Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Fratelli tutti, visione opposta a Giovanni Paolo II
LA DOMANDA

Fratelli tutti, visione opposta a Giovanni Paolo II

Mettiamo a confronto la visione di "Fratelli tutti" con l'omelia di inizio pontificato di san Giovanni Paolo II, quella del grido "Aprite le porte a Cristo". Si tratta di due visioni completamente diverse, l'enciclica di papa Francesco è in chiara discontinuità con le encicliche sociali che l'hanno preceduta. Cosa deve pensare e fare un semplice fedele?


Macron: "Vietate le scuole parentali e l'home school"
L'EDUCAZIONE è DELLO STATO

Macron: "Vietate le scuole parentali e l'home school"

Macron ha annunciato l'approvazione, il prossimo 9 dicembre, di nuove norme che imporranno “dall'inizio dell'anno scolastico 2021 la scolarizzazione obbligatoria per tutti a partire dai tre anni. Mentre l'istruzione domestica sarà strettamente limitata ai requisiti sanitari poiché la scuola deve prima inculcare i valori della Repubblica, non quelli di una religione”. 


Devasta chiesa gridando Allah. “L'Osservatorio serve”
cristianofobia

Devasta chiesa gridando Allah. “L'Osservatorio serve”

Il magrebino che ha semidistrutto la chiesa di Mazara del Vallo al grido di Allah Akbar è stato snobbato come vandalo sbandato. Invece è stato un altro episodio di cristianofobia. Parla alla Bussola Laura Corrotti, la consigliera del Lazio che ha presentato un progetto di legge per un Osservatorio a difesa della fede cattolica. 


Zamagni vuole unificare i cattolici, solo se di sinistra
IL NUOVO PARTITO

Zamagni vuole unificare i cattolici, solo se di sinistra

In questo fine settimana è nato un nuovo partito, sotto gli auspici dell'economista Stefano Zamagni (Pontificia accademia delle Scienze Sociali). Si chiama Insieme, punta a occupare il centro, mira a riunire tutti i cattolici, contro il sovranismo di destra e l'individualismo di sinistra. Ma i cattolici sono profondamente divisi, non per ragioni politiche, ma teologiche. Insieme guarda solo a quelli di sinistra


Lo stato d'emergenza (che non c'è) è un rischio per la democrazia
COVID E POTERE

Lo stato d'emergenza (che non c'è) è un rischio per la democrazia

Nonostante la contrarietà di insigni giuristi come Sabino Cassese, solo per citarne uno, il Governo si accinge a chiedere al Parlamento di approvare la proroga fino al 31 gennaio dello stato di emergenza. In altri Paesi in cui l'epidemia è anche più diffusa non si ricorre a nulla di simile. L'abitudine a poteri straordinari conferiti al governo è una minaccia concreta alla democrazia


Covid, Conte&Co preparano il nuovo giro di vite alla libertà
VERSO IL PROSSIMO DPCM

Covid, Conte&Co preparano il nuovo giro di vite alla libertà

Obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto, limitazioni per feste e cerimonie, mini lockdown. Le misure annunciate dell’imminente Dpcm sono funzionali a imporre al Paese una dittatura sanitaria. L’obiettivo dichiarato del premier è evitare l’impennata dei contagi, ma la realtà è che si sta dando la caccia ai positivi - perlopiù sani - con centinaia di migliaia di tamponi, per tenere alta la paura. Il numero giornaliero di morti non giustifica questo terrorismo psicologico, che è usato a scopi politici. E richiede una risposta coraggiosa dei medici, per dire che il Covid è curabilissimo

- UNA MINACCIA ALLA DEMOCRAZIA di Ruben Razzante


Resurrectio Christi, in scena il Rinascimento dell’arte
MOSTRA A MILANO

Resurrectio Christi, in scena il Rinascimento dell’arte

Il pittore Agostino Arrivabene propone il tema della Risurrezione di Cristo e lo mette in scena alla Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, a Milano (fino al 18 ottobre). Le sue immagini testimoniano la profondità di un percorso esistenziale-artistico e richiamano alla mente le parole di san Giovanni Paolo II nella Lettera agli artisti. La Nuova Bussola lo ha intervistato


Crisi Venezuela: attacco agli operatori umanitari
POTERI ARBITRARI

Crisi Venezuela: attacco agli operatori umanitari

Feliciano Reyna, direttore della Ong venezuelana “Acción Solidaria” spiega alla Nuova Bussola Quotidiana l'attacco subito dalle forze dell'ordine: "Per colpa dell'errore di uno hanno arrestato i nostri operatori senza motivi per farlo; l'illegalità in cui opera il potere fa crescere i rifugiati e la povertà che causa la mancanza di cibo e di cure, il tutto aggravato dalle misure anti-Covid".


La Asl batte il Napoli. Lo Stato si prepara a blindarci
NUOVO LOCKDOWN

La Asl batte il Napoli. Lo Stato si prepara a blindarci

Il Covid stravolge anche il campionato di serie A. La Asl partenopea ha battuto il Napoli in una partita di tre quarti d’ora senza permetterle di dare neppure un calcio alla palla. E, stando alle anticipazioni, il peggio deve ancora venire. Oggi infatti viene presentato il nuovo Dpcm, con sempre nuove misure restrittive della nostra libertà in nome della salute pubblica. Un modello importato dalla Cina e imposto all'opinione pubblica con tanta propaganda


Preti, niente più scuse: da oggi si prega santa Faustina
NEL MESSALE

Preti, niente più scuse: da oggi si prega santa Faustina

A partire da quest'anno, oggi, il giorno del transito della giovane "Segretaria" di Gesù, sarà memoria facoltativa. È passato inosservato il decreto “De celebratione sanctae Faustinae Kowalske..." firmato dal Prefetto del Culto divino Robert Sarah. La santa sarà ricordata nel Messale e nei libri liturgici. Non ci si potrà più "dimenticare" di lei come invece ha fatto in questi anni con una evidente ostilità un certo tipo di clero. 


Più che un'Enciclica, è un manifesto politico del pontificato
LA FRATELLI TUTTI DI BERGOGLIO

Più che un'Enciclica, è un manifesto politico del pontificato

Nella Fratelli tutti, la terza Enciclica di Papa Francesco, la parola politica compare 66 volte oltre ad avere un capitolo dedicato. Ma tra antiliberismo, antinazionalismo e immigrazionismo, diventerà il manifesto del pontificato di Bergoglio. Resterà delusa la Sinistra europea, però: non mancano gli accenni alle ideologie di Sinistra che sono individualistiche. Il modello è l'idea di pueblo alla sudamericana. 


Aborto, eutanasia, Fiv: tutto ciò che dice la Chiesa
IL LIBRO

Aborto, eutanasia, Fiv: tutto ciò che dice la Chiesa

Padre Giorgio Carbone, curatore del libro Enchiridion di bioetica. Documenti da Pio X a Francesco, spiega alla Nuova Bussola Quotidiana: "La bioetica interessa anche il mondo relativista; l’insegnamento dei pontefici fa ricorso sia alla fede teologale sia all’esperienza razionale e in 115 anni di magistero c'è una continuità. Il movimento pro-life italiano? Ha dei pregi e dei difetti".