Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Follia collettiva
a cui non ci si può
arrendere
EDITORIALE

Follia collettiva a cui non ci si può arrendere

Omofobia, i dati forniti dal governo parlano di 83 casi di atti discriminatori costituenti reato per motivi di orientamento sessuale in oltre tre anni. Parlare di una emergenza omofobia è ridicolo. Le nuove leggi sono pura dittatura del pensiero.


Curia, la vera riforma è la santità
PAPA

Curia, la vera riforma è la santità

Nel tradizionale discorso per gli auguri natalizi, papa Francesco torna all'antico: difende chi lavora in Curia da ingiusti attacchi, invita a bandire le chiacchiere, indica come modello San Giuseppe: efficiente, silenzioso e santo.


Phil, quando l'uomo non è un Barilla
OMOFOBIA

Phil, quando l'uomo non è un Barilla

Una dinastia di cacciatori e imprenditori, un reality show di grande successo e un personaggio noto a tutti gli americani. Phil Robertson, il "signore delle anatre" ha detto quale fosse il punto di vista cristiano sull'omosessualità. Licenziato. Ma non rinnega.


Evasione Gagliano, i costi dell'utopia
SICUREZZA

Evasione Gagliano, i costi dell'utopia

Bartolomeo Gagliano, fuggito durante una licenza premio, è un pluriomicida, non un serial killer. Alla fine è stato racciuffato, ma la vicenda mette in risalto tutti i punti deboli e le contraddizioni del nostro sistema giustizia.


Che cosa insegna il Recanatese all'uomo di oggi
AL CUORE DI LEOPARDI/15

Che cosa insegna il Recanatese all'uomo di oggi

Che cosa può insegnare all'uomo del 2013 un poeta morto nel 1837? Leopardi sospira e vagheggia un incontro con il divino, con l'infinito, con la bellezza assoluta. Resta un mistero se si sia convertito o meno in punto di morte.


Sud Sudan, 
salvo dall'islam, 
non dal tribalismo
AFRICA

Sud Sudan, salvo dall'islam, non dal tribalismo

Esteri 22_12_2013 Anna Bono

Il Sud del Sudan, cristiano, ha subito uno dei peggiori genocidi di fine '900 ad opera del governo islamico di Khartoum. Nel 2011, dichiarata l'indipendenza, pareva che l'incubo fosse finito. Ma la guerra è scoppiata di nuovo.


Il governo ha i mesi contati
POLITICA

Il governo ha i mesi contati

Ormai si è venuta a creare un'alleanza naturale fra Renzi, Berlusconi e Grillo, basata sull'unico interesse comune: far cadere il governo Letta e arrivare alle elezioni la prossima primavera, in coincidenza con le europee.


Le cause del sottosviluppo africano
CONTINENTE NERO

Le cause del sottosviluppo africano

Esteri 21_12_2013

Dice il famoso proverbio cinese: “Ad un affamato non dare un pesce, ma insegnagli a pescare”. Ma è questo il difficile in Africa, dove prevale una cultura tradizionale che vieta ogni forma di cambiamento ed ogni sguardo al futuro.


Battaglia contro la famiglia, l'Europa ci riprova
UNIONE EUROPEA

Battaglia contro la famiglia, l'Europa ci riprova

Famiglia 21_12_2013

Dopo la bocciatura della bozza di risoluzione Estrela, l'Europarlamento procede con una "tabella di marcia" per rivedere il diritto di famiglia. Protagonista è Ulrike Lunacek, assieme all'intergruppo pro-gay.


L'Abbazia di Farfa
ITINERARI DI FEDE

L'Abbazia di Farfa

L'abbazia di Farfa è un antico edificio, interamente ricostruito nel 1492. Conserva un imponente quadro fiammingo sul Giudizio Universale e una ricca biblioteca con manoscritti, incunaboli e cinquecentine 


Siria, dentro
il regno
del terrore
JIHAD

Siria, dentro il regno del terrore

Torture, frustate, condanne a morte sono all'ordine del giorno nella Siria occupata dai ribelli jihadisti. Una fonte non sospetta, Amnesty International, pubblica il rapporto sui loro crimini contro l'umanità.


Gay-Unar, botta e risposta con il viceministro Guerra
BAVAGLIO AI GIORNALISTI

Gay-Unar, botta e risposta con il viceministro Guerra

Linee guida per i giornalisti, Guerra risponde: «Nessuna minaccia alla libertà d'espressione». Risposta cortese, ma inaccettabile: il documento dell'Unar è molto chiaro e scatena una caccia all'omofobo in redazione.