La politica si muove per Alfie: Salvini dalla sua parte
Postando un articolo con il commento «Forza Alfie!», Matteo Salvini ha deciso di dare il suo appoggio alla battaglia del bimbo inglese di quasi due anni, praticamente tenuto sotto sequestro da quindici mesi dall’Alder Hey Hospital di Liverpool.
Gaudete et Exultate, terza esortazione di Papa Francesco
Il 9 aprile verrà presentata l'esortazione sulla «santità nel mondo contemporaneo»
Suor Pelloni: il Papa propone preservativo e diaframma
Secondo la religiosa argentina Francesco, in un colloquio privato, le avrebbe detto che si può ammettere l'utilizzo di preservativo e diaframma
Scalfari e il Papa, una farsa che deve finire
Il Papa che nega l'esistenza dell'Inferno. Una enormità che per ore e ore è rimbalzata sui giornali di tutto il mondo, prima che la Santa Sede smentisse il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari. Eppure nel comunicato della Sala Stampa troppe cose non tornano....
Cina-Vaticano arresti e bufale per spingere l'accordo
Accordo imminente fra Cina e Vaticano. Si potrebbe firmare già entro Pasqua. Invece no, arriva la smentita dalla Sala Stampa Vaticana. Non c'è alcun accordo imminente, è solo una voce diffusa dalla stampa del regime cinese, che vuol veder riconosciuti i propri vescovi. Intanto un vescovo "sotterraneo" (fedele al Papa) è stato arrestato.
La Cedu nega il ricorso: «Papa Francesco aiuti Alfie!»
«Non abbiamo più vie legali per difendere nostro figlio, che vuole vivere, mentre medici e giudici non vedono l’ora che muoia. Imploriamo il Papa di intervenire. È l’unico che ci può difendere». Sifinito e con la voce rotta Thomas Evans, il papà di Alfie, spiega alla NuvaBQ che «la Cedu ieri ha rigettato il nostro ricorso».
Attacco a Benedetto XVI
Se c’è qualcosa di positivo nella vicenda che ha avuto per protagonista monsignor Dario Viganò è che ha fatto emergere con chiarezza che i più accesi sostenitori di papa Francesco perseguono una discontinuità con i pontificati precedenti e con la Tradizione.
Sinodo e giovani, per ora prevale il sociologismo
In occasione della XXXIII Giornata mondiale della Gioventù, celebrata ieri, è stato consegnato a Papa Francesco il documento finale del pre-Sinodo dei giovani, che si limita a una fotografia di ciò che i rappresentanti dei giovani pensano della Chiesa e della fede.
- PARTENZA CON IL PIEDE SBAGLIATO, di Robert Royal
Viganò si dimette, ma niente scuse a Benedetto XVI
Dopo lo scandalo della lettera di Benedetto XVI manipolata, monsignor Dario Viganò si dimette ma il Papa gli chiede di affiancare il nuovo prefetto per la Comunicazione. E intanto il cerchio magico arriva in soccorso sparando su papa Ratzinger.
Il teologo che "odiava" Ratzinger
Il teologo tedesco autore di uno dei volumi celebrativi di papa Francesco sostiene una interpretazione della Amoris Laetitia in chiaro contrasto non solo con il magistero di Benedetto XVI e di Giovanni Paolo II, ma con tutta la Tradizione. Una lettura che demolisce l'impianto della morale cattolica.
Si dimette Monsignor Viganò da Prefetto delle comunicazioni
Dopo la controversa vicenda della lettera di Benedetto XVI per gli 11 volumetti sulla teologia di Francesco, il prefetto della Segreteria delle comunicazioni si dimette
Scandalo Viganò, mancano due lettere
La pubblicazione della lettera integrale di Benedetto XVI e il suo contenuto fortemente polemico, esige che venga pubblicata anche la lettera originale al papa emerito di monsignor Viganò. Che poi dovrebbe spedire anche una lettera di dimissioni.