Immigrazione, qualcosa sta cambiando in Europa
Il tono dei grandi media sta cambiando. Si riducono le immagini strappalacrime sui migranti. E anche le elezioni in Germania vengono frettolosamente bollate come una "sconfitta" della Merkel. L'atteggiamento dei media riflette un cambiamento di rotta delle maggiori diplomazie europee i cui risultati iniziano a vedersi solo ora, con il ritiro della Russia dalla Siria e l'accordo con la Turchia.
Robi Ronza
COSA E' L'AfD di S. Magni
AfD, il vento dell'Est contro l'immigrazione
Nelle elezioni regionali tedesche cresce sia all'Est che all'Ovest l'Alternative für Deutschland. La giovane formazione è euroscettica e si oppone alla politica dell'immigrazione illimitata. Raccoglie consensi soprattutto nell'ex Ddr, votata da un popolo uscito dal comunismo che ora si sente schiacciato da un'altra élite occidentale.
Maternità della Meloni e pensiero unico femminista
Il candidato sindaco per Roma Guido Bertolaso si esprime sulla concorrente Giorgia Meloni in dolce attesa: "Non vedo perché qualcuno dovrebbe costringerla a fare una campagna elettorale feroce" proprio mentre allatta. E si son levate le grida del femminismo a destra e a manca.
Benedetto XVI, un magistero da recuperare
Nell'insegnamento di papa Ratzinger è centrale il tema della verità, così come prezioso è l'impegno per una corretta lettura del Concilio Vaticano II. Esce ora un Dizionario antologico dottrinale di Benedetto XVI che permette di riprenderne le lezioni fondamentali.
Ecco perché da grandi tutti vogliono fare l'attore
Il sogno di molti ragazzi e ragazze è, oggi, il palcoscenico, meglio se cinematografico. É la via più rapida per le tre mitiche tre “s”: soldi, successo, sesso. Per i più fortunati c’è il divismo, la walk of fame, la villa a Beverly, l’Oscar nella notte delle stelle. Divo, dal latino vuol dire divinità. Capito, no?
Costa d'Avorio e Turchia, il terrore non ha confini
Due sanguinosi attentati, avvenuti quasi simultaneamente. In Costa d’Avorio, un commando fa una strage sulla spiaggia di Grand Bassam. Ad Ankara, un'autobomba devasta una stazione di autobus.
L'ARSENALE CHIMICO DEL CALIFFO di G. Gaiani
Iraq: l’arsenale chimico del Califfo
Due attacchi di gas compiuti con armi chimiche dai jihadisti dello Stato Islamico vicino a Kirkuk. Tra i ricoverati in ospedale molti soffrono per bruciature, infezioni e soffocamento. L'Isis ha preso possesso delle tecnologie per produrre armi di distruzione di massa, che possono influire nel conflitto contro la popolazione civile e per attacchi terroristici. E secondo alcune intercettazioni lavora a produrre anche il terribile Sarin
Anche la scuola cattolica diventa gay-friendly
Succede a Manchester: una scuola elementare cattolica impone ai bambini una recita gay. Alcuni genitori insorgono e vengono anche denunciati. Lo spettacolo per il momento salta, ma i dirigenti della scuola sono decisi ad andare avanti. È solo un esempio di dove porta un virus ormai diffuso in casa cattolica.
Ricchi e poveri, la realtà contro gli slogan
Negli ultimi 25 anni si è abbassata drasticamente la percentuale di popolazione mondiale che vive in povertà estrema (dal 50 al 10%). Eppure continua ad avere fortuna tra i preti la convinzione che i poveri siano sempre più poveri, e a causa dei ricchi, argomento che sfida anche la logica.
Nel Pd rivolano gli stracci. Ora tocca a Bersani attaccare
La minoranza dem ha avviato l’offensiva che dovrebbe portare, nelle sue intenzioni, a disarcionare Renzi dalla segreteria del partito e dalla guida di Palazzo Chigi. L’impresa è ambiziosa e per realizzarla ci vogliono dei tempi tecnici. Soprattutto, però, bisogna sfruttare le occasioni offerte dal calendario.
Portare Cristo ai migranti Perché no?
La vita cristiana non è veramente integrale e piena se non contiene tutte le sue dimensioni, sintetizzabili nella cultura, nella carità e nella missione. Mi è tornata in mente questa evidenza, pensando in questi giorni alla situazione drammatica dei profughi, che cercano di raggiungere in qualsiasi modo i Paesi europei.
Libero nel giorno di preghiera per Asia Bibi
Il 9 marzo in diverse città del Pakistan migliaia di cristiani hanno partecipato a un momento di preghiera per Asia Bibi, la donna cristiana accusata di blasfemia nel 2009 per aver pronunciato parole offensive all’indirizzo del profeta Maometto. I giudici hanno dato credito ad alcune sue compagne di lavoro che l’avevano denunciata. Sempre il 9 marzo è stato liberato il figlio del governatore Taseer rapito dagli integralisti.