La crisi pelagiana
Secondo il pelagianesimo, il peccato originale non causerebbe nessuna ferita “ereditata” nella natura dell’uomo; il quale sarebbe capace di seguire la legge divina senza l’aiuto della grazia. Errori condannati dalla Chiesa.
Il mistero dell’aereo abbattuto nasconde i veri guai di Kiev
Le polemiche sull’aereo abbattuto permettono all’Ucraina e all’Occidente di spostare l’attenzione sugli aspetti più concreti e critici del conflitto che vede i russi continuare ad avanzare su tutti i fronti tenendo sotto costante pressione le forze di Kiev, a corto di armi, munizioni e truppe.
Liberate le suore rapite ad Haiti, testimoni di fede nel degrado della società
Sei suore della Congrégation des Soeurs de Saint-Anne sono state liberate a una settimana dal loro rapimento, ad opera di una delle tante bande armate di Haiti.
Gogna social, il rischio dell'Intelligenza artificiale
Tra i fattori che rischiano di alterare la corretta amministrazione della giustizia e di ledere i diritti fondamentali, il Procuratore Generale di Cassazione ha inserito anche l’Intelligenza artificiale perché diffonde forme non umane di logica. Mitigare il rischio diventa impellente.
Manifestazioni pro-Palestina sospese il 27 gennaio, "urlano minacce agli ebrei'"
«Ci è parso di cattivo gusto oltre che oltraggioso verso le vittime della Shoah, che nel giorno a loro dedicato ci fossero cortei che urlassero "morte agli ebrei"», parla Davide Riccardo Romano, direttore del Museo della Brigata Ebraica di Milano.
Chiesa contro Hitler: 4000 ebrei salvati nei conventi romani
Pio XI aveva bollato la svastica come «nemica della Croce di Cristo»: il monito non fu dimenticato quando Roma venne occupata dai nazisti e gli israeliti in fuga dal rastrellamento trovarono rifugio in chiese e case religiose.
- Romano: fermate le manifestazioni antisemite di Stefano Magni
Propaganda iraniana nel Regno Unito, l’intelligence inglese indaga
Tre video di estremisti iraniani con discorsi antisemiti e tentativi di radicalizzare i musulmani inglesi, in nome della «morte a Israele». Le università tra i luoghi in cui la propaganda mira a radicarsi. E ora Londra indaga.
Il realismo di Tommaso d’Aquino, antidoto ai mali odierni
La filosofia e teologia di san Tommaso sono ormai incomprese sia perché hanno una logica ferrea, oggi persa, sia perché si fondano su una premessa inattaccabile: qualcosa c’è. A differenza delle ideologie, il dato di realtà è la base dei suoi argomenti.
La Lega è per l'aborto. Basta un convegno per gettare la maschera
La presentazione di un libro pro-life alla Camera, che coinvolgeva la Lega, ha provocato una serie di polemiche di fronte alle quali diversi leader del partito hanno fatto professione di sostegno all'aborto e alla 194. Ora tocca a Salvini spiegare da che parte vuole stare la Lega.
UE, la destra cresce nei sondaggi. Sinistra in allarme
Un report del think tank European Council on Foreign Relations mostra che le destre, nelle europee di giugno, possono arrivare a guidare il Parlamento e la Commissione. Media, lobby e politici di sinistra in subbuglio.
L'altra sponda del Mar Rosso: Somalia ed Etiopia sul piede di guerra
L'Etiopia affitta un pezzo di costa del Somaliland, ma senza chiedere il permesso al governo somalo. La Somalia si prepara alla guerra e ottiene un forte appoggio internazionale.
Dal virus X al morbo congelato: l'obiettivo è impaurirci
Al World Economic Forum di Davos, il direttore dell'Oms ha parlato del virus X che certamente arriverà. A questo si aggiunge l'ipotesi di un nuovo morbo "scongelato" dallo scioglimento dei ghiacciai. Evidenze scientifiche pari a zero, ma intanto ciò serve a tenere alta la paura.
- Danni da vaccino, media cattolici sordi di Marco Begato