Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Alfie, per la Corte Suprema deve morire lunedì
LONDRA

Alfie, per la Corte Suprema deve morire lunedì

Attualità 20_04_2018

La Corte Suprema ha respinto oggi il ricorso per evitare che l'Alder Hey Hospital stacchi la ventilazione ad Alfie Evans e permettere il trasporto di Alfie in un altro ospedale.
Ricorso d'urgenza alla CEDU per evitare che già lunedì venga tolta la ventilazione ad Alfie.
- QUESTO IL MIRACOLO CHE CHIEDIAMO PER ALFIE -
Benedetta Frigerio
-#PRAYFORALFIE SEGNALATE LE VOSTRE VEGLIE E ROSARI di Andrea Zambrano
-IL "DOVERE" DELLA FELICITA' A DANNO DELLA LIBERTA', di Michele Paolini Paoletti
DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE


Casellati al capolinea, restano i veti e lo stallo
ANCORA SENZA GOVERNO

Casellati al capolinea, restano i veti e lo stallo

Il muro contro muro tra M5S e Forza Italia prosegue e l'esplorazione della Casellati non ha prodotto risultati. Gli incontri hanno confermato lo stallo. Palla a Matterella, ma il Paese rimane ancora senza un governo in sintonia con la volontà popolare.


Intercomunione in Germania, la riforma respinta
CHIESA TEDESCA

Intercomunione in Germania, la riforma respinta

La Congregazione per la Dottrina della Fede, con l’approvazione del Pontefice, avrebbe rifiutato il “sussidio” ipotizzato dalla Conferenza Episcopale tedesca che permette ai coniugi protestanti di ricevere l’eucarestia nelle chiese cattoliche.


Lo Stato e il dovere della felicità a danno della libertà
IL CASO ALFIE

Lo Stato e il dovere della felicità a danno della libertà

Possibile che il Paese del liberalismo sia anche il luogo in cui si mina il diritto alla vita di un bimbo? Sì, perché si è imposto allo Stato di tutelare i “diritti positivi”, come la felicità dei cittadini. Una trappola quasi diabolica. Perché curarsi della libertà, quando lo Stato può darti benessere se solo rinunci ad un pezzetto di quella libertà? Così il benessere di Alfie consiste nel condurre una vita votata ai piaceri fisici. Se non può, allora deve morire: è nel suo “miglior interesse”.


Islamismo, la tentazione radicale sui banchi di scuola
IL CONVEGNO

Islamismo, la tentazione radicale sui banchi di scuola

In tutta Europa si va diffondendo quella che gli esperti chiamano ‘’tentazione radicale’’, la capacità di insinuarsi da parte degli agenti del proselitismo made in Fratellanza Musulmana fra i giovani già all’età fra i banchi di scuola. Un convegno lancia l'allarme anche in Italia. 


Mezzo secolo di conformismo alla rivoluzione sessuale
SESSANTOTTO

Mezzo secolo di conformismo alla rivoluzione sessuale

Una mostra a Milano e una a Reggio per celebrare il Sessantotto. E soprattutto il suo lascito principale, cioè la "rivoluzione", parola ormai abusata che di rivoluzionario non ha più nulla. Resta soprattutto la rivoluzione sessuale: la pillola, l'aborto, la separazione fra sesso e gender. E cosa resta? Tutto ormai è abituale, burocratizzato


Da Castro a Diaz Canel, tutto cambi perché nulla cambi
CUBA

Da Castro a Diaz Canel, tutto cambi perché nulla cambi

A Cuba non c’è più un Castro al comando, per la prima volta dalla rivoluzione del 1959. Fidel è già morto, ma anche il fratello Raul, che lo aveva sostituito da dieci anni al vertice del regime comunista caraibico ha ceduto il potere al suo vicepresidente, Miguel Diaz Canel. Ma gli esuli sono scettici su qualsiasi ipotesi di cambiamento reale. 


Vatican hospital: Alfie could come even tomorrow
THE CASE EVANS

Vatican hospital: Alfie could come even tomorrow

After Pope Francis' urgent appeal during the General Audience yesterday, the Vatican hospital Child Jesus has presently been requested by the Secretary of State to take initiative directly.


Enoc (Bambin Gesù): Trasporto a Roma? Si può fare
VATICANO

Enoc (Bambin Gesù): Trasporto a Roma? Si può fare

Il forte interessamento del Papa ha messo in movimento la diplomazia vaticana e l'ospedale Bambin Gesù, che manda due lettere in Inghilterra ed è pronto a mettere a disposizione tutta la propria competenza per trasporto e diagnosi.

- ENGLISH VERSION


Oggi una sentenza decide su Vincent
FRANCIA

Oggi una sentenza decide su Vincent

Il ricorso «référé-liberté» per contestare la decisione dell’ospedale di Reims di interrompere l’idratazione e la nutrizione di Vincent Lambert verrà preso in esame questa mattina. Nel frattempo su Le Figaro 71 medici stanno con lui. 


In viaggio con Thomas tra notti in bianco e aerei persi: "Lottiamo perché lotta Alfie"
IL REPORTAGE DELLA BUSSOLA

In viaggio con Thomas tra notti in bianco e aerei persi: "Lottiamo perché lotta Alfie"

Quelle di Thomas Evans non sono solo battaglie, ma lotte spirituali piene di inciampi. Il nostro viaggio con lui inizia dopo la sentenza di Appello. "Voglio incontrare il Papa". Martedì, dopo la nostra richiesta, il vescovo Cavina ci annuncia: "Domani da Francesco alle 9". Una corsa all'ultimo respiro, la paura di lasciare Alfie in balia dei medici, un "dirottamento" ad Atene e un forza misteriosa che non sente ragione di stanchezza, notti in bianco e pressioni disumane. Poi di corsa a Santa Marta dove il Papa lo ascolta dire che "se lotta Alfie, lottiamo anche noi". Il reportage della Nuova BQ sull'odissea che ha portato il papà all'appuntamento che potrebbe dare una svolta sul caso di Alfie. 
- BAMBIN GESÙ: TRASPORTO A ROMA? SI PUÒ FARE, di Riccardo Cascioli II English version
-L'INCONTRO E POI L'APPELLO DEL PAPA di Andrea Zambrano
-DOSSIER, LA BATTAGLIA DI ALFIE 
-OGGI LA SENTENZA SU VINCENT di Luisella Scrosati

 


La Casellati ci prova, ma si scontra con i veti incrociati
GOVERNO

La Casellati ci prova, ma si scontra con i veti incrociati

Parte con scetticismo e senza grandi speranze la missione esplorativa di Elisabetta Alberti Casellati. Il M5S pone il veto su Forza Italia, dunque esclude di governare col centrodestra. Salvini non molla l'alleato. E pone il veto sul governo assieme al Pd. Quindi non ci sono maggioranze possibili, almeno per ora.