Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Politica


Con la vittoria di Zingaretti torna la vecchia guardia
LE PRIMARIE DEL PD

Con la vittoria di Zingaretti torna la vecchia guardia

Il governatore del Lazio ha raccolto circa il 70% dei consensi (i votanti sono stati circa 1.800.000), sconfiggendo gli sfidanti Maurizio Martina e Roberto Giachetti, e archiviando la stagione del renzismo. Tra i principali sponsor del neoeletto figurano infatti numerosi dirigenti della vecchia guardia, da Paolo Gentiloni a Dario Franceschini.


Se Zingaretti vince, il PD sarà più vicino al M5S
PRIMARIE DEL PD

Se Zingaretti vince, il PD sarà più vicino al M5S

Il PD cerca di attirare di nuovo l'attenzione di un elettorato comatoso, con le sue nuove elezioni primarie, per il rinnovo della leadership. I sondaggi danno in vantaggio l'attuale governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. Che è molto più vicino all'ala di Fico del M5S. Così, in caso di crisi di governo...


Baobab, come ragionano gli avvocati azzecca-migranti
IMMIGRAZIONE

Baobab, come ragionano gli avvocati azzecca-migranti

Sono gli avvocati che forniscono assistenza legale agli immigrati irregolari. I loro clienti non spendono un euro: paghiamo noi contribuenti. Baobab experience, una di queste associazioni, che chiede il risarcimenti per gli immigrati della Diciotti, è un concentrato di ideologia immigrazionista (e nel mentre parla male degli italiani)


Tav, il treno della discordia investe i 5Stelle
GOVERNO

Tav, il treno della discordia investe i 5Stelle

Dopo l'ennesima batosta elettorale locale in Sardegna, i pentastellati si fanno un esame di coscienza e vedono che non possono più cedere su questioni per cui sono stati eletti. Fra queste la più vistosa è la battaglia contro la Tav. Ma il ministro Tria ha dichiarato che è indispensabile. E anche l'elettorato leghista la vuole. Chi prevarrà?


Sardegna, battuta d'arresto per le forze di governo
ELEZIONI

Sardegna, battuta d'arresto per le forze di governo

Il centrodestra ha vinto in Sardegna. La Lega piazza un suo uomo alla guida della Regione, Christian Solinas, ma registra un ben magro successo. I Cinque Stelle crollano del tutto. E' una battuta d'arresto per le forze di governo, ma soprattutto per i pentastellati, che devono trovare il modo di non uscire distrutti anche nelle prossime regionali


Ci sarà un effetto Formigoni sulle autonomie regionali?
SCENARI

Ci sarà un effetto Formigoni sulle autonomie regionali?

La condanna di Formigoni potrebbe avere conseguenze sull’agenda politica potendo essere sfruttata dai detrattori del disegno autonomista, a dispetto dei passi avanti fatti dalla Lombardia sotto la guida dell’ex governatore. Anche la Lega negli ultimi tempi è “pigra” sul tema delle autonomie, ma sarebbe un errore accantonarlo.


Lombardia dopo Formigoni: passa l'agenda contro la vita
CULTURA DELLA MORTE

Lombardia dopo Formigoni: passa l'agenda contro la vita

Emendata la legge lombarda che prescriveva la sepoltura dei bambini abortiti. Abolendone la sepoltura, i bambini abortiti scalano di rango. Non sono più umani, non sono più persone. Occhio non vede, cuore non duole. Questa legge regionale è stata votata all'unanimità, in una regione governata dalla Lega. Ed è l'ultima di una lunga serie di iniziative nel solco della cultura della morte.


I Renzi e la “giustizia a orologeria”. Che qui non c’è
TEATRINI POLITICI

I Renzi e la “giustizia a orologeria”. Che qui non c’è

Gli arresti domiciliari per i genitori di Matteo Renzi, accusati di aver emesso fatture per operazioni inesistenti o gonfiate, hanno fatto riesplodere la polemica sul rapporto tra magistratura e politica e c’è chi è tornato a parlare di “giustizia a orologeria” volta a colpire il figlio. Ma non sembra questo il caso, visto che l’ex premier è oggi un politico già molto ridimensionato.


Dalla Siria alla Sardegna, il filo rosso del jihad
TERRORISTI DI RITORNO

Dalla Siria alla Sardegna, il filo rosso del jihad

Anche l'Italia dovrà ora affrontare il suo problema di jihadisti di ritorno dalla Siria, visto che Trump ha chiesto ai paesi europei, da cui provengono, di riprenderseli. Nel caso dell'Italia, i terroristi pronti a rientrare sono solo tre. Non centinaia, come per la Germania o il Regno Unito. Ma sono ugualmente un problema, come dimostra la rivolta del carcere di Bancali, a Sassari, in Sardegna. 


Democrazia diretta, farsa che rafforza Salvini e spacca i 5S
IL VOTO DI ROUSSEAU

Democrazia diretta, farsa che rafforza Salvini e spacca i 5S

Dai voti della piattaforma Rousseau arriva un no al processo per il ministro degli Interni. Il governo gialloverde è salvo, almeno per ora, ma dopo la votazione di ieri Matteo Salvini è più forte e Luigi Di Maio è più debole. Resta un'amara riflessione sulla democrazia diretta a cui viene delegato il pilatesco imbarazzo dei parlamentari del Movimento 5 Stelle. 


Il sospetto eutanasico per grazia ricevuta dal Quirinale
CLEMENZA PER DUE UXORICIDI

Il sospetto eutanasico per grazia ricevuta dal Quirinale

La grazia del Capo dello Stato a tre uomini che hanno ucciso per disperazione il figlio e le mogli. Certo, l'attenutante della disperazione è comprensibile, ma si tratta pur sempre di omicidi. Mattarella avrebbe fatto lo stesso per chi decide - per disperazione - di uccidere la moglie che lo tradiva? Il sospetto è che si voglia legittimare in un qualche modo l'eutanasia attraverso un atto di clemenza che assume un preciso connotato politico. 


Alitalia, nazionalizzazione anacronistica
STATALISMO

Alitalia, nazionalizzazione anacronistica

Di fronte al fallimento conclamato della compagnia aerea di bandiera, il governo Conte ripesca la soluzione peggiore possibile: la nazionalizzazione. Sarà lo Stato, dopo aver speso più di 10 miliardi in salvataggi, a subentrare nella proprietà come azionista di maggioranza.