•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Siria

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Ambiguità turca sul defunto leader dell'Isis
    • TERRORISMO

    Ambiguità turca sul defunto leader dell'Isis

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 05-02-2022

    Il leader dello Stato Islamico, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, successore di Al Baghdadi dal 2019, si è suicidato, assieme alla famiglia, per non farsi catturare dalle forze speciali statunitensi, che avevano scoperto il suo nascondiglio. Si trovava in Siria, in un'area controllata dai turchi e a due passi dal confine con la Turchia. Possibile che Ankara non ne sapesse nulla? 

  • L'Isis rialza la testa in Siria e Iraq
    • TERRORISMO

    L'Isis rialza la testa in Siria e Iraq

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 01-07-2021

    Nel primo trimestre del 2021 solo in Iraq ci sono stati 566 attacchi dell'Isis, e in Siria le cose non vanno meglio. Nato e paesi occidentali a parole dicono di lottare contro i terroristi islamici ma in realtà sono in ritirata da tutti i fronti caldi. E gli Usa combattono solo le milizie filo-iraniane.

  • In Siria i cristiani si ribellano alla chiusura delle chiese
    • Vincere la paura

    In Siria i cristiani si ribellano alla chiusura delle chiese

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 06-12-2020

    All’eventualità ventilata che il governo ordini la sospensione delle cerimonie religiose a causa della pandemia, i cristiani hanno risposto partecipando più numerosi alla messa quotidiana

  • La prima vittima di Erdogan, un bambino annegato
    • Via libera di Erdogan agli emigranti

    La prima vittima di Erdogan, un bambino annegato

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 03-03-2020

    10.000 emigranti ai confini di terra con l’Unione Europea, 1.000 approdati nelle isole greche. La decisione di Erdogan di non impedire agli emigranti di entrare in Europa apre una nuova crisi

     

  • «I Paesi arabi accolgano i profughi del Medio Oriente»
    • INTERVISTA AL PATRIARCA

    «I Paesi arabi accolgano i profughi del Medio Oriente»

    di Nico Spuntoni
    • Attualità
    • 19-02-2020

    «Esistono Paesi arabi - a maggioranza musulmana - che dispongono di miliardi e di vasti territori disabitati» e che potrebbero ospitare per il tempo necessario i profughi mediorientali. «Questa soluzione sarebbe preferibile per i profughi di fede islamica che si troverebbero più a loro agio per una questione di affinità religiosa, culturale e linguistica». La Nuova BQ intervista Ignace Youssif III Younan, patriarca di Antiochia dei Siri.

  • Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono
    • MEDIO ORIENTE

    Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 10-02-2020

    Tensione altissima tra turchi e siriani nella provincia nord-occidentale di Idlib, ultima roccaforte dei ribelli jihadisti sostenuti con armi e truppe dalla Turchia. L'esercito di Assad ha lanciato un'offensiva per togliere gli ultimi territori alle milizie islamiste, ma si moltiplicano i contatti con i militari turchi. La Russia media.

  • Ucciso un pastore cattolico armeno nella città siriana di Deir el-Zor
    • ISIS

    Ucciso un pastore cattolico armeno nella città siriana di Deir el-Zor

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 11-11-2019

    L’Isis ha rivendicato l’agguato al pastore armeno Hovsep Petoyan, ucciso con il padre mentre si stava recando a Deir el-Zor. Poco dopo tre attentati dinamitardi hanno colpito Qamshili, la sua città

  • Cristiani trattati come dhimmi
    • Siria

    Cristiani trattati come dhimmi

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 07-11-2019

    Nei territori siriani oggetto dell’offensiva turca si denunciano gravi violazioni dei diritti umani, anche a danno dei cristiani trattati da “cittadini di seconda classe”

  • Timori di un ritorno dell’Isis in Iraq
    • Isis

    Timori di un ritorno dell’Isis in Iraq

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 17-10-2019

    I cristiani iracheni temono una ripresa dell’Isis e l’arrivo di ondate di rifugiati a causa dell’offensiva turca in Siria. Gli appelli dei vescovi Yaldo e Warda e del cardinale Sako

  • L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione
    • MEDIO ORIENTE

    L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione

    di Laura Cianciarelli
    • Esteri
    • 11-10-2019

    La penetrazione turca nella regione curda della Siria sta riaccendendo i conflitti che covavano sotto la cenere. Le truppe di terra sono entrate per almeno 7 chilometri in territorio siriano mentre i raid aerei hanno colpito obiettivi fino a 30 km all'interno del Paese. Russia e Iran contrari all'offensiva, il governo di Damasco deve ancora decidere l'obiettivo da perseguire.

  • I vescovi maroniti libanesi chiedono il rimpatrio sicuro e dignitoso  dei rifugiati siriani
    • Libano

    I vescovi maroniti libanesi chiedono il rimpatrio sicuro e dignitoso dei rifugiati siriani

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 03-10-2019

    Il presidente libanese Aoun parlando all’Onu ha detto che i rifugiati siriani ormai sono una seria minaccia per il suo paese. La Conferenza dei vescovi concorda e sollecita il loro rimpatrio

     

  • Erdogan vuole altro denaro dall’Europa per fermare gli emigranti irregolari
    • Turchia

    Erdogan vuole altro denaro dall’Europa per fermare gli emigranti irregolari

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 16-09-2019

    Incassati dall’Unione Europea quasi tutti i sei miliardi di euro concordati nel 2016 per fermare gli emigranti irregolari, la Turchia tenta di negoziare un nuovo accordo miliardario

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
San Giovanni Battista de’ Rossi
23 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Il dovere di parlare

Anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio (Gv 15, 27)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    • STATI UNITI
    • 23-05-2022
    L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
    di Luisella Scrosati
  • Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    • I DATI
    • 21-05-2022
    Long Covid, miti e leggende di un'altra falsa emergenza
    di Paolo Gulisano
  • In Afghanistan va in scena l'alleanza fra Cina e islam
    • ASIA
    • 20-05-2022
    In Afghanistan va in scena l'alleanza fra Cina e islam
    di Stefano Magni
  • Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    • 21 MAGGIO
    • 19-05-2022
    Manifestazione per la vita, un'occasione per fare chiarezza
    di Riccardo Cascioli

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano
    Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano
    • Vita e bioetica
    • 23-05-2022
  • Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media
    Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media
    • Vita e bioetica
    • 23-05-2022
  • Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani
    Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani
    • Esteri
    • 23-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci