Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Aborto e divorzio: i messaggi moderni della Vergine
LA MADONNA DI SAN NICOLAS

Aborto e divorzio: i messaggi moderni della Vergine

1800 messaggi pubblici, nei quali ricorrono le tematiche dello scontro tra il Maligno e la Chiesa: aborto, divorzio, perdita della fede, Chiesa sotto attacco. La Madonna chiede di riparare e pregare facendo sacrifici, il primo dei quali è la Messa. E la statua venerata per sua stessa volontà rimanda al sogno di Leone XIII. 


Argentina, riconosciute le apparizioni della Vergine
FEDE

Argentina, riconosciute le apparizioni della Vergine

A San Nicolas, nord di Buenos Aires, una veggente ha ricevuto oltre 1800 messaggi della Vergine del Rosario. Parlano della lotta terribile tra il demonio e la Chiesa e si prefiggono di continuare l'evento di Fatima. A 33 anni dalla prima apparizione, la Diocesi riconosce ufficialmente il carattere soprannaturale di quell'evento: "La Madonna ci orienta in un mondo che ha perso il contatto con Dio". Così la racconta la veggente: "Quando ordina, sento la forza che ha con sé. E quando dice che soffre per noi, mi trasmette la sua tristezza".

- NEI MESSAGGI AL CENTRO ABORTO E DIVORZIO di Andrea Zambrano


«Stai nella gioia, nessun leone ti attraversi la strada»
L'AUGURIO

«Stai nella gioia, nessun leone ti attraversi la strada»

Ecclesia 26_05_2016

«Nessun leone ti attraversi la strada, nessun elefante ti faccia paura, nessun serpente ti morsicherà e nessun uomo alzerà su di te la sua mano». Ecco l’augurio che ho fatto una bambina che ha ricevuto il sacramento della Cresima. Un augurio che ho preso a prestito da un imam dell’isoal di Gelib, in Somalia.   


«Gänswein fuori misura: il Papa è uno»
ESTERNAZIONI

«Gänswein fuori misura: il Papa è uno»

Le dichiarazioni di mons. Gänswein, segretario di Benedetto XVI e Prefetto della Casa Pontificia lasciano di stucco teologi e canonisti. Che si chiedono come possa esistere un "munus petrino allargato". Padre Scalese: "Se il Papa è colui che governa la Chiesa, non può rimanere tale rinunciando al governo"


Nuovi ordini religiosi, legate le mani ai vescovi
RIFORME

Nuovi ordini religiosi, legate le mani ai vescovi

Con un rescritto firmato dal segretario di Stato, cardinale Parolin, modificato il canone 579 per impedire il riconoscimento di nuovi Istituti di diritto diocesano senza l'assenso della Curia romana. Una mossa a sorpresa nel senso del centralismo quando il Papa ha sempre manifestato l'intenzione di decentrare. Perché?


Trinità, l'anima del mondo
COMPRENDERE LA SOLENNITA' DI OGGI

Trinità, l'anima del mondo

Meditazione sulla Solennità di oggi: la Trinità è come inerpicarsi sulla cima di un monte e lì trovare pace. Attraverso i sentieri e i passaggi della vita, i tormenti e le attese, le tensioni e gli sforzi, le chiusure che sprofondano e le radure che improvvisamente si aprono. 


«Ignorare il povero è disprezzare Dio»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Ignorare il povero è disprezzare Dio»

Ecclesia 18_05_2016

Commentando la parabola evangelica del ricco e di Lazzaro, papa Francesco si è soffermato anzitutto sulla realtà dei "poveri". «Per convertirci - ha detto - non dobbiamo aspettare eventi prodigiosi, ma aprire il cuore alla Parola di Dio, che ci chiama ad amare Dio e il prossimo».


Unioni civili, da Bagnasco uno schiaffo ad Alfano
CEI

Unioni civili, da Bagnasco uno schiaffo ad Alfano

La legge Cirinnà equipara di fatto le unioni gay al matrimonio e apre all'utero in affitto. Il giudizio del cardinale Bagnasco non solo smentisce il leader di Area Popolare, ma anche la linea possibilista del quotidiano della CEI, Avvenire, ispirata da monsignor Galantino.
- Cirinnà spavalda: con la riforma costituzionale facciamo passare tutto, di Marco Guerra
- A RETI UNIFICATE: Da oggi l'omosessualità è un bene giuridico, di T. Scandroglio


Nuove idolatrie, Higuain adorato a messa
NAPOLI

Nuove idolatrie, Higuain adorato a messa

In morte del sacro. Nulla contro il Pipita, che ha compiuto un'impresa meravigliosa con il Napoli. Ma il parroco che nella messa di Pentecoste proietta il video di Higuain è trash e blasfemia allo stato puro. Ormai siamo abituati a tutto: anche a vescovi in bicletta per la chiesa. 


Immigrazione, guerre, obiezione: Papa a 360°
L'INTERVISTA

Immigrazione, guerre, obiezione: Papa a 360°

Intervista a La Croix. Immigrazione: «La vera domanda è: perché tanti migranti?». Terrorismo: «Interroghiamoci sul modello di democrazia che si voleva esportare». Leggi ingiuste: «L'obiezione di coscienza è un diritto umano che vale per tutti». 
- IL PAPA ALLA CEI


Il sacerdote sia strumento della tenerezza di Dio
ASSEMBLEA CEI

Il sacerdote sia strumento della tenerezza di Dio

Anche quest’anno il Papa ha aperto l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Ai vescovi riuniti nell’Aula nuova del Sinodo il Pontefice ha offerto un discorso incentrato sul tema dell’assemblea che si svolgerà fino al 19 maggio in Vaticano: il rinnovamento del clero. Quello che Francesco ha offerto risulta così essere un vero e proprio ritratto del prete, un concentrato di alcuni suoi pensieri che in varie occasioni aveva già espresso.
- IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO


Non nominare il nome della Misericordia invano
COMANDAMENTO

Non nominare il nome della Misericordia invano

Da un po' di tempo c'è una parola che ritorna insistentemente nella predicazione dei parroci, dei religiosi o sui media cattolici e laici: Misericordia.  Che bella parola, soave, piena di bellezza, di dolcezza, di forza! Ma Nella storia della Chiesa, però, questa parola è sempre stata affiancata ad altre, per non essere fraintesa.