Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Santa Teresa d'Avila, dottore della Chiesa

Santa Teresa d'Avila, dottore della Chiesa

Santo del giorno 15_10_2017

«Scrittrice genialissima e feconda, maestra di vita spirituale, contemplativa incomparabile», la definì Paolo VI nel giorno della proclamazione a Dottore della Chiesa. È Santa Teresa d’Avila (1515-1582).


San Callisto I, papa e martire

San Callisto I, papa e martire

Santo del giorno 14_10_2017

Benvoluto da due pontefici santi (Vittore I e Zefirino), avversato da un antipapa (Ippolito) detentore di due “record” nella storia della Chiesa. La vita di san Callisto I (†222), papa a sua volta e martire, è stata certamente singolare.


San Teofilo di Antiochia

Santo del giorno 13_10_2017

Cresciuto con un’educazione pagana, la lettura approfondita delle Sacre Scritture favorì la conversione di san Teofilo di Antiochia (ca 120-185), che diede un grande contributo all’apologetica cristiana.


Nostra Signora del Pilar

Nostra Signora del Pilar

Santo del giorno 12_10_2017

All’intercessione della Nostra Signora del Pilar è attribuito uno dei più grandi miracoli di sempre, avvenuto nel 1640 e riguardante la vicenda del contadino Miguel Juan Pellicer.


San Giovanni XXIII, papa

San Giovanni XXIII, papa

Santo del giorno 11_10_2017

Prima di essere eletto al soglio petrino e conquistare l’appellativo di “Papa buono”, san Giovanni XXIII (1881-1963) aveva già manifestato molti di quelli che sarebbero stati i tratti del suo pontificato.


San Daniele Comboni

San Daniele Comboni

Santo del giorno 10_10_2017

“O Nigrizia o morte”, o l’Africa o la morte, era il motto di san Daniele Comboni (1831-1881), nato da genitori contadini e formatosi alla scuola di don Nicola Mazza.


Sant'Abramo

Sant'Abramo

Santo del giorno 09_10_2017

«Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia», ci dice il capitolo 15 della Genesi riguardo ad Abramo, il quale non dubitò della promessa di Dio.


San Felice di Como

San Felice di Como

Santo del giorno 08_10_2017

San Felice (†391) fu il primo vescovo di Como, consacrato da sant’Ambrogio che lo inviò a evangelizzare il municipium lariano, a testimonianza della grande spinta missionaria della Chiesa di Milano in quella particolare fase storica.


Beata Vergine Maria del Rosario

Beata Vergine Maria del Rosario

Santo del giorno 07_10_2017

Il 7 ottobre 1571, nelle acque greche di Lepanto, la flotta musulmana dell’Impero Ottomano si scontrò con la flotta cristiana della Lega Santa, che riuniva le repubbliche di Venezia e Genova, lo Stato Pontificio, l’Impero Spagnolo e i maggiori ducati italiani.


San Bruno

San Bruno

Santo del giorno 06_10_2017

La vita eremitica era il suo paradiso in terra, che gli consentiva di meditare su Dio e gustare “una pace che il mondo non conosce, propizia alla gioia dello Spirito Santo”


Santa Maria Faustina Kowalska

Santa Maria Faustina Kowalska

Santo del giorno 05_10_2017

«La tua grande fiducia verso di Me, mi costringe a concederti continuamente grazie», si sentì dire da Gesù, che la chiamò «segretaria della mia Misericordia».


San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia

San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia

Santo del giorno 04_10_2017

Lontano anni luce dalla figura insipida che l’ecologismo e il pacifismo gli hanno ritagliato, san Francesco d’Assisi (1181-1226) è stato un testimone radicale del Vangelo.