Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Futuro dell'Europa, sia una minaccia che un'occasione
LA CONFERENZA

Futuro dell'Europa, sia una minaccia che un'occasione

Inizierà il prossimo 9 maggio la Conferenza sul Futuro dell'Europa. È sia una minaccia che un'opportunità per i cristiani. Perché c'è ampio spazio di dibattito per associazioni e cittadini. Ma il Parlamento ha nominato quale suo rappresentante il laicista Guy Verhofstadt e la presidente Ursula von der Leyen ha esordito con un articolo ecologista.


Livatino sarà Beato, esempio di fede contro le mafie
BEATIFICAZIONE

Livatino sarà Beato, esempio di fede contro le mafie

https://www.lanuovabq.it/it/sara-beato-il-giudice-livatino-martire-in-odium-fideiIl 9 maggio, sarà beato Rosario Angelo Livatino, giovane magistrato brutalmente ucciso da Cosa Nostra il 21 settembre 1990. Ancora dopo il suo martirio, le mafie provano ancora ad impossessarsi della devozione popolare, come gli "inchini" nelle processioni, per legittimarsi. Ma le condanne degli ultimi tre pontefici sono chiarissime.


Morale della legge, un libro che risponde all’ideologia
DI PADRE CARBONE

Morale della legge, un libro che risponde all’ideologia

Qual è il significato autentico del termine “legge”? In che senso si parla di legge eterna e legge civile? Dopo i danni dell’ideologia, nelle sue diverse varianti (umanistica, protestante, illuministica, comunista, relativista), bisogna ricostruire i criteri di giudizio perduti. Un aiuto in questa direzione viene dal libro “Morale della legge: la legge senza timore” (ESD, 2020), del domenicano Giorgio Maria Carbone.


Politicamente corretto? Inutile discuterne
COME BIMBI CAPRICCIOSI

Politicamente corretto? Inutile discuterne

Anch’io dico la mia sul tema: so di cosa si tratta, so da dove viene ma è impossibile parlarne civilmente con i suoi sponsor (sarebbe come dare retta ad un infante che ancora non sa accettare i limiti della realtà e si tappa le orecchie per non sentire le verità scomode degli adulti). Certamente però occorre sapere contro chi è diretto.


Hanno chiuso le scuole senza motivo
VERGOGNA NAZIONALE

Hanno chiuso le scuole senza motivo

Mentre in tutt'Italia sorgono manifestazioni di protesta per il ritorno a scuola, arriva il primo studio epidemiologico sulla situazione della scuola italiana. E smentisce il governo: scuola sicura, studenti non untori, non ci sono focolai. Eppure il governo ha deciso senza avere a disposizione una sola ricerca, cosa che invece avviene in tutt'Europa e negli Stati Uniti dove molti istituti certificano che non ci sono rischi di focolai tra i banchi. Da noi ci si è affidati alle opinioni dei virologi in tv, che non sono suffragate da indagini scientifiche e all'emotività dei governatori, che hanno diffuso la paura come un contagio. A farne le spese sono stati gli studenti.
NO AL REGIME SANITARIO, C’È UN'EUROPA CHE PROTESTA, di Paolo Gulisano


“Dio arriverà all’alba”: lo spettacolo su Alda Merini
A 90 ANNI DALLA NASCITA

“Dio arriverà all’alba”: lo spettacolo su Alda Merini

È finalmente disponibile anche in streaming lo spettacolo sulla poetessa dei Navigli Alda Merini che disse che «Dio arriverà all’alba/ se io sarò tra le tue braccia». Il 21 marzo 2021 avrebbe compiuto 90 anni. Un'iniziativa per sostenere chi vive di teatro, a un anno dal lockdown degli spettacoli dal vivo.


No al regime sanitario, c'è un'Europa che protesta
DA MILANO A HELSINKI

No al regime sanitario, c'è un'Europa che protesta

Dall’Italia alla Finlandia, passando per la Germania, continuano un po’ in tutta Europa le manifestazioni, bistrattate dai grandi media, di migliaia di cittadini contro le eccessive restrizioni adottate dai governi nella gestione del Covid-19. Vi si ascoltano testimonianze di medici che stanno affrontando il virus soprattutto con le cure domiciliari e anche di avvocati impegnati a difendere i diritti violati.


Orban esce dal Ppe. È il momento di fare chiarezza
I CRISTIANI E LA DESTRA

Orban esce dal Ppe. È il momento di fare chiarezza

Il partito ungherese Fidesz esce dal Gruppo del Partito Popolare Europeo. Già da due anni il Ppe votava contro l'Ungheria, assieme a Socialisti e Liberali. Il Ppe sta tradendo sistematicamente i suoi valori cristiani. Ora l'uscita di Orban rende le cose più chiare e può essere preludio della nascita di un nuovo gruppo più coerente. 


L'America che odia se stessa, in difficoltà con la Cina
L'INCONTRO IN ALASKA

L'America che odia se stessa, in difficoltà con la Cina

Il primo incontro di alto profilo fra l’amministrazione Biden e la Cina è finito con una rissa verbale. Tenutosi ad Anchorage, ha visto protagonisti i ministri degli Esteri. I cinesi hanno usato contro l'amministrazione Biden i suoi stessi argomenti retorici, accusando l'America di razzismo e di arroganza (quel che i Dems dicevano contro Trump)


"Le mascherine fanno male alla salute dei nostri figli"
GENITORI IN PROTESTA

"Le mascherine fanno male alla salute dei nostri figli"

Il TAR ha consentito il non uso della mascherina con garanzia di distanziamento dei banchi, ma il governo non ne ha preso atto: così è partita una petizione di genitori che spiegano che "la saturazione degli alunni si abbassa anche fino a 90 e viene il mal di testa". Senza contare gli effetti di lungo periodo della continua respirazione di anidride carbonica. C'è poi il danno educativo e mentale prodotto dall'ossessione igienista.


«Sentivo i polmoni bruciare, ma il medico non mi visitava»
ABBANDONI DA COVID/3

«Sentivo i polmoni bruciare, ma il medico non mi visitava»

Mentre sui protocolli Covid at home siamo ancora fermi alle promesse del viceministro Sileri al comitato dei medici per le cure precoci, il professor Remuzzi dell'Istituto Mario Negri annuncia alla Bussola: «Avviato uno studio controllato con lo Spallanzani, presto i risultati». Ma si continua a finire in ospedale per scarse cure tempestive a casa. Le storie di abbandono terapeutico raccolte dalla Bussola di pazienti, anche anziani, salvati dal gruppo di medici Ippocrate
-ALLARME DELLE MAMME: LE MASCHERINE FANNO MALE di Luca Marcolivio


L'ascesa dell'Islamismo e il canale di Suez
IL LIBRO

L'ascesa dell'Islamismo e il canale di Suez

Nel volume Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez si comprende che il primo «rinascimento islamico» si ebbe dopo la spedizione napoleonica in Egitto. I giovani arabi furono educati al nazionalismo. E sebbene i militari egiziani riuscirono a tenere distanti i Fratelli Musulman, la guerra con Israele li costrinse a collaborare con gli islamisti. Da allora tutto cambiò.