Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sulle tracce di Maria: Saragozza
PELLEGRINAGGI

Sulle tracce di Maria: Saragozza

Ecclesia 06_10_2013

Il Santuario della Virgen del Pilar è costruita intorno alla colonna (pilar, in spagnolo) da dove nel 40 d.C. Maria, lì trasportata dagli angeli, ha parlato all'apostolo Giacomo. La Virgen del Pilar è anche legata al "miracolo dei miracoli", avvenuto nel 1640.


Hezbollah accolti a Cagliari con tutti gli onori
JIHAD

Hezbollah accolti a Cagliari con tutti gli onori

Esteri 05_10_2013

Il responsabile esteri di Hezbollah e il direttore della televisione Al Manar, sono invitati al “Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo”. Entrambi sono membri di un gruppo riconosciuto come terrorista. Come è stato possibile accoglierli con tutti gli onori in Italia?


Governo: i marò sono innocenti "ma anche" colpevoli
ITALIA-INDIA

Governo: i marò sono innocenti "ma anche" colpevoli

Esteri 05_10_2013

Posizione incerta, come sempre, quella del governo italiano sui due marò, Latorre e Girone, prigionieri dell'India da quasi 600 giorni. Per la difesa e il ministro Mauro sono "innocenti". Per il ministro Bonino "non è accertata l'innocenza".


La Basilica di San Giovanni Laterano a Roma
ITINERARI DI FEDE

La Basilica di San Giovanni Laterano a Roma

Dopo l'editto di Costantino, la Basilica di San Giovanni Laterano, consacrata nel 324, fu la prima chiesa del mondo. Della chiesa originaria resta poco, se non le dimensioni e l'assetto planimetrico.


Lampedusa,
il silenzio
di Eritrea
e Somalia
MIGRAZIONI

Lampedusa, il silenzio di Eritrea e Somalia

Esteri 05_10_2013 Anna Bono

«Una scena raccapricciante che offende l’Occidente e l’Europa» dice il vicepremier Alfano sulla tragedia di Lampedusa. Ma il silenzio dei governi di Eritrea e Somalia la dice lunga.


Transeutanasia,
la scelta di Nancy
BELGIO

Transeutanasia, la scelta di Nancy

Nathan (Nancy) Fleming prima si fa cambiare il sesso da un chirurgo e poi si fa togliere la vita da un altro medico. Succede in Belgio. La donna, 44 anni, si percepiva come "mostro" nel suo nuovo corpo maschile. I suicidi sono frequenti fra chi non si accetta. E la chirurgia non è una soluzione.


«È la mondanità spirituale che uccide la Chiesa»
IL PAPA AD ASSISI

«È la mondanità spirituale che uccide la Chiesa»

«Ma di che cosa deve spogliarsi la Chiesa? Deve spogliarsi oggi di un pericolo gravissimo, che minaccia ogni persona nella Chiesa, tutti: il pericolo della mondanità».

Sorpresa, la Chiesa non è

in liquidazione di R. Cascioli


Sorpresa, la Chiesa non è in liquidazione
ASSISI

Sorpresa, la Chiesa non è in liquidazione

Papa Francesco ad Assisi spiazza gli oltre mille giornalisti che si attendevano un annuncio eclatante sulla rinuncia della Chiesa ai beni materiali. La cosa di cui spogliarsi è lo «spirito del mondo», ha invece detto il Papa. E ha fatto a pezzi l'immagine di un san Francesco sdolcinato ed ecologista: l'amore per i poveri, il rispetto per il Creato e il desiderio di portare la pace hanno un nome: Cristo.


In Svezia non esiste il diritto all'obiezione di coscienza
LAICISMO

In Svezia non esiste il diritto all'obiezione di coscienza

Esteri 04_10_2013

La Federazione europea delle associazioni familiari cattoliche accusa la Svezia di non riconoscere il diritto di obiezione di coscienza. Se un medico deve eseguire gli ordini, anche contro la sua religione, quali sono i diritti che la Svezia difende?


"Pacem in terris", riletta mezzo secolo dopo
PAPA FRANCESCO

"Pacem in terris", riletta mezzo secolo dopo

Per il cinquantesimo anniversario, Papa Francesco commenta l'enciclica «Pacem in terris» del beato Giovanni XXIII. L'enciclica ricorda che il fondamento della pace consiste nell’origine divina dell’uomo, della società e dell’autorità stessa.


Alessandro Rivali entra nella vita di Giampiero Neri
"UN MAESTRO IN OMBRA"

Alessandro Rivali entra nella vita di Giampiero Neri

Giampiero Neri. Un maestro in ombra, di Alessandro Rivali, edito da Jaca Book, non è solo un saggio sulla letteratura del poeta Pontiggia (in arte Neri), ma è il racconto di una vita, la storia di un'amicizia sincera, la ricerca di una verità drammatica.


Il futuro di un Pdl responsabile
DOPO LA CRISI

Il futuro di un Pdl responsabile

Editoriali 04_10_2013

Già nel 2012 il Pdl si era diviso in "falchi" e "colombe". Allora aveva avuto la meglio Berlusconi, oggi, a causa dell'assenza di alternative al governo Letta, lo strappo del Cavaliere è fallito. Ora il Pdl deve adottare una linea unificante: valori non negoziabili, riduzione della spesa e delle tasse.