Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Mentana e Maggioni fanno propaganda, non giornalismo
L'EDITTO CONTRO I NO VAX

Mentana e Maggioni fanno propaganda, non giornalismo

Con la campagna vaccinale, il giornalismo è diventato pedagogismo civile. Le voci dissenzienti sono state silenziate. Due importanti direttori, come Mentana (Tg di La7) e la Maggioni (Tg1), dichiarano di non voler lasciare più spazio al contraddittorio. Ma è giornalismo? Solo qualcuno si oppone, come Giletti.


Messori ricorda Montecassino, quando la Storia presentò il conto
IL LIBRO

Messori ricorda Montecassino, quando la Storia presentò il conto

L'ultimo libro di Vittorio Messori,  Luce e tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica, è una miniera di informazioni e notazioni su cui riflettere. Secondo il suo stile. Ad esempio del riflessioni su Montecassino, culla dell'Occidente, sequestrato dai Savoia alla Chiesa, poi raso al suolo dagli americani. E infine ricostruito, dallo Stato repubblicano.


Enea e la profezia delle Arpie, mostri ricorrenti nei secoli
IN VIAGGIO CON ENEA/ 10

Enea e la profezia delle Arpie, mostri ricorrenti nei secoli

Enea riceve la profezia sul suo viaggio verso le coste italiane, dopo aver creduto che la sua destinazione fosse Creta. Nello Ionio, sulle isole Strofadi, viene scacciato dalle Arpie, mostri mezzi umani e mezzi uccelli, che poi saranno ricorrenti nella letteratura. Ne parla Dante nell'Inferno e poi ancora Ariosto nell'Orlando Furioso.


“Io Credo”, atto di certezza assoluta
ORA DI DOTTRINA / 1 - IL VIDEO

“Io Credo”, atto di certezza assoluta

Catechismo 05_12_2021

La parola "Credo", nella nostra cultura permeata di relativismo, è diventata sinonimo di opinione. Invece è l'adesione della Fede che, come dice San Tommaso, è un'adesione certissima, più di qualsiasi altro atto dell'uomo. L’atto di fede è un insieme di intelletto, volontà e grazia. I tre gradi del Credo. La prima lezione dell’Ora di dottrina della Bussola.


“Io Credo”, il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 1 - LA TRASCRIZIONE

“Io Credo”, il testo del video

Ecco la trascrizione della videolezione di catechismo numero 1: l'adesione della Fede è un'adesione certissima, più di qualsiasi altro atto dell'uomo. La parola Amen. L’atto di fede come combinazione di intelletto, volontà e grazia. I tre gradi del Credo. 


La ragione può conoscere l'esistenza di Dio
ORA DI DOTTRINA / 1 - IL SUPPLEMENTO

La ragione può conoscere l'esistenza di Dio

Per il Magistero della Chiesa non vi è alcun dubbio: la ragione umana può conoscere con certezza l’esistenza di un unico Dio creatore. Una chiarezza di giudizio che noi cristiani abbiamo perso, con gravi equivoci nel rapporto con gli altri.


Si agisce bene se si pensa bene, di Vittorio Messori
ORA DI DOTTRINA / 1 - IL DOCUMENTO

Si agisce bene se si pensa bene, di Vittorio Messori

Un articolo di fine anni '80, quando la pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica fu ostacolata in ogni modo, spiega che l'idea del primato della prassi ha radici molto lontane, ma è contrario a ciò che la Chiesa ha sempre professato. 


La Corte Suprema tiene vive le speranze dei pro life
CASO MISSISSIPPI

La Corte Suprema tiene vive le speranze dei pro life

Ascoltate dai nove giudici supremi degli Stati Uniti le argomentazioni delle parti nel caso Dobbs. Alla luce delle domande delle toghe rimane aperta la possibilità di annullare la Roe o, almeno, avallare la legge del Mississippi che vieta l’aborto dopo 15 settimane. E, in quest’ultima ipotesi, ago della bilancia potrebbe essere addirittura il giudice Roberts.


La sfida di Stephen Chow per la Chiesa di Hong Kong
CINA E CHIESA

La sfida di Stephen Chow per la Chiesa di Hong Kong

Hong Kong ha un nuovo vescovo: Monsignor Stephen Chow Sau-yan. La città è stata nell'occhio del ciclone negli ultimi anni e dal 2019 non aveva un suo vescovo, dopo la morte di Michael Yeung nel 2019. Dalle prime dichiarazioni è sembrato abbracciare una linea di grande prudenza, che sarà ben presto messa alla prova.


Riecco il duello Berlusconi-Prodi, stavolta per il Colle
IL PROSSIMO PRESIDENTE

Riecco il duello Berlusconi-Prodi, stavolta per il Colle

Per la serie: a volte ritornano. Il duello Prodi contro Berlusconi ha caratterizzato tutta la Seconda Repubblica. Oggi quei tempi paiono finiti, ma gli stessi due leader si ripropongono di nuovo per l'elezione a presidente. Prodi nega, ma potrebbe essere il candidato di bandiera della sinistra. Berlusconi vuole, ma la sua è una strada in salita.


«Questa immigrazione è una schiavitù: non va promossa»
INTERVISTA / CARDINAL SARAH

«Questa immigrazione è una schiavitù: non va promossa»

«Promuovere l'immigrazione è un errore, Africa e Medio Oriente sono traditi e derubati: è paternalismo, non carità ed è una nuova schiavitù». In occasione dell'uscita del suo libro, in Francia, Pour l’eternité, il cardinal Sarah si confessa al giornale on line Boulevard Voltaire. Ne pubblichiamo la traduzione.


Affidi, minori maltrattati da gay: «Torino come Bibbiano»
TRE INDAGATE

Affidi, minori maltrattati da gay: «Torino come Bibbiano»

«Preoccupanti analogie con i fatti di Bibbiano». Carabinieri di Torino e procura indagano sui maltrattamenti da parte di una coppia omo, di due bambini strappati alla madre e dati in affido.  Perquisito lo studio di Nadia Bolognini, psicoterapeuta rinviata a giudizio nell'inchiesta Angeli & Demoni e moglie di Foti, guru della Hansel & Gretel. Si rivede la "tecnica" dei disegni per dimostrare presunti abusi paterni e la demolizione della figura materna. Il caso emerso dopo l'inchiesta sugli affidi promossa dall'assessore regionale Marrone, che alla Bussola dice: «La legge non consente l'affido di minori a coppie gay. C'è un sistema: i carabinieri hanno riconosciuto l'utilità delle nostre segnalazioni».