Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Leone XIV si presenta: il ritorno dell’evangelizzazione e della verticalità
Habemus papam

Leone XIV si presenta: il ritorno dell’evangelizzazione e della verticalità

Dalle prime parole pronunciate dalla Loggia delle Benedizioni da Papa Prevost emergono la verticalità e l’evangelizzazione come annuncio di Cristo e una devozione mariana popolare. Con alcune concessioni al processo di sinodalità, lascito del pontificato precedente.
- Un Papa americano ma non troppo, di Nico Spuntoni

English

Prevost è Leone XIV, un Papa americano ma non troppo
conclave

Prevost è Leone XIV, un Papa americano ma non troppo

Un augurio evangelico, il richiamo alla Madonna di Pompei e la sinodalità nel primo discorso del nuovo Pontefice, descritto come moderatamente progressista. Nato a Chicago, ha ricordato però come "sua" diocesi quella di Chiclayo, in Perù, dove è stato missionario e vescovo.


+++ PREVOST È IL NUOVO PAPA: LEONE XIV +++
ALLA QUARTA VOTAZIONE

+++ PREVOST È IL NUOVO PAPA: LEONE XIV +++

Ecclesia 08_05_2025

Conclave rapidissimo, la quarta votazione è stata decisiva: il cardinale americano Robert Prevost, 69 anni, che è stato vescovo missionario in Perù e ultimamente prefetto del Dicastero dei vescovi, è stato eletto Papa e ha preso il nome di Leone XIV. La fumata bianca alle 18.07 e l'annuncio del "Gaudium Magnum" alle ore 19.14.


Fumata nera, il mondo in attesa del Papa che verrà
conclave

Fumata nera, il mondo in attesa del Papa che verrà

Dopo l'esito scontato della prima votazione, l'attenzione mondiale resta fissa sul comignolo della Sistina fino all'elezione del successore di Pietro. Un segnale di forza per la Chiesa rispetto a un'opinione pubblica pregiudizialmente ostile. E non viene dalle "aperture" ma da un rito plurisecolare.
- Le Chiese orientali, sfida per il prossimo Papadi Elisa Gestri

English

Il rapporto con le Chiese orientali, una sfida per il prossimo Papa
Intervista / P. Abdo Raad

Il rapporto con le Chiese orientali, una sfida per il prossimo Papa

I rapporti degli ultimi tre Papi con le Chiese cattoliche d'Oriente e con quelle ortodosse. Un nuovo Papa dall'Oriente? Opportunità (contro le persecuzioni e le guerre) e limiti per il momento attuale. La Nuova Bussola intervista padre Abdo Raad.


Re agli elettori: «È sempre l’Apostolo Pietro che ritorna»
conclave

Re agli elettori: «È sempre l’Apostolo Pietro che ritorna»

Nella basilica di San Pietro il decano ricorda ai cardinali l'«atto di massima responsabilità» che stanno per compiere, affinché «sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l'umanità hanno bisogno». 
- Il testo integrale dell'omelia
- Nel segreto del conclave, dall'Extra omnes all'Habemus papamdi Stefano Chiappalone

 


La vera conta dei papabili comincia stasera
conclave

La vera conta dei papabili comincia stasera

Il comignolo della Sistina sarà "inaugurato" da una probabile fumata nera, ma la prima votazione consentirà ai cardinali di fare il punto sulla reale consistenza delle candidature.


Nel segreto del conclave, dall’Extra omnes all’Habemus papam
il nuovo papa

Nel segreto del conclave, dall’Extra omnes all’Habemus papam

Da oggi i cardinali in clausura sotto il Giudizio michelangiolesco con il grave compito di eleggere il successore di Pietro. Unico segnale esterno le fumate nere per gli scrutini andati a vuoto, fino a quella bianca che annuncerà il 267° pontefice.
- La vera conta dei papabili comincia staseradi Nico Spuntoni
- Dal saluto capiremo se è di Cristo o del mondodi Tommaso Scandroglio

English Español

Sarà un Papa di Cristo o del mondo? Lo si capirà dal saluto
Il discrimine

Sarà un Papa di Cristo o del mondo? Lo si capirà dal saluto

Più che con la categoria conservatori/progressisti, i cardinali possono essere distinti in base a un criterio evangelico: essere o non essere del mondo. Nel primo caso il Papa sarà espressione di una chiesa mimetica, nell’altro della Chiesa militante. Un indizio per riconoscerlo…


Tagle, il cardinale che ama i casinò
PROFILO

Tagle, il cardinale che ama i casinò

Il nome del cardinale filippino è tra i più gettonati tra i papabili: parla molto dei poveri (e si commuove a ogni discorso) ma frequenta volentieri i miliardari che controllano i casinò del Pacifico, e diverse fonti concordano nel dire che lui stesso gioca regolarmente nei casinò di Macao.

English

Il "conclave lampo" è il tranello per un pessimo compromesso
EXTRA OMNES

Il "conclave lampo" è il tranello per un pessimo compromesso

Il nuovo papa in due giorni? La fretta col pretesto dell'unità può essere una trappola per i cosiddetti conservatori, indotti a ripiegare su un’elezione rapida al prezzo di un altro pontificato che divide e distrugge la Chiesa. Ma qualche alternativa c’è.
- DOSSIER: VERSO IL CONCLAVE 2025
- Eijk: anche una piccola Chiesa può generare una nuova cultura
- Erdő: fede o non fede, è la questione essenziale

Español

Da dove arrivano i cardinali africani, terre di sangue e di martiri
CONTINENTE NERO

Da dove arrivano i cardinali africani, terre di sangue e di martiri

Nel prossimo Conclave, 18 sono africani e provengono quasi tutti da paesi difficili, nei quali l’attività pastorale e la testimonianza della Fede richiedono speciale dedizione e non di rado coraggio.