- Cina
Demolita un’altra chiesa in Cina
- Cristiani Perseguitati
- 19-07-2018
Con il pretesto di realizzare un nuovo piano urbanistico, le autorità della provincia di Shandong hanno ordinato la demolizione di una chiesa ufficiale
Con il pretesto di realizzare un nuovo piano urbanistico, le autorità della provincia di Shandong hanno ordinato la demolizione di una chiesa ufficiale
Il nono rapporto del Pew Research Center registra ulteriori limitazioni alla libertà di religione da parte sia di governi sia di privati, gruppi e organizzazioni
Aumentano le minacce ai cristiani riuniti in preghiera e gli attacchi a donne e bambini. Le violenze si sono estese a quattro nuovi stati
I 300 cattolici di Natore, dopo l’atto vandalico alla loro chiesa e l’arresto del loro catechista, reclamano il diritto di praticare la fede in libertà
Il neo cardinale Koutts è apprezzato in Pakistan per l’impegno costante nel promuovere il dialogo tra cristiani e musulmani
Yang Hua era stato condannato per “divulgazione di segreti di stato”, una sentenza che i suoi legali e la associazione China Aid hanno definito “barbarica persecuzione religiosa”
La distruzione della Via Crucis che da Anyang porta al santuario della Madonna del Carmine conferma l’inasprimento della persecuzione contro i cristiani
Negli stati indiani in cui è entrata in vigore la legge anti-conversioni i cristiani rischiano carcere e multe se accusati di servirsi di mezzi fraudolenti e di allettamenti materiali per convertire gli indù
Un'insegnate inglese, denunciata da un sedicente cristiano, per aver detto che esiste il peccato ma che Dio ama i peccatori, è accusata di "estremismo". Un cappellano è stato cacciato dal carcere di Brixton perché l'imam lo ha definito troppo "radicale". Ecco la dittatura relativista, che unisce islamici e progressiti, "emancipata - disse papa Benedetto XVI - da Dio".
Il governo canadese nega alle organizzazioni i fondi per i lavori estivi se mancano di appoggiare aborto e istanze Lgbt. Prendergast, arcivescovo di Ottawa: "Non ci sono diritti riproduttivi nella Costituzione e nella Carta dei Diritti. Trudeau si dice cattolico, ma anche non lo fosse non potrebbe inventarsi un diritto inesistente”.
Mentre Obama ha varato leggi contrarie al credo di parte della popolazione, Trump commemora la libertà religiosa, spiegando perché "è un diritto sacro elargito da Dio" che precede ogni libertà e ricordando ai credenti ciò che hanno dimenticato.
La Corte Suprema Usa si pronuncerà su uno dei punti nevralgici della guerra fra l’America religiosa e quella progressista: la libertà di coscienza messa in pericolo dalle "nozze" Lgbt. A rappresentare chi desidera agire secondo ragione è il pasticcere Jack Phillips, chiamato a difendere la visione di Dio.