Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pantaleone a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Reggio Emilia: anche la parrocchia caccia le Sentinelle in piedi
IL CASO

Reggio Emilia: anche la parrocchia caccia le Sentinelle in piedi

Non è ancora legge, ma il ddl Scalfarotto è già pienamente attuato. L'ultimo caso: una parrocchia di Reggio Emilia annulla l'incontro previsto sul gender dopo che un consigliere comunale Pd aveva innescato la polemica scrivendo su Facebook che le Sentinelle sono omofobe e non hanno diritto di stare in parrocchia.


RACCOLTA FONDI

Superata quota 32mila

Alla quinta settimana di campagna di raccolta fondi abbiamo raggiunto i 32.615 euro. Questo è il segno concreto che assieme a La Nuova Bussola Quotidiana si muove un popolo di uomini e donne di buona volontà. Andiamo avanti così! L'obiettivo è di raggiungere almeno i 50.000 euro.


«La violenza domina quando Dio viene dimenticato»
L'UDIENZA DEL PAPA

«La violenza domina quando Dio viene dimenticato»

Nell'udienza generale del mercoledì, interrompendo le catechesi sulla Chiesa, Papa Francesco è tornato sul suo viaggio in Turchia, dedicato, ha detto, al dialogo ecumenico con gli ortodossi e a quello interreligioso con i musulmani. Un viaggio sulla scia delle precedenti visite del beato Paolo VI e di San Giovanni Paolo II. 


"Fallo protetto", la Coop si infila nel preservativo
IL CASO

"Fallo protetto", la Coop si infila nel preservativo

Economia 03_12_2014

Si chiama “Fallo protetto”, è il claim concepito (si fa per dire) dalla Coop per la sua nuova gamma di preservativi low cost. Con il profilattico a marchio Coop, la holding rossa della grande distribuzione si infila in un mercato che vale 82 milioni di euro. Un'operazione mascherata dalle solite panzane dell'eticamente corretto.


Bagnasco ha ragione: con la paritaria si risparmia
PUBBLICA ISTRUZIONE

Bagnasco ha ragione: con la paritaria si risparmia

Il cardinal Bagnasco ha rilanciato la causa della scuola paritaria: non solo fornisce un servizio pubblico, ma permette allo Stato di risparmiare 6 miliardi di euro all'anno. La Fondazione Agnelli reagisce subito con uno studio che dimostra che la scuola paritaria non permette di risparmiare. Ma, a ben vedere, Bagnasco ha ragione. Ecco perché.


L'ultima follia: se
la mafia esiste è
colpa dei cattolici
ATTACCO

L'ultima follia: se la mafia esiste è colpa dei cattolici

Ci mancava la mafia. Imputata di ogni nefandezza, la Chiesa cattolica scopre ora di essere responsabile del radicamento nel Bel Paese della criminalità organizzata. Non bastavano i soliti attacchi:  ora un giornalista e un magistrato lanciano altre infamanti accuse. L'Italia è un Paese cattolico, per questo c'è la mafia.


Così Francesco vuole svegliare la vecchia Europa
ALL'EUROPARLAMENTO

Così Francesco vuole svegliare la vecchia Europa

Ecclesia 03_12_2014

L'Europa che Papa Francesco ha incontrato a Strasburgo non è più l'Europa di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. Eppure ci sono parole e affermazioni che legano la visione europea di Bergoglio a quella dei suoi predecessori. Trascendenza, sussidiarietà, doveri comunitari prima dei cosiddetti nuovi diritti individuali.


Riparte da Assisi la nuova alleanza con la natura
IL PROGETTO

Riparte da Assisi la nuova alleanza con la natura

Creato 03_12_2014

Riparte da Assisi il nuovo rapporto tra uomo e natura. Nella città del santo si è tenuto il secondo incontro della campagna “Amor Creationis: La custodia del Creato: un impegno per tutti”. Il convegno, organizzato dalla Fondazione Sorella Natura è stato inaugurato dal vescovo di Assisi Domenico Sorrentino.


Non trasformiamo i social network in tribunali del popolo
COSTUME

Non trasformiamo i social network in tribunali del popolo

I "like" di 300 utenti per il post con cui un uomo annunciava su Facebook l'uccisione della moglie, ha scatenato una serie di reazioni scandalizzate. Comprensibile, ma la proposta di gogna mediatica per quanti hanno mostrato apprezzamento, rivela una tendenza ai giudizi sommari. Difendere la propria dignità in rete è doveroso. 


I talebani stressati
si stendono sul
lettino di Freud
DOTTOR JIHAD

I talebani stressati si stendono sul lettino di Freud

Esteri 02_12_2014

Terrorizzare stanca, aumenta l’ansia e moltiplica le nevrosi. Al talebano, sull’orlo di una crisi di nervi, ora viene in soccorso il lettino dell'analista. Ce lo racconta La Repubblica, con l'intervista al dottor Nader Alemi, psichiatra dei talebani. Nel suo studio ne sono passati a centinaia, in preda all'angoscia e alla depressione.


'O Re, un film per capire come hanno fatto l'Italia
SEGNALAZIONE

'O Re, un film per capire come hanno fatto l'Italia

Nel 1988 uscì ‘O Re,del regista Luigi Magni, ambientato nel tempo in cui Francesco II delle Due Sicilie era in esilio a Roma. In questi giorni è uscita la versione restaurata in dvd, e secondo noi val la pena averla in scaffale. La ricostruzione storica è impeccabile e mostra con quali inganni è stata fatta l'unità d'Italia.


Il Califfato è  
alle nostre porte  
Agiamo da soli
LIBIA

Il Califfato è alle nostre porte Agiamo da soli

Editoriali 02_12_2014

La difficile congiuntura economica, l’esplosione di crisi internazionali e la coincidente messa a punto del “Libro Bianco della Difesa”, obbligano l’Italia a una riflessione sulle iniziative militari in ambito internazionale e sull’indirizzo della nostra politica di difesa. Urgente che l'Italia agisca anche da sola, senza attendere la Nato e l'Onu.