Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Matteo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il toto Quirinale e gli agguati di fine legislatura
SCENARI

Il toto Quirinale e gli agguati di fine legislatura

Nella girandola di nomi per il Quirinale si fa largo un orientamento: i partiti, salvo Fratelli d'Italia, vedrebbero di buon grado l’ascesa al Colle dell'attuale premier, a patto che non si vada subito a votare: per riappropriarsi della competizione per Palazzo Chigi e per salvare la pensione dei parlamentari che hanno la certezza di non essere ricandidati. 


Il salvataggio di Zhara, "soldato Jane" afgana. Nonostante Di Maio
FUGA DALL'AFGHANISTAN

Il salvataggio di Zhara, "soldato Jane" afgana. Nonostante Di Maio

Zhara, la soldatessa afgana che aveva combattuto al fianco degli italiani, dopo la ritirata è riuscita a salvarsi, grazie all'impegno dei due giornalisti Biloslavo e Carnieletto, di un'associazione cattolica e di un deputato della Lega. Non grazie a Di Maio e ai suoi "corridoi umanitari".


Famiglie numerose, l’Italia le beffa. L’Ungheria le aiuta
CONFRONTO AMARO

Famiglie numerose, l’Italia le beffa. L’Ungheria le aiuta

L’assegno unico si profila sempre più come una beffa per chi ha più figli: la denuncia arriva dall’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, riunitasi in Lombardia e che segnala il problema dell’eliminazione delle detrazioni Irpef. Mentre il Governo Draghi procede per spot, in Ungheria si stanziano quasi 10 miliardi di euro per il 2022 in favore di famiglie e natalità.


Quant'è dura protestare da Trieste in giù
COVID E POTERE

Quant'è dura protestare da Trieste in giù

Ogni mattina un italiano si sveglia e si sforza di pensare che non vive in un regime autoritario e che non esiste alcuna deriva autoritaria. Che va tutto bene e andrà meglio dopo la fine della pandemia e tutto quel che fanno le autorità rispetta la Costituzione, quella che Benigni definisce “la più bella del mondo”. Poi uno legge che a Trieste...



Laboratorio Italia. E se lo dice la stampa liberal...
COME CI VEDONO GLI USA

Laboratorio Italia. E se lo dice la stampa liberal...

I giornalisti del “Washington Post” hanno notato come l’Italia si sia «spinta in territorio inedito per le democrazie occidentali». Una vera e propria sperimentazione da laboratorio.


Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo
CULTURA CATTOLICA

Hadjadj, un Premio che ricorda la missione del cristianesimo

Fabrice Hadjadj ha ricevuto il Premio Internazionale Cultura Cattolica. Nella lectio tenuta per l’occasione, il filosofo francese ha spiegato che la Rivelazione cristiana «non si colloca sullo stesso piano delle culture», in quanto «è ciò che permette a ogni cultura di crescere». Ma oggi assistiamo a un nuovo deleterio paradigma, tecnocratico, e il cristianesimo ha una nuova «missione di salvezza».


Transizione ecologica = declino economico
G20 E COP26

Transizione ecologica = declino economico

Le élites  occidentali vogliono la “transizione ecologica” per gestire il declino economico e cementare il proprio potere. 

 


La salvezza del pianeta viene solo dal riconoscere Dio creatore
LA RIFLESSIONE

La salvezza del pianeta viene solo dal riconoscere Dio creatore

I martellanti allarmi sui cambiamenti climatici e sull'ambiente che si susseguono in questi giorni in cui si svolge la Conferenza Internazionale sul clima a Glasgow, mettono in discussione il ruolo dell'uomo nel mondo. Per questo proponiamo ampi stralci della riflessione sul tema della Creazione svolta da dom Giulio Meiattini alla Giornata della Bussola lo scorso 23 ottobre.(Clicca qui per il testo integrale).
- COP26, UN INIZIO APOCALITTICO, di Stefano Magni


Sepoltura green, la trovata da brividi del vescovo Usa
CONTRO LA FEDE

Sepoltura green, la trovata da brividi del vescovo Usa

Michael Jackels, arcivescovo di Dubuque, ha scritto un messaggio alla sua diocesi suggerendo due alternative alla sepoltura classica, per “salvare” il pianeta: l’idrolisi alcalina e il compostaggio. Un’idea che si inchina all’utilitarismo del mondo e ignora che la sepoltura è “segno” con cui si confessano precise realtà di fede trasmesse dalla Bibbia.


Esuli cubani fuori da San Pietro. Ma non è "censura"
CUBA-VATICANO

Esuli cubani fuori da San Pietro. Ma non è "censura"

Una manifestazione di cubani anti-castristi doveva tenersi in piazza San Pietro durante l'Angelus del Papa il 24 ottobre. La polizia italiana ha impedito loro l'accesso, avvertita, forse, dalla stessa ambasciata di Cuba. Negli Usa l'episodio ha fatto scandalo (più che in Italia). Ma non è censura. Una protesta durante l'Angelus non è opportuna.


Cop26 di Glasgow, un inizio apocalittico
CLIMA

Cop26 di Glasgow, un inizio apocalittico

Dopo una conclusione deludente del G20 di Roma, in cui non si è raggiunto alcun accordo di massima sulla lotta al cambiamento climatico, la Cop26, la conferenza internazionale sul clima di Glasgow, Scozia, viene inaugurata con un inizio a dir poco scoppiettante. Discorsi apocalittici e piani immensi di rivoluzione economica a nostre spese.