Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Germano di Capua a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV
il papa

La piazza si riempie nella prima domenica di Leone XIV

Centomila fedeli per il Regina Caeli del nuovo pontefice, che prega per le vocazioni e riecheggia il «non abbiate paura» di San Giovanni Paolo II. In mattinata la Messa nelle Grotte vaticane e la visita alle tombe dei predecessori, inclusa quella di Ratzinger.


Marcia in difesa della vita, grande partecipazione e testimonianze
ROMA

Marcia in difesa della vita, grande partecipazione e testimonianze

In marcia in 10mila in difesa della vita a Roma. Testimonianze di madri, prigionieri di coscienza e un malato di Sla per la difesa di un diritto inviolabile in ogni fase dell'esistenza umana, sin dal concepimento.


Fine vita, lo stop del Governo alla legge toscana non basta
suicidio assistito

Fine vita, lo stop del Governo alla legge toscana non basta

Il Governo ha impugnato alla Consulta la legge toscana sul suicidio assistito. Perché non spetta alle regioni legiferare, ma affinché questa non sia una strategia perdente, è bene affermare la contrarietà ad una legge sul fine vita. Anche per via parlamentare. 


Su vita e diritti Lgbt+ il circolo progressista va in tilt
il nuovo papa

Su vita e diritti Lgbt+ il circolo progressista va in tilt

I centri del potere Lgbt "cristiano" come New Ways Ministry restano spiazzati dalle parole di Leone XIV contro il matrimonio gay. E anche Mancuso mastica amaro per la sua condanna dell'ateismo. 


La posta in gioco per mezzo milione di studenti
VERSO GLI ESAMI DI STATO / 2

La posta in gioco per mezzo milione di studenti

La tappa conclusiva della vita scolastica non può limitarsi al voto finale, poiché esiste un metro di giudizio interno al cuore, che coincide con la coscienza del proprio impegno e della propria crescita, e offre l'opportunità di un nuovo cammino.


Le accuse di Amnesty all’Italia, un concentrato di ideologia
Il rapporto

Le accuse di Amnesty all’Italia, un concentrato di ideologia

Dall’aborto all’ambiente, dalla libertà di riunione pacifica alle violazioni dei «diritti dei rifugiati e dei migranti». Nel suo ultimo rapporto annuale, Amnesty International lancia varie accuse contro l’Italia, nella gran parte dei casi ideologicamente motivate.


I “manettari” hanno perso, la Consulta promuove la riforma Nordio
abuso d'ufficio

I “manettari” hanno perso, la Consulta promuove la riforma Nordio

La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità relativa all’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. Una decisione che chiude una pagina giuridica e politica lunga e travagliata, ma che allo stesso tempo ne apre molte altre sul piano culturale e istituzionale.


Cosa resta dei cristiani dell'Iraq, minoranza dimenticata
L'INTERVISTA/ YOHANNA POSA

Cosa resta dei cristiani dell'Iraq, minoranza dimenticata

Che fine hanno fatto i cristiani iracheni? Da quando l'Isis è stato sconfitto, non se ne parla più. Ma anche se la persecuzione più intensa è finita, i cristiani sono ancora oggetto di discriminazione e conversioni forzate sotto il governo iracheno.


Il cortocircuito dello Stato che lucra sulla prostituzione
La novità

Il cortocircuito dello Stato che lucra sulla prostituzione

L’Istat ha assegnato un codice ATECO alla prostituzione, riconoscendole dignità fiscale. Un cortocircuito giuridico-morale, perché da una parte lo Stato vieta l’organizzazione della prostituzione e dall’altra parte ci guadagna.


Manifestazione per la vita, sabato a Roma per chi non ha voce
L’evento

Manifestazione per la vita, sabato a Roma per chi non ha voce

Giunta alla quarta edizione, si terrà domani pomeriggio nella Città Eterna la Manifestazione nazionale per la vita, volta a difendere il diritto di ogni essere umano a vivere, dal concepimento alla morte naturale.


Usa: amore-odio fra il nuovo Papa e il nuovo "Imperatore"
TRUMP E LEONE

Usa: amore-odio fra il nuovo Papa e il nuovo "Imperatore"

Leone XIV è un Papa storico: il primo dagli Usa. Come saranno i rapporti con il presidente Trump? L'inquilino della Casa Bianca è entusiasta, i conservatori lo rivendicano come uno di loro, ma su immigrazione e pena capitale sono su poli opposti.


Partenza a handicap per papa Prevost
IL CASO ABUSI

Partenza a handicap per papa Prevost

Papa Prevost è una sorpresa relativa, ma lascia perplessi la scelta dei cardinali di eleggere un confratello inseguito da accuse di aver coperto preti accusati di abusi sessuali. È un elemento di ricattabilità in un mondo che non fa sconti alla Chiesa che vuole essere se stessa.