Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina d’Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Un animale candidato", la Brambilla supera Caligola
ANIMALISMO

"Un animale candidato", la Brambilla supera Caligola

“Io sono stata la prima a portare un cane in Parlamento. Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista”. Lo dice Michela Vittoria Brambilla. Sembra che scherzi, ma, in realtà, vuole davvero pari diritti per uomini e animali.


Sono le politiche del clima a provocare la fame
ONU

Sono le politiche del clima a provocare la fame

Il Rapporto ONU sulla sicurezza alimentare rivela un aumento delle persone malnutrite nel mondo. Aumento delle guerre, rallentamento economico e gli effetti di El Niño (che non c'entrano nulla con presunte cause antropiche le principali cause. Avvenire punta invece il dito contro i cambiamenti climatici. Diversi studi provano al contrario che sono le cd politiche climatiche a provocare povertà e malnutrizione.


Carlo Caffarra, un ricordo personale e spirituale
IN MEMORIA

Carlo Caffarra, un ricordo personale e spirituale

"Ho vissuto la dipartita del card. Carlo Caffarra con dolore e serena fiducia. Ma anche «di ogni cosa perfetta ho visto il limite» (Sal 118,96)" Un ricordo personale dell'arcivescovo di Bologna. Una riflessione sulla teologia, sulla morte, sulla liturgia e su quei dubia rimasti senza risposta.


Il santo per i cui miracoli accorrono anche gli islamici
SAN CHARBEL

Il santo per i cui miracoli accorrono anche gli islamici

Benedetta in Libano una statua di san Charbel Makhluf. Già tantissimi i prodigi e le guarigioni operate per sua intercessione. Tra i miracolati non ci sono solo cristiani, ma anche musulmani. E molte sono le conversioni


I fedeli in rivolta stoppano l'omoeretico Martin
USA

I fedeli in rivolta stoppano l'omoeretico Martin

Negli Stati Uniti i cattolici "della strada" si sono fatti sentire e hanno impedito con le loro proteste che istituzioni di rilievo del mondo cattolico dessero spazio al gesuita James Martin, autore di un libro (Building a bridge) che viene visto dai suoi critici come una forma di appoggio al modo di vita LGBT.


Jihad e Finanza, ecco chi alimenta la rete del terrore
QATAR

Jihad e Finanza, ecco chi alimenta la rete del terrore

Come la Fratellanza Musulmana sta infiltrando da decenni la finanza europea. E come l'emirato del Qatar sta dando sostegno economico a gruppi terroristici quali Al Qaeda e Isis. Ecco il piano di lungo termine per "tenere vivo" il jihad in Europa e in tutto il mondo.


Quei cristiani stanchi che si convertono all'islam
ISLAM IN EUROPA

Quei cristiani stanchi che si convertono all'islam

In una normale famiglia italiana, il marito si converte all'islam e la moglie deve obbedire a tutte le nuove regole di sottomissione. Finché non si separa. Noi cristiani, così attenti a non fare proseliti per non disturbare nessuno, stiamo iniziando a farci convertire da chi i proseliti li fa eccome.


Desiderio di Dio e di perdono nei Poemetti di Pascoli
OTTOCENTO DA RISCOPRIRE/XXVII

Desiderio di Dio e di perdono nei Poemetti di Pascoli

Per Pascoli ogni uomo, oltre ad esigenza di infinito e di felicità, è anche urgenza di amore e di perdono, necessità di una presenza che accompagni la nostra vita.


Riflettori spenti sul Di Pietro che si pente
GIUSTIZIALISMO

Riflettori spenti sul Di Pietro che si pente

Antonio Di Pietro, protagonista della stagione di Mani Pulite, si è pentito di quel che ha fatto. Ma le sue interviste, clamorose, fanno poca notizia. Mentre sarebbe doveroso riaprire il dibattito su quel vero disastro politico ed economico.


La storia di Cecilia, quando l'aborto è eutanasia
DIAGNOSI PRENATALI

La storia di Cecilia, quando l'aborto è eutanasia

Vita e bioetica 16_09_2017

C'è un tipo di eutanasia già legale: quella praticata a feti che mostrano gravi anomalie durante l’ecografia morfologica. Ma il vero miracolo è lasciare quei piccoli vivere fino allo spegnimento naturale. La storia di Cecilia. 


Morire a 17 anni per Gesù si può: ma in Occidente?
PERSEGUITATI PER LA FEDE

Morire a 17 anni per Gesù si può: ma in Occidente?

Insultato e umiliato per giorni dai compagni musulmani il giovane Sharoon Mashi non ha abiurato ed è stato ucciso a colpi di bastone. Tutto questo mentre i cristiani in Occidente temono di professare il Vangelo se gli costa un pizzico di reputazione. Questo martirio ci ricorda invece la meta e che cosa sia l'amore.


Sant'Eufemia a Grado, una chiesa contro le eresie
ITINERARI DI FEDE

Sant'Eufemia a Grado, una chiesa contro le eresie

Il vescovo Elia volle intitolare a Sant'Eufemia la chiesa di Grado per ribadire la posizione anti ariana affermata nel concilio di Calcedonia, città di origine della fanciulla martire per non rinunciare alla fede in Cristo.