i turbo tumori: in Italia +18mila casi rispetto al pre-pandemia.
- Vaccini e menzogne: il libro di Bellavite con la Bussola
Sui vaccini Speranza decideva da solo, andando oltre Ema e Oms
Secondo i giudici l'ex ministro Speranza non è imputabile perché ha eseguito le direttive degli enti regolatori sovranazionali. Ma un'analisi puntuale su vaccini, chiusura scuole, mascherine e green pass mostra che ha deciso da solo, nonostante sapesse di un 20% di effetti avversi gravi.
La Cassazione dettava la linea sugli effetti avversi: «Trascurabili»
La relazione del Massimario della Cassazione per orientare i giudici sulle cause Covid: «Effetti avversi rari e brevi». Eppure, decessi e danneggiati erano già ampiamente presenti nella farmacovigilanza internazionale. Ma non se n'è tenuto conto per giustificare la costituzionalità dell'obbligo vaccinale. E così sono proliferate le archiviazioni.
1- I condizionamenti della Corte Suprema ai giudici
3- Lo scudo penale? Per rassicurare i medici
I condizionamenti della Cassazione per bocciare le cause sui vaccini
Vaccini sicuri ed efficaci, Costituzione rispettata, obbligo giusto per sé e per gli altri. Sulla base di assunti poi rivelatisi sbagliati, l’ufficio del Massimario della Cassazione ha guidato con il suo orientamento giudici e procure nelle cause legate al vaccino Covid-19. Una relazione scovata dalla Bussola mostra che la Corte Suprema aveva già "istruito" le toghe su come respingere le future cause riversatesi poi nei tribunali.
2- La linea sugli effetti avversi: «Trascurabili»
3- Lo scudo penale? Per rassicurare i medici
Danneggiati contro Speranza sotto gli occhi della Procura
Oltre 300 (erano previsti in 100) al sit-in davanti alla Procura per chiedere di non archiviare l'inchiesta sui vaccini anti-Covid che vede accusati Speranza e l'ex Aifa Magrini. Sotto le finestre del procuratore sfila il dolore di invalidi e madri senza più figli che chiedono ascolto, cure e giustizia.
Il dramma dei danneggiati sfila davanti alla Procura
Domani a Roma la manifestazione promossa dal Comitato Ascoltami e Osa Polizia per chiedere verità e giustizia sull'inchiesta che vede coinvolti Speranza e Magrini (ex Aifa). Molte le testimonianze di danneggiati e mamme coraggio di ragazzi morti improvvisamente dopo il vaccino anti-Covid. Ci sarà anche la Bussola che modererà gli interventi.
“Cari Vicari, non ignorate i danni dei vaccini anti-Covid”
La documentazione scientifica ormai abbonda di dati sugli effetti avversi da vaccini anti-Covid. Don Marco Begato si appella ai vicari episcopali, chiedendo loro di attivarsi per la prevenzione di malori tra i preti giovani.
Vaccino, un bugiardino che prova a dire la verità
Gravidanza, effetti avversi, mio-pericarditi, soggetti fragili, protezione e persino la capacità di guidare veicoli: tra condizionali e precauzioni, l'aggiornamento del vaccino Comirnaty ammette che su tanti aspetti non ci sono dati disponibili.