Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Massimiliano Maria Kolbe a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il popolo muore di fame, Mugabe brinda a champagne
ZIMBABWE

Il popolo muore di fame, Mugabe brinda a champagne

Esteri 29_02_2016 Anna Bono

Come ogni anno, anche quest’anno il  presidente della Repubblica dello Zimbabwe, Robert Mugabe ha preteso cerimonie solenni e festeggiamenti memorabili per il suo 92° compleanno. Il presidente ha voluto che gli eventi fossero ripresi e trasmessi in tutto il Paese dalla televisione di Stato.


Siria, l'inizio di una tregua che sembrava impossibile
MEDIO ORIENTE

Siria, l'inizio di una tregua che sembrava impossibile

Esteri 28_02_2016

In Siria le armi tacciono. Relativamente. Fra colpi di mortaio, un'autobomba e duelli d'artiglieria, si è combattuto molto meno del solito. Solo nel settore curdo, Ypg e Isis si affrontano in campo aperto. Insomma, la tregua che sembrava impossibile, ha retto nella sua prima giornata. E la Russia, ora, alza il tiro, aprendo un canale diplomatico anche con i sauditi. 


Ma dove vai, musulmana in bicicletta?
LA FATWA

Ma dove vai, musulmana in bicicletta?

Le dichiarazioni di Abu Shwaima riguardo il divieto per le donne di andare in bicicletta hanno suscitato curiosità e stupore in tutta Italia. L'imam di Segrate ha subito negato di aver parlato di divieti. Però, Abu Shwaima, che è uno dei fondatori dell'Ucoii, appartiene a una corrente dell'islam che vieta alle donne ben altro...


Secretum. Il vizio dell'accidia confessato a S. Agostino
PETRARCA. POETA DEL DESIDERIO/7

Secretum. Il vizio dell'accidia confessato a S. Agostino

Il De secreto conflictu curarum mearum, meglio noto con il nome sintetico di Secretum, rivela una volta ancora la stima di Petrarca nei confronti di sant’Agostino, a cui confessa i suoi vizi. Fra questi, soprattutto l'accidia. Il poeta la considera il male del suo tempo.


Il silenzio di Dio, la ribellione di Ivan Karamazov
DOSTOEVSKIJ/2

Il silenzio di Dio, la ribellione di Ivan Karamazov

Cultura 28_02_2016

Davanti allo scandalo del male, alla sofferenza dei bambini, Ivan processa Dio e il suo regno armonioso che fa pagare “ai figli dei figli, per sette generazioni, la colpa dei padri”. Egli è sulla croce con Cristo, ma mentre Ivan si ribella, Cristo si fida di Dio Padre.


Chiara, moglie e madre nel nome di Cristo
LA STORIA

Chiara, moglie e madre nel nome di Cristo

Enrico Petrillo racconta la storia vissuta con sua moglie Chiara Corbella, morta di tumore quattro anni fa per portare avanti la gravidanza del suo figlio terzogenito, dopo che i primi due erano morti subito dopo la nascita. «Tante volte Dio ci fa doni che non capiamo, vanno accolti perché Dio è buono, ma lo capisci solo se hai una relazione con Lui».


Sulle unioni civili
Alfano e Lupi
han poco da brindare
EDITORIALE

Sulle unioni civili Alfano e Lupi han poco da brindare

Editoriali 28_02_2016

I leader del Nuovo Centro Destra esultano per il successo ottenuto, ma un esame attento del maxiemendamento approvato dal Senato mostra con chiarezza che è stato approvato un vero e proprio matrimonio omosex, e anche sull'adozione il peircolo è tutt'altro che scontato. Anzi...


Conflitto di interessi, norme più severe. Passerà?
NUOVA LEGGE

Conflitto di interessi, norme più severe. Passerà?

Votato alla Camera, con 218 voti favorevoli, 94 contrari e 8 astenuti, un disegno di legge sul conflitto d’interessi che abroga la legge Frattini, in vigore dal 2004, e inasprisce il regime delle incompatibilità per chi ricopre incarichi di governo. Un provvedimento migliorabile, ma che incontrerà fortissimi ostacoli al Senato.


L'Italia non se la sente di combattere il Califfato
LIBIA

L'Italia non se la sente di combattere il Califfato

Esteri 27_02_2016

Prima di parlare di un intervento italiano in Libia, degli eventuali mezzi e risorse da impiegare, il governo italiano ha scelto di attendere ancora. Di vedere se si forma un nuovo governo di unità nazionale in Libia che abbia la fiducia del parlamento di Tobruk. La realtà è un'altra: sia l'Italia che gli altri paesi europei non se la sentono di combattere una guerra vera allo Stato Islamico. Che nel frattempo si espande.


Fingere di non vedere il problema dell'immigrazione
EDITORIALE

Fingere di non vedere il problema dell'immigrazione

In questi ultimi giorni gruppi di migranti non ancora numerosi ma già significativi hanno raggiunto l’Albania valicandone il confine con la Grecia. Il loro prossimo obiettivo è presumibilmente la Puglia. Il nostro governo non si sta preparando alla nuova emergenza. Gli altri esecutivi europei non fanno di meglio. Perché è sempre più forte il distacco delle élite dalla realtà.


Il potere a vita: ecco il vizietto dei leader africani
PRESIDENTI A VITA

Il potere a vita: ecco il vizietto dei leader africani

Esteri 27_02_2016 Anna Bono

Al presidente boliviano Evo Morales è andata mala: il referendum ha bocciato la sua pretesa di abolire la legge che limita il numero dei mandati presidenziali. Qualche consiglio glielo potrebbero dare i colleghi africani, grandi esperti in materia: la maggior parte degli Stati africani, infatti, ha presidenti a vita. 


Il santuario che Maria ordinò di costruire
ITINERARI DI FEDE

Il santuario che Maria ordinò di costruire

Mano a mano che, a partire dal 1430, la costruzione del Santuario di Monte Berico procedeva, contemporaneamente diminuiva, fino a scomparire, lepidemia di peste che affliggeva da anni la città di Vicenza. Lo aveva promesso la Vergine Maria ai vicentini se avessero costruito in quel luogo una chiesa a Lei intitolata.