Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Israele, una legge rischiosa contro sette "pericolose"
MEDIO ORIENTE

Israele, una legge rischiosa contro sette "pericolose"

Lo Stato d’Israele sta per approvare la peggiore legge anti-sette del mondo. Basandosi sull'emozione provocata da due casi-limite di sette criminali, una minoranza del parlamento israeliano sta facendo passare una legge che, potenzialmente, farebbe chiudere i battenti ad ogni confessione. Chiesa cattolica inclusa. 


Pasqua di sangue in Pakistan. Cristiani nel mirino
TERRORISMO

Pasqua di sangue in Pakistan. Cristiani nel mirino

Un'altra mattanza jihadista, questa volta a Lahore, in Pakistan, ai danni della locale comunità cristiana. I morti sono decine. Festeggiavano la Pasqua nel parco pubblico Gulshan-e-Iqbal, un attentatore suicida li ha falciati facendosi esplodere. I Talebani hanno rivendicato l'attentato. I cristiani del Pakistan sono ancora più nel mirino dei fondamentalisti, dopo qualche timido segnale di apertura da parte del governo.


Farhad Bitani, riconoscere la Verità dopo l'orrore
AFGHANISTAN

Farhad Bitani, riconoscere la Verità dopo l'orrore

Farhad Bitani, afgano, cresciuto fra guerra e Talebani, si racconta e spiega il suo incontro con il cristianesimo grazie a un'amica di Comunione e Liberazione: "Grazie a lei conobbi don Luigi Giussani e leggendo i suoi libri compresi il senso del puntino bianco: il mio cuore era stato creato da Dio per riconoscere la Verità, ma senza un incontro e senza un'educazione sarebbe prevalsa la menzogna che mi circondava"


Francia, pedofilia
un pretesto
per colpire
un cardinale
IL CASO

Francia, pedofilia un pretesto per colpire un cardinale

L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin è nel mirino dei media per una storia del 1991 di cui non ha alcuna responsabilità. Sconcertante attacco del premier Valls: guarda caso era ministro degli Interni ai tempi della legge sui matrimoni gay e delle manifestazioni di piazza contrarie cui Barbarin ha dato grande sostegno.


Libero nel giorno 
di preghiera 
per Asia Bibi
PAKISTAN

Libero nel giorno di preghiera per Asia Bibi

Il 9 marzo in diverse città del Pakistan migliaia di cristiani hanno partecipato a un momento di preghiera per Asia Bibi, la donna cristiana accusata di blasfemia nel 2009 per aver pronunciato parole offensive all’indirizzo del profeta Maometto. I giudici hanno dato credito ad alcune sue compagne di lavoro che l’avevano denunciata. Sempre il 9 marzo è stato liberato il figlio del governatore Taseer rapito dagli integralisti.


Yemen, quattro suore martiri della misericordia
PERSECUZIONE

Yemen, quattro suore martiri della misericordia

Sister Anselm veniva dall'India, sister Margherite e sister Reginette dal Rwanda, sister Judith dal Kenya. Sono state assassinate da miliziani jihadisti ad Aden, Yemen, mentre assistevano malati e infermi. Erano Missionarie della Carità, suore di Madre Teresa. Hanno vissuto la misericordia fino al martirio.


«Cattolici masochisti, serve una nuova apologetica»
L'INTERVISTA

«Cattolici masochisti, serve una nuova apologetica»

A 40 anni dalla pubblicazione di Ipotesi su Gesù, Vittorio Messori si racconta alla Bussola: «Vi sono istanze da contrastare sul piano ragionevole e che erano impensabili un secolo fa, come le adozioni per le coppie omosessuali o l’eutanasia. Anche per questo è indispensabile il nuovo dizionario elementare di apologetica»


Ma dove vai, musulmana in bicicletta?
LA FATWA

Ma dove vai, musulmana in bicicletta?

Le dichiarazioni di Abu Shwaima riguardo il divieto per le donne di andare in bicicletta hanno suscitato curiosità e stupore in tutta Italia. L'imam di Segrate ha subito negato di aver parlato di divieti. Però, Abu Shwaima, che è uno dei fondatori dell'Ucoii, appartiene a una corrente dell'islam che vieta alle donne ben altro...


Bocciata la legge
anti-moschee
Libertà religiosa
a senso unico
LOMBARDIA

Bocciata la legge anti-moschee Libertà religiosa a senso unico

La legge regionale, ribattezzata dai suoi critici "anti-moschee", è stata bocciata dalla Consulta. Il Caim ora chiede una moschea a Milano. Vittoria della libertà religiosa? Un momento. La legge è stata demonizzata, perché non era rivolta contro l'islam. In compenso, quelli che oggi festeggiano, sono i discepoli di chi predica l'intolleranza religiosa.


Il funerale di Scalia, un trionfo di evangelizzazione
STATI UNITI

Il funerale di Scalia, un trionfo di evangelizzazione

"Dio lo ha benedetto con il desiderio di essere un buon servitore del Paese in quanto anzitutto buon servitore di Dio". Paul Scalia, figlio dello scomparso giudice supremo Antonin celebra il funerale del padre. E la cerimonia diventa un trionfo di evangelizzazione.


Islam e violenza sulle donne. Domande scomode
PROGETTO AISHA

Islam e violenza sulle donne. Domande scomode

Il 5 marzo prossimo verrà presentato alla cittadinanza milanese il “Progetto Aisha contro la violenza e discriminazione contro le donne”, promosso dal Caim. Allo stesso network fanno parte teologi che predicano a difesa della violenza sulle donne nelle loro famiglie e la superiorità del marito.


Lettera di Padre Ibrahim dalle macerie di Aleppo
LA TESTIMONIANZA

Lettera di Padre Ibrahim dalle macerie di Aleppo

Cari amici, provo a raccontare quello che stiamo vivendo ad Aleppo da quando è cominciata l’offensiva dell’esercito per riprendere la città. Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio, due missili lanciati dagli jihadisti hanno colpito la zona di Soulaymanieh-Ram, dove è collocata la nostra succursale. “Fino a quando Signore ti scorderai di me?” Ma Egli è presente in mezzo al Suo popolo; lo aiuta e lo assiste attraverso la tenerezza misericordiosa dei suoi pastori.