Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Sebastiano a cura di Ermes Dovico

Cina


Il fallimento della Santa Sede in Cina
REALTÀ VS IDEOLOGIA

Il fallimento della Santa Sede in Cina

Le nuove misure sul personale religioso che entreranno in vigore il prossimo 1 maggio dettano le modalità della nomina dei vescovi cattolici ignorando totalmente l'accordo con la Santa Sede recentemente rinnovato. Ulteriore conferma del fallimento della politica vaticana, gravissima macchia di questo pontificato che mette in discussione lo stesso concetto di fedeltà alla Chiesa.


Covid a Wuhan da ottobre 2019, l'ipotesi taciuta
OMS

Covid a Wuhan da ottobre 2019, l'ipotesi taciuta

E se il Covid-19 stesse circolando nella Cina centrale già dall'ottobre 2019? È solo un'ipotesi, ma la squadra di esperti inviata dall'Oms a Wuhan, luogo di origine della pandemia, sta pensandoci anche se non ha ancora prove sufficienti a dimostrarla. La Cina fa di tutto per negarlo. E in un anno potrebbe aver celato tutte le prove utili. 


Scaglie di pangolino e zanne di elefante scoperte in un container in Nigeria
Bracconaggio

Scaglie di pangolino e zanne di elefante scoperte in un container in Nigeria

Svipop 29_01_2021 Anna Bono

 

Continua in Africa il bracconaggio e il contrabbando di animali selvatici destinati ai mercati asiatici. Scaglie e carne di pangolino sono molto richieste soprattutto in Cina e in Vietnam

  

 


Lockdown modello cinese: nasce con Hobbes
L'IDEOLOGIA

Lockdown modello cinese: nasce con Hobbes

il rifiuto di ascoltare le istanze dei cittadini e, più in generale, la gestione della pandemia a colpi di divieti da parte dell’attuale governo nasce da ed è assolutamente coerente con una radice ideologica che risale a Hobbes.


Arrestati in Cina 17 contrabbandieri di pangolini
Africa/Cina

Arrestati in Cina 17 contrabbandieri di pangolini

Svipop 06_01_2021 Anna Bono

Sono accusati di aver importato dalla Nigeria scaglie di pangolino per oltre 28 milioni di dollari. Uccisi per le scaglie, la carne e i feti, i pangolini rischiano l’estinzione


Gli accordi segreti fra la Cina e la stampa italiana
LA CONQUISTA VIA DENARO

Gli accordi segreti fra la Cina e la stampa italiana

Il 4 novembre vedo allegato ad un giornale di centro-destra una rivista intitolata «Cinitalia» e penso a quanto scritto su Formiche.net: «A marzo 2019 sono stati firmati i seguenti accordi: agenzie di stampa Agi, Ansa e Milano Finanza con Xinhua; quotidiano Il Sole 24 Ore con China Economic Daily; emittenti radiotelevisive Rai e Mediaset e Class con China Media Group (Cmg)... Il contenuto è segreto».


La Cina “liberalizza” la procreazione
Demografia

La Cina “liberalizza” la procreazione

Svipop 08_11_2020 Anna Bono

Squilibrio tra maschi e femmine, riduzione della popolazione attiva, aumento degli anziani. Tardivamente la Cina cerca di ovviare ai disastri della politica del figlio unico

 

 


C'è un vescovo in Cina (ma non a Roma)
IL CASO

C'è un vescovo in Cina (ma non a Roma)

Le dimissioni di monsignor Vincenzo Guo Xijin, vescovo legittimo già costretto dalla Santa Sede a lasciare il suo posto di titolare a un vescovo già scomunicato e legittimato grazie all'accordo tra Cina e Santa Sede, sono la dimostrazione chiara che l'accordo con la Cina per la nomina dei vescovi funziona a senso unico.


Scandalo Alibaba: vende bambole sessuali per pedofili
PROTESTA SUI SOCIAL

Scandalo Alibaba: vende bambole sessuali per pedofili

Child sex dolls, bambole sessuali con sembianze di minori e anche piccolissimi: sono vendute da Alibaba, colosso cinese dell'e-commerce. «Vengono modellate su bambini veri, usando immagini prese dai social», rivelano reportage citati da Collective Shout. Perché il governo comunista cinese consente tale incitamento alla pedofilia?


I martiri cinesi ci giudicano
CHIESA E POLITICA

I martiri cinesi ci giudicano

Oggi la Chiesa ricorda i 120 martiri cinesi, vescovi, preti, suore, laici: una storia scomoda per chi oggi ha ribaltato i valori in campo e indica come modello il compromesso anziché il martirio. E quanto accade nel rapporto tra Santa Sede e Cina riguarda ognuno di noi.


Traffico di capelli di detenuti, altro orrore dai lager cinesi
SCOPERTA SHOCK

Traffico di capelli di detenuti, altro orrore dai lager cinesi

Le autorità federali di New York hanno sequestrato pochi giorni fa 13 tonnellate di capelli umani prelevati da internati in uno dei campi di concentramento cinesi e venduti come prodotti di bellezza, quali le extension. Probabili vittime gli uiguri dello Xinjiang, una delle minoranze religiose perseguitate dal regime comunista di Pechino. Che impone anche sterilizzazioni e aborti forzati.


Sterilizzazioni forzate e campi di rieducazione. La persecuzione degli uiguri in Cina
Comunismo

Sterilizzazioni forzate e campi di rieducazione. La persecuzione degli uiguri in Cina

Svipop 07_07_2020 Anna Bono

Il governo cinese sta attuando un programma per limitare la crescita demografica degli uiguri, minoranza di fede islamica e lingua turca. La denuncia in un rapporto appena pubblicato