Violenze ingiustificabili, ma la sinistra ha le sue colpe
Le violenze di mercoledì 6 gennaio sono anche l'esito delle vergognose giustificazioni delle violenze compiute dagli Antifa negli ultimi otto mesi in tutta l'America, contro civili innocenti. Pubblichiamo la dichiarazione del presidente di Catholic Vote.
Arcuri sbaglia siringhe, ma silurano Gallera
L'ex assessore regionale Giulio Gallera certamente di errori ne ha commessi, soprattutto dal punto di vista comunicativo, ma ora è diventato il classico capro espiatorio per distogliere l’attenzione dalle responsabilità del governo nazionale. Come dimostrano le siringhe sbagliate mandate da Arcuri proprio in Lombardia.
L'ipocrisia 2020: 42 milioni di aborti e 1,8 di Covid
Come mai chi accusa di egoismo quanti mettono piede fuori casa o dimenticano la mascherina tace sulla prima causa di morte al mondo di fronte a cui il virus cinese impallidisce? Le cifre sui motivi dei decessi dell'anno passato svelano la doppiezza del potere e dei media che usano due pesi e due misure per indebolire l’uomo e manipolare il mondo.
Biden è presidente degli Usa. Ed ora: guai ai vinti
Il Congresso ha certificato l’elezione di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti. Si insedierà ufficialmente il 20 gennaio, fra 12 giorni (per chi legge). Chuck Schumer, capogruppo democratico in Senato, ha però chiesto al vicepresidente in carica, Mike Pence, di attivare il 25mo emendamento che prevede la destituzione del presidente in carica. Non è ancora avvenuta ufficialmente la transizione, ma già inizia l'opera di dannazione della memoria del presidente repubbicano. Media, social media e anche i vescovi americani, condannano Trump per "l'assalto" al Campidoglio del 6 gennaio.
- VIOLENZE INGIUSTIFICABILI, MA LA SINISTRA HA LE SUE COLPE di Brian Burch
L'agenda Onu e il problema di coscienza in casa cattolica
Professori di religione cattolica scrivono alla Bussola: «Viviamo una situazione di conflitto di coscienza circa il nuovo insegnamento di Educazione Civica le cui linee guida contengono in modo inequivocabile il riferimento all'Agenda ONU». Vero. Oggi si moltiplicano i casi di cattolici contraddetti dai pastori, lasciati soli al fronte, sostenendo che di fronti ormai non ce ne sono più perché sono finite le lotte della Chiesa col mondo, mentre è vero piuttosto che il fronte non si è dissolto, si è solo trasferito dall’esterno all’interno della Chiesa.
La pandemia conferma: no borghesia, no democrazia
Nei Paesi occidentali, piccoli imprenditori ed autonomi si sono trasformati nelle vittime predilette del braccio autoritario del paternalismo di Stato, che ha diviso i cittadini in buoni e cattivi, tutelati e non tutelati. L’erosione dei ceti medi, però, non rappresenta una minaccia soltanto per le economie nazionali, ma anche per la sopravvivenza stessa delle democrazie liberali, le quali rischiano di pagare il prezzo più alto in termini di legittimità politica e stabilità socio-economica.
Perché Rai3 trasmette solo una parte di "Maria Teresa"?
La tv pubblica non ha mandato in onda la prima parte del film storico ma solo la seconda. Vedendola si capisce perché: nello sceneggiato i buoni perseguitati per la loro larghezza di vedute e modernità sono i massoni e la loro (ingiusta) persecutrice è la Chiesa.
Insieme, accendiamo una Luce nell'informazione
Siamo alle battute finali della Campagna Raccolta fondi di Natale, che quest'anno abbiamo voluto intitolare: "Solleviamo lo sguardo!". Proprio come hanno fatto i Re Magi, nell'Epifania appena trascorsa: alzando gli occhi al Cielo, hanno visto la stella che li ha condotti ai piedi del Bambino, il Salvatore del mondo. Per tenere accesa questa luce di Verità, anche nel mondo dell'informazione, unisciti a noi. DONA ORA!
Un Tea Party al Campidoglio blocca la conferma di Biden
Cosa abbiamo visto ieri a Washington? Il Campidoglio è stato occupato dai manifestanti pro-Trump, per pochi ma intensi istanti, che hanno interrotto il processo di certificazione del voto presidenziale. Pareva di guardare un film di fantapolitica
La Scozia chiude le chiese, unica a farlo nel Regno Unito
Il governo scozzese, guidato da Nicola Sturgeon, ha deciso di chiudere di nuovo le chiese come misura anti-Covid. Ma quella che viene presentata come una politica dura ma necessaria, è invece evitata dal resto del Regno Unito. Protesta dei vescovi.
In morte di Franco Loi, poeta e uomo d’altri tempi
Uno degli ultimi poeti a fare del dialetto milanese la sua lingua madre, Franco Loi, morto a novant’anni il 4 gennaio, aveva titoli, pubblicazioni e amicizie a iosa, ma seppe rimanere umile. Nel rapporto con gli altri mostrava un’umanità - fatta di piccoli gesti - che oggi va dileguandosi. Una testimonianza personale.
La bioetica è diventata un imbarazzo per i cattolici
Il caso degli attacchi contro la docente dell'Università Europea di Roma che utilizza il Manuale di Bioetica del cardinale Sgreccia è anche l'esito di una passività dei cattolici nei confronti del laicismo nichilista. Diceva il cardinale Sgreccia che la bioetica, in casa cattolica, era ormai considerata la figlia disabile di cui vergognarsi e da tenere in camera quando vengono gli ospiti.