Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


AstraZeneca è di destra o di sinistra? La politicizzazione della medicina
COVID E PROPAGANDA

AstraZeneca è di destra o di sinistra? La politicizzazione della medicina

La doccia è di sinistra, il bagno è di destra, cantava Giorgio Gaber in tempi in cui tutto era politica. Oggi, in tempi di Covid, l’idrossiclorochina è di destra e la mascherina di sinistra. E il vaccino? Purtroppo non è più possibile distinguere la politica dalla medicina.


Bannato e risarcito. Facebook deve pagare un utente cancellato
LA SENTENZA DI BOLOGNA

Bannato e risarcito. Facebook deve pagare un utente cancellato

Il tribunale di Bologna ha emesso una sentenza che crea un precedente interessante. Facebook ha cancellato una pagina dedicata alla storia militare di un avvocato, Vincenzo de Gaetano. Ma il giudice ha stabilito che lo deve risarcire, perché il motivo della cancellazione è arbitrario e il danno è stato forte. 


Addio numeri romani: l'ignorante non deve fare fatica
IL CASO

Addio numeri romani: l'ignorante non deve fare fatica

Il caso del museo parigino che ha eliminato i numeri romani. Il problema è il solito: chiedere all’ignorante di far fatica ad imparare e quindi di elevarsi culturalmente oppure chiedere a docenti e educatori di rendere pappetta digeribile la cultura e così abbassare il livello? La fatica deve essere fatta da chi non sa o da chi sa? 


Biden su Putin e i migranti non soppesa le parole
INCIDENTI DIPLOMATICI

Biden su Putin e i migranti non soppesa le parole

Il presidente degli Usa Joe Biden ha rilasciato un’intervista a tutto campo al giornalista George Stephanopoulos, sul network televisivo ABC. Ha praticamente dato dell'assassino a Putin, provocando un incidente diplomatico. Ed ha dato un'imprevista svolta sovranista sull'immigrazione ("state a casa").


Lale Gül, minacciata perché vuole vivere senza velo
ISLAM

Lale Gül, minacciata perché vuole vivere senza velo

Lale Gül, giovane scrittrice turca emigrata in Olanda, nel libro autobiografico Io vivrò esprime tutto il disagio di una comunità segregata dalle sue stesse regole coraniche. Scuole separate, nessuna integrazione, la donna è discriminata come in un regime islamico. Per la sua pubblicazione, la famiglia e la comunità la minacciano di morte.


Non ti piace chi prega fuori dagli abortifici? Qui quante vite salvano
300 VITE IN UN MESE

Non ti piace chi prega fuori dagli abortifici? Qui quante vite salvano

Quasi 300 aborti evitati in un mese. È lo straordinario bilancio della campagna internazionale 40 days for life in corso in questi giorni e iniziata il Mercoledì delle Ceneri. Ma non è tutto: dal 2007 sono oltre 18.000 gli scampati noti all’omicidio, con 110 cliniche chiuse e 211 dipendenti convertiti.


Il culto della biosicurezza genera nuove psicosi
OMBRE SUL VACCINO

Il culto della biosicurezza genera nuove psicosi

Il “culto” della bio-sicurezza ha soppiantato il calcolo razionale per caricare la siringa immunizzante di aspettative escatologiche. Sul vaccino c'è un'adesione fideistica che ha provocato, al primo apparire di gravi effetti collaterali, un'esplosione di paura incontrollata. Al misticismo vaccinale si contrappone l'effetto devastante di una disillusione che spingerà la gente a forme ancor più accentuate di psicosi e di asocialità. Questo è il frutto avvelenato dell'irresponsabile catastrofismo diffuso a piene mani nell'ultimo anno.
- «I NOSTRI DUBBI SUI VACCINI» di Luisella Scrosati 


San Giuseppe in musica, gli oratori sul patrono dei moribondi
SPUNTI PER LA MEDITAZIONE

San Giuseppe in musica, gli oratori sul patrono dei moribondi

Per essere morto tra le braccia di Gesù e Maria, san Giuseppe è venerato e invocato come patrono dei moribondi. Perciò sono molti gli oratori barocchi italiani che hanno proposto il glorioso capo della Sacra Famiglia e, in particolare, il suo transito come tema di meditazione. Si va dall’oratorio di Maurizio Cazzati a quello di uno tra i maggiori compositori italiani, Giovanni Battista Pergolesi.


“Dove sei papà?”, non se lo chiedono solo i cattolici
SAN GIUSEPPE E CANZONI PUNK

“Dove sei papà?”, non se lo chiedono solo i cattolici

Approfittiamo dello speciale «Anno di San Giuseppe» per riflettere sul ruolo e sulla figura del padre e lo facciamo con due canzoni contemporanee. Una scritta da un punk, convertitosi più tardi, una da un “dubbioso”. A dire quanto il papà sia fondamentale per ogni uomo. Altro che “genitore A o B”.


VITA

La battaglia per l'aborto infiamma San Marino

Il femminismo degli anni '70 si è risvegliato oggi a San Marino, dove sta conducendo una battaglia per introdurre l'aborto. Ma dentro questa si combatte una battaglia a colpi di letteratura: all'antiabortista Pasolini viene contrapposto l'abortista Italo Calvino, con un suo articolo. Che però stava rispondendo a un articolo di Claudio Magris (siamo nel 1975), che qui vi riproponiamo.
- GLI SBAGLIATI, di Claudio Magris
- ECCO QUANTE VITE SALVATE CON LA PREGHIERA, di Giuliano Guzzo


«Non siamo no-vax, ma sui “vaccini” Covid i dubbi sono seri»
INTERVISTA/LOACKER

«Non siamo no-vax, ma sui “vaccini” Covid i dubbi sono seri»

Sono un nutrito gruppo di medici e infermieri, contro cui l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha annunciato un esposto in procura. Non sono contrari alle vaccinazioni in generale, ma i media li bollano come no-vax. La Bussola intervista uno di loro, il dottor Hannes Loacker, farmacista: «In conseguenza del Giuramento d’Ippocrate, abbiamo il dovere di salvaguardare la salute del paziente, e perciò di informare il pubblico relativamente ai dubbi seri e scientificamente fondati sulla sicurezza di questi “vaccini” e all’alternativa ai “vaccini”».


Gli Sbagliati
REPRINT / ABORTO

Gli Sbagliati

Documenti 17_03_2021

Per l'acutezza delle argomentazioni contro l'aborto nel pieno della campagna che avrebbe poi portato all'approvazione della Legge 194, ripubblichiamo l'articolo di Claudio Magris “Gli sbagliati” apparso la prima volta sul Corriere della Sera del 3 febbraio 1975.