Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Crisologo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Kobane è libera, ma il Califfato avanza ancora
SIRIA

Kobane è libera, ma il Califfato avanza ancora

Esteri 28_01_2015

I curdi liberano Kobane, la città della Siria settentrionale. Per i combattenti curdi si tratta di una grande vittoria simbolica contro gli jihadisti. Ma nell'economia complessiva del conflitto, hanno strappato al Califfato solo l'1% del suo territorio. Mentre altrove si espande.


Omosessualità,
il Magistero
scomparso
EDITORIALE

Omosessualità, il Magistero scomparso

Sono ormai moltissimi i vescovi che si sono espressi a favore delle unioni omosessuali «purché non si chiamino matrimonio». E altrettanti si sono pronunciati per la comunione ai divorziati risposati. Malgrado il Magistero su questi temi abbia già detto una parola chiara. Ma nessuno sembra farci caso.


«Hanno portato via il Signore». Le chiese senza Cristo
LITURGIA

«Hanno portato via il Signore». Le chiese senza Cristo

«Hanno portato via il mio Signore».Si potrebbero usare le stesse parole di Maria di Magdala, quando trovò vuoto il sepolcro di Cristo, per definire alcuni cambiamenti nella liturgia ecclesiale e nell’arredo nelle chiese. Come la scomparsa del crocefisso dagli altari e il tabernacolo con il Santissimo Sacramento. 


Utero in affitto, Corte Europea all'assalto dell'Italia
SENTENZA

Utero in affitto, Corte Europea all'assalto dell'Italia

Una sentenza condanna l'Italia nel caso della coppia a cui è stata rifiutata la registrazione come figlio di un bambino ottenuto con la maternità surrogata in Russia. I giudici europei, pur intervenendo solo sul fatto che il bambino è stato tolto alla coppia in questione, di fatto spingono il nostro paese a introdurre la possibilità della pratica dell'utero in affitto.


Quando l'islam
non ha nessuna
voglia di dialogo
RISCHI

Quando l'islam non ha nessuna voglia di dialogo

«Al principio del dialogo c’è, dunque, l’incontro». Lo ha detto papa Francesco a proposito del dialogo interreligioso con l’islam. Ma la difficoltà del dialogo aumenta nel momento in cui ci si trova innanzi a una religione, l’islam, che non ha né un Papa, né vescovi, né sacerdoti. Facile, dunque, cadere nella trappola dell’islam organizzato.


Il Papa: i cristiani non restino indifferenti a chi soffre
MESSAGGIO QUARESIMA

Il Papa: i cristiani non restino indifferenti a chi soffre

Papa Francesco ha reso noto il suo messaggio per la Quaresima 2015, dedicato al tema - già presente in numerosi discorsi del Pontefice - della «globalizzazione dell'indifferenza». Il Papa ritiene che questo sia oggi uno dei più gravi problemi per la Chiesa universale, per le parrocchie e comunità e anche per i singoli fedeli.


Cosa è cambiato
da Giovanni Paolo 
a papa Francesco
EDITORIALE

Cosa è cambiato da Giovanni Paolo a papa Francesco

Ancora lettere sul "caso conigli". Sulla paternità responsabile san Giovanni Paolo II aveva detto le stesse cose di papa Francesco, segnalano alcuni lettori. Ma allora, chiediamo noi, come mai la percezione è così diversa? Pregiudizio? No, la cosa è molto più semplice e riguarda soprattutto il contesto ecclesiale e internazionale in cui certe parole sono state pronunciate.


La Grecia mette a nudo la crisi europea
DOPO IL VOTO

La Grecia mette a nudo la crisi europea

La Grecia è stata una grande civiltà, ma è ora una realtà periferica dell'Europa da tutti i punti di vista. La vittoria di Tsipras va letta in questo contesto. Ma può giocare lo stesso ruolo del bambino che dice "il re è nudo", in questo caso: l'Europa è in crisi nera.

Bce, la fabbrica di illusioni di Gianfranco Fabi


Ucraina, guerra senza apparenti soluzioni
EX URSS

Ucraina, guerra senza apparenti soluzioni

Le milizie pro-russe lanciano la loro offensiva in Ucraina orientale. Le stragi di civili a Donetsk e Mariupol costringono un Occidente distratto a riaprire gli occhi sulla crisi a Est. Ma nessuno è in grado o ha la volontà di fermare la Russia e la sua espansione territoriale. Tantomeno le istituzioni internazionali. Mentre la disinformazione di Mosca fa passare solo la sua "verità".


Bce, da fabbrica di euro a fabbrica di illusioni
DRAGHI

Bce, da fabbrica di euro a fabbrica di illusioni

Mario Draghi, vinte le resistenze della Germania, ha usato il "bazooka" monetario, acquistando titoli di Stato e obbligazioni fino a 60 miliardi di euro all'anno e immettendo nel mercato una gran quantità di moneta circolante. Ma la fabbrica di moneta può rivelarsi una fabbrica di illusioni. Perché le ragioni della crisi sono strutturali e non dipendono dalla moneta.


Il musulmano Bathily, sfortunato eroe di Parigi
IL CASO

Il musulmano Bathily, sfortunato eroe di Parigi

Nella sanguinosa passeggiata jihadista per le vie di Parigi si sono segnalati musulmani di segno opposto. Alcuni erano i fanatici armati che sappiamo. Gli altri erano il poliziotto finito mentre era a terra, e il giovane Lassana Bathily, l’eroe del negozio kosher. Padre di quattro figli, Lassana è un eroe davvero "sfortunato"


Müller avverte: senza la fede, cresce l'erba del diavolo
VESCOVI EUROPEI

Müller avverte: senza la fede, cresce l'erba del diavolo

Attenzione «all'erba del diavolo», cioè alle eresie, come le definisce il cardinale Gherard Müller, capo della Congregazione per la Dottrina della Fede. Un avvertimento che il cardianle ha lanciato in Ungheria, nel'incontro tra i Presidenti delle task force dei vescovi che vegliano sulla custodia del “deposito” della fede.