Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Elezioni in Israele, la grande sfida per la stabilità
MEDIO ORIENTE

Elezioni in Israele, la grande sfida per la stabilità

Domani si terranno le elezioni parlamentari in Israele, le quarte in appena due anni. Competono 39 liste. Finora Netanyahu è un protagonista indiscusso ed è riuscito sempre a galleggiare. Ma quel che va osservato, soprattutto, è il cambiamento dell'elettorato arabo e dei partiti che esprime, molto più integrati con il sistema Israele. 


Benedizioni ai gay, Roma locuta... ma anche no
DOTTRINA CONFUSA

Benedizioni ai gay, Roma locuta... ma anche no

L’intervento della Congregazione per la Dottrina della Fede che proibisce le benedizioni delle coppie omosessuali ha visto le reazioni di vescovi e teologi delusi da Papa Francesco. C'è chi ritiene che la prassi però non cambierà. Le cose dottrinalmente non ammesse vengono ugualmente messe in atto nonostante non siano ammesse. Frutto di una dottrina confusa che tollera l’intollerabile dopo aver dichiarato che è intollerabile.


Processo a Salvini, rischia 15 anni per un atto di governo
OPEN ARMS

Processo a Salvini, rischia 15 anni per un atto di governo

Un altro processo a un personaggio di primo piano della scena politica. Matteo Salvini, leader del partito in testa a tutti i sondaggi, è stato rinviato a giudizio dalla procura di Palermo. L'accusa è di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. Salvini rischia 15 anni di carcere per aver ritardato lo sbarco di 147 immigrati dalla Open Arms nel 2019.


Report su abusi, Woelki ne esce pulito (ma più debole)
COLONIA

Report su abusi, Woelki ne esce pulito (ma più debole)

Il 18 marzo l’Arcidiocesi di Colonia ha pubblicato il rapporto sugli abusi sessuali, che getta scandalo su alti prelati ormai defunti e altri in vita. Coinvolto perfino mons. Heße, oggi arcivescovo di Amburgo. Ne esce pulita l’immagine del cardinale Woelki, che ha gestito bene i casi segnalati, ma che soffre l’imbarazzo per le accuse contro Meisner, suo predecessore e maestro.


Petrarca dedicò la vita a coltivare e curare l'amicizia
DUELLO/11

Petrarca dedicò la vita a coltivare e curare l'amicizia

La lettera Posteritati ci mostra un uomo desideroso di oneste amicizie, dimentico delle ingiurie patite, memore dei benefici ricevuti. Il poeta afferma che ama desinare con gli amici, anche se disdegna le gozzoviglie. Possiamo affermare che la sua cifra principale è proprio il desiderio di amare e di essere amato: amava i genitori, i fratelli, il genero e il nipote come un figlio.


La Spagna, trasformata in un “campo di sterminio”
IL VESCOVO REIG PLA SULL'EUTANASIA

La Spagna, trasformata in un “campo di sterminio”

«L'eutanasia mette fine a tutti i diritti. Non esiste più nulla di cui non possiamo disporre. Il passo successivo sono le leggi che propiziano il "transumanesimo". Questa è l'ora in cui ritornano i "barbari" che, inebriati di potere, non sanno come sostenere la casa comune, la casa familiare che è stata ed è la Spagna. Questi sono tempi in cui la Chiesa cattolica non può guardare altrove: la Spagna ha bisogno di Cristo, nel quale risplende lo splendore della verità della persona». Dopo la legge sull'eutanasia, la Bussola ospita il drammatico intervento del vescovo Reig Pla.


"Ilaria morì così: 'Non temete, sono fra le braccia di Gesù'”
INTERVISTA AL MARITO

"Ilaria morì così: 'Non temete, sono fra le braccia di Gesù'”

Che l’imperfezione, il carattere più o meno spigoloso e la diversità non siano obiezione, ma mezzo affinché sia chiaro che “questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi”, lo dimostra la vita di Roberto e Ilaria, che gravemente malata scrisse lettere di speranza e amore al marito e ai figli: "Si disse certa del Paradiso e di rimanere sempre con noi: 'Senza la malattia non avrei sperimentato l’amore incondizionato. Continuate ad amare Gesù e nulla vi nuocerà'”.


"Ilaria morì così: 'Non temete, sono fra le braccia di Gesù'”
INTERVISTA AL MARITO

"Ilaria morì così: 'Non temete, sono fra le braccia di Gesù'”

Che l’imperfezione, il carattere più o meno spigoloso e la diversità non siano obiezione, ma mezzo affinché sia chiaro che “questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi”, lo dimostra la vita di Roberto e Ilaria, che gravemente malata scrisse lettere di speranza e amore al marito e ai figli: "Si disse certa del Paradiso e di rimanere sempre con noi: 'Senza la malattia non avrei sperimentato l’amore incondizionato. Continuate ad amare Gesù e nulla vi nuocerà'”.


Lorenzo, il santo che insegna il fervore della fede
Mestieri alimentari e patroni/1

Lorenzo, il santo che insegna il fervore della fede

San Lorenzo è patrono di varie categorie di lavoratori in campo alimentare, come i cuochi, i vermicellai, i rosticcieri e pasticcieri. Viene raffigurato come un giovane diacono rivestito della dalmatica. Suo attributo iconografico è la graticola, a motivo del supplizio subito. Nel racconto del suo martirio si mescolano leggende e verità storiche, ma di certo la sua vicenda ci mostra la bellezza di sacrificarsi per il Signore.
LA RICETTA: PASTA CON BROCCOLI E BRICIOLE DI PANE



Pippa Knight condannata a morte anche in Appello
REGNO UNITO

Pippa Knight condannata a morte anche in Appello

Ieri tre giudici della Corte d’Appello hanno autorizzato il distacco del ventilatore che tiene in vita Pippa Knight, bambina di cinque anni gravemente malata. Confermato quindi il giudizio di primo grado. Mamma Paula annuncia l’intenzione di fare ricorso alla Corte Suprema. E la Chiesa inglese interviene chiedendo che si difenda la vita dei più fragili.


Un video della Juve per normalizzare la coppia lesbo
AGENDA LGBT

Un video della Juve per normalizzare la coppia lesbo

Sulle pagine social della Juventus è presente un’intervista alle calciatrici Lina Hurtig  e Lisa Lantz, coppia che si è «sposata» in Svezia e che sempre lì ha fatto ricorso alla fecondazione artificiale eterologa. Un video in cui si usano colori pastello, parole pacate, sequenze lente, con volti noti e un brand di successo. Per normalizzare la "famiglia" lesbo.