Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Marta di Betania a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Se le scuole italiane diventano fucine di jihadisti
ISLAM

Se le scuole italiane diventano fucine di jihadisti

Italia, piccoli jihadisti crescono. Per quanti denunciano da anni il pericolo del proselitismo tra i banchi di scuola da parte della Fratellanza Musulmana, l’allarme lanciato sui maggiori quotidiani e agenzie stampa sulla radicalizzazione negli istituti scolastici non è certo una sorpresa. Il problema è come arginare il fenomeno.


Il sogno di Amadou, tante domande senza risposta
IMMIGRAZIONE

Il sogno di Amadou, tante domande senza risposta

Il suicidio di Amadou Jawo, immigrato irregolare dal Gambia in via di rimpatrio, apre tante domande, soprattutto sui motivi che l'hanno spinto a partire per l'Italia: chi o che cosa lo ha illuso che valesse la pena spendere tanto denaro, correre dei rischi, affidarsi a una organizzazione criminale di trafficanti?


Sinodo, il futuro che non ci sarà
CHIESA

Sinodo, il futuro che non ci sarà

Nel Sinodo e anche per la canonizzazione di Paolo VI si evita accuratamente di citare o indicare la Humanae Vitae: argomento non adatto a prendere applausi dal mondo. Ma negando la verità su amore e procreazione si impedisce che ci sia un futuro, fisicamente parlando.


Caso Cucchi, vince la narrazione comunista
POLITICAMENTE CORRETTO

Caso Cucchi, vince la narrazione comunista

L'iniziativa della giunta comunale romana di intitolare una piazza a Stefano Cucchi è l'esempio più evidente di quanto conti mantenere le leve del potere culturale. Che è ben saldo nelle mani della sinistra malgrado gli equilibri politici si siano spostati.


Chiesa violata dai pro-migranti. Dov'è lo scandalo?
SUSA

Chiesa violata dai pro-migranti. Dov'è lo scandalo?

La frontiera francese è un territorio fuori controllo. La gendarmerie ci scarica i clandestini mentre dopo lo sgombero di un locale della parrocchia di Claviere, attivisti irrompono in chiesa e interrompono la messa. Ma lo scandalo dov'è? Violare le chiese per l'ideologia immigrazionista è una pratica ormai "consigliata" o tollerata dai vertici, vedi la chiesa dormitorio di don Biancalani e le chiese ostello di Sant'Egidio. 


Avvenire "sfotte" i miracoli nel giorno del Miracolo
LA VIGNETTA DI STAINO

Avvenire "sfotte" i miracoli nel giorno del Miracolo

L'ormai consueta indignazione del web per l'ormai immancabile vignetta dissacrante in chiave anti Salvini di Staino su Avvenire. Che sfotte i miracoli di Gesù proprio nel giorno in cui la Chiesa, canonizzando Paolo VI, riconosce il Miracolo su Amanda. Almeno avesse fatto ridere...


Cattolici senza diritto di parola
SOCIETÀ

Cattolici senza diritto di parola

Nella confusione del momento storico che stiamo vivendo, una cosa rimane chiara e assodata: il cattolico che si professa tale viene considerato di parte e, quindi, la sua opinione non è giudicata “oggettiva” e non viene “contata” tra le opinioni correnti. E il peggio è che tanti cattolici "svendono" la verità per essere accettati dal mondo. 


Se la Chiesa diventa luogo di opinioni
QUALE CRISI

Se la Chiesa diventa luogo di opinioni

A prima vista a creare difficoltà nella Chiesa sono gli scandali che hanno coinvolto anche personaggi ecclesiali importanti, ma la verà difficoltà è quella di una Chiesa ripiegata sui propri limiti, anziché prendere spunto da questa complessità di situazioni e di fatiche per riproporre in maniera esplicita l’annuncio di Cristo.


Suicidi, il male oscuro dell'epoca post cristiana
TEMPI MODERNI

Suicidi, il male oscuro dell'epoca post cristiana

Tra le meraviglie apportateci dalla modernità c’è anche questa: uno spaventoso tasso di suicidi. Nel Medioevo, quando la vita era infinitamente più dura, il fenomeno era pressoché sconosciuto. Ma erano i secoli cristianissimi e la Chiesa faceva buona guardia. Oggi, in epoca post-cristiana, la vita terrena è tutto, e non c’è altro dopo. Perciò, se la sua «qualità» non mi soddisfa, la butto via.


Giornata della Bussola, una questione di appartenenza
21 OTTOBRE

Giornata della Bussola, una questione di appartenenza

Apparteniamo a Dio o agli uomini? È la domanda radicale che non possiamo eludere, per noi e per la società in cui viviamo. Noi ci troveremo il 21 ottobre a Milano, con tanti ospiti di prestigio, per affermare, con san Gregorio di Nissa, che «Christi sumus, non nostri».


È il momento dell'orgoglio catto-gay
CHIESA

È il momento dell'orgoglio catto-gay

Il Forum dei cristiani Lgbt ad Albano Laziale è solo uno degli episodi di questi giorni che promuovono l'agenda gay nella Chiesa, ma è particolarmente significativo per le sue implicazioni. Ci vorrebbe un intervento magisteriale autorevole per chiarire il giudizio sull'omosessualità, ma non c'è segno che questo possa avvenire. Tutt'altro.


Esserci, come Dio comanda: la scuola di dottrina sociale
L'INIZIATIVA

Esserci, come Dio comanda: la scuola di dottrina sociale

Editoriali 09_10_2018

Nella attuale situazione di incertezza e confusione, i cattolici devono esserci sì, ma con il bagaglio orientativo e unitivo della Dottrina sociale della Chiesa, assunta, vissuta e incarnata “come Dio comanda”, ossia senza concessioni a quanto oggi è di moda fuori e dentro la Chiesa. Riparte la Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di Mons. Crepaldi insieme alla Nuova BQ e all'Osservatorio Van Thuan. ISCRIVITI