Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«I cristiani che si vergognano delle Crociate
sono succubi del laicismo dominante»
POLEMICA

«I cristiani che si vergognano delle Crociate sono succubi del laicismo dominante»

Le Crociate furono un grande «pellegrinaggio armato» di cui fu protagonista il popolo cristiano nel suo complesso, e ad esse noi dobbiamo molto. Passare dalla fede alle opere è compito fondamentale del cristiano di ogni tempo.


Nigeria, studentesse vendute come schiave
BOKO HARAM

Nigeria, studentesse vendute come schiave

Esteri 06_05_2014 Anna Bono

Il leader di Boko Haram, il movimento armato jihadista nigeriano, ha annunciato la vendita delle studentesse rapite lo scorso 14 aprile. Sostiene che sia un ordine divino: le donne non devono studiare, ma servire i mariti (a cui sono vendute).


Pillola, dire aborto quando è aborto
VITA

Pillola, dire aborto quando è aborto

Vita e bioetica 06_05_2014

Al convegno che ha preceduto la Marcia per la Vita tenuto al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, si è tradotto il linguaggio oscuro degli abortisti sulla pillola del giorno dopo e i metodi abortivi precoci, per svelarne gli altarini.


Alluvione, un tempo si dava la colpa alla Luna
CATASTROFE

Alluvione, un tempo si dava la colpa alla Luna

Creato 06_05_2014

L'alluvione nelle Marche, purtroppo, non è un fenomeno nuovo. Come non ricordare la grande frana di Ancona del 1982? Nel 1939, sotto la pioggia incessante si ipotizzava l'influenza della Luna. Oggi del riscaldamento globale.


Distributismo,
la concreta
Dottrina Sociale
TEORIA ECONOMICA

Distributismo, la concreta Dottrina Sociale

Verona, l'osservatorio Van Thuân spiega il Distributismo, dottrina economica nata all'indomani della Rerum Novarum e teorizzata anche da G. K. Chesterton. Proprietà della casa e della terra, decentramento, sono i suoi capisaldi.


Violenza
negli stadi,
cosa impedisce
di intervenire
ULTRAS

Violenza negli stadi, cosa impedisce di intervenire

Genny 'a carogna ci ha fatto fare una pessima figura mondiale. Ma non è il primo caso di tifoseria violenta, né il più grave. L'esperienza è ormai pluri-decennale e molti rimedi sono ormai in campo. Serve attivarli. E capire chi impedisce di farlo.


Crocifissioni, oggi in Siria domani in Italia
LIBERTA' RELIGIOSA

Crocifissioni, oggi in Siria domani in Italia

Ha suscitato molto scalpore la crocifissione in Siria di due uomini - entrambi musulmani -, ma è ciò che prescrive il Corano e che viene applicato normalmente in Sudan, Arabia Saudita, Iran. E in Italia? La traduzione del Corano è acritica.


La "benedizione" del Papa sulla Marcia per la vita
ROMA

La "benedizione" del Papa sulla Marcia per la vita

Vita e bioetica 05_05_2014

È terminata con il Regina Coeli in Piazza San Pietro la quarta edizione della Marcia, quest'anno a carattere internazionale. Annunciata la nascita dell'associazione Vita è, che riunisce persone e realtà che si battono per la vita e la famiglia.


Santa Sede-Onu,
meglio prevenire
che curare
EDITORIALE

Santa Sede-Onu, meglio prevenire che curare

Oggi e domani audizione della Santa Sede sulla Convenzione Onu contro la tortura, un'altra occasione per attaccare la Chiesa su pedofilia e aborto. Ma il rappresentante vaticano a Ginevra ha già diffuso un documento di risposta.


L'Europa risponda alla sfida di Putin
IL DUELLO

L'Europa risponda alla sfida di Putin

La crisi ucraina è nata come una sfida di Putin agli interessi dell'Unione Europea e ai valori dell'Europa. Il presidente russo lancia un'Opa sui partiti e i movimenti che vogliono sfasciare l'integrazione. L'Ue deve reagire, senza attendere gli Usa.


L'Ue getti acqua sul fuoco ucraino
LA CRISI

L'Ue getti acqua sul fuoco ucraino

Gli interessi europei non coincidono con quelli statunitensi. L'Ue comprenda le ragioni della Russia e trasformi l'Ucraina in un ponte con Mosca, invece che in una terra di frontiera di una nuova guerra fredda, da cui perderebbero tutti.


Crisi ucraina, l'assenza dell'Europa
DIBATTITO

Crisi ucraina, l'assenza dell'Europa

Una constatazione comune: l'Europa non fa sentire la sua voce sulla crisi in Ucraina. Due proposte alternative. L'Ue dovrebbe gettar acqua sul fuoco e ascoltare Mosca (Ronza). Oppure rispondere alla sfida di Putin (Magni).