«Il bene vince sempre sulla prepotenza del male»
Alla celebrazione del Te Deum - preghiera in cui si riconosce la presenza amorevole di Dio nella storia - papa Francesco ha ricordato che il 2015 è stato un anno difficile, costellato da violenze, da morte e dofferenze indicibili di tanti innocenti; ma ci sono stati anche segni di amore che non possono e non devono essere oscurati dalla prepotenza del male.
I furbetti del Sinodino
Da Melloni ad alcuni prelati, ecco gli esempi di come si cerca di stravolgere la storia della Chiesa per legittimare una presunta "rivoluzione in corso" o per giustificare le posizioni liberal assunte al Sinodo sulla famiglia a proposito della comunione ai divorziati risposati. Nella migliore tradizione dei dottori della legge.
Perché Renzi deve puntare tutto sul referendum
Renzi è stato esplicito: «Se perdo la partita delle riforme, ho fallito». Con questa frase ha chiarito che l’appuntamento più importante per il suo futuro e per la stabilità del quadro politico è il referendum confermativo della riforma del Senato che, con ogni probabilità, si terrà nel mese di ottobre.
Follia gender A Madrid sfilano i Re Magi donna
A Madrid arrivano le Regine Maghe. Melchiorra e Gasparra sfileranno per le vie della capitale spagnola. Non è un anticipo di carnevale, bensì l’ultima trovata di Ahora Madrid, partito di area levantina che vuole introdurre le quote rosa anche nel famoso trio dei Re Magi. Ci sarà invece Baldassarre perché tradizione vuole che sia nero e quindi in regola con il politicamente corretto.
Bella, la bimba che ha beffato la "dolce morte"
Il miracolo della vita ce lo racconta, in questo Natale appena trascorso, la piccola Bella Moore Williams. Una bambina inglese che, a soli 18 mesi, ha sconfitto le previsioni dei medici che la davano per morta, ha vinto sulla disperazione dei suoi genitori ed è sopravvissuta all’eutanasia, gridando al mondo che la vita è di Dio.
L’inno alla vita di Birk
Due anni fa Matt Birk, campione di football, sconvolse il mondo sportivo americano rifiutandosi di partecipare al ricevimento alla Casa Bianca e di incontrare il presidente Barack Obama, per la sua benedizione alla holding dell'aborto Planned Parenthood. Birk sarà tra gli speaker della March for Life del 22 gennaio a Washington.
«Impariamo a essere umili, come Gesù Bambino»
Nell'ultima udienza generale dell’anno, papa Francesco ha proposto una catechesi sul Bambino Gesù. La straordinaria vicenda di un Dio che si fa bambino, dice il Papa, c'insegna a vivere con umiltà e ad abbandonare le nostre «pretese di autonomia». Il Signore «è umile e si fa bambino. Questo è un vero mistero!».
Smog, la vera emergenza sono politici e vescovi
Basterebbe un po' di pioggia o di vento per riportare le polveri sottili sotto il livello di guardia, ma i politici preferiscono strumentalizzare inquinamento e morti per fini elettorali. E gli ecclesiastici che tanto strepitavano per la Conferenza di Parigi ora non parlano. E soprattutto non ricordano chi è il vero Signore della natura.
Boko Haram sconfitto? Tragiche bugie di regime
Cresce in Nigeria il bilancio delle vittime delle azioni terroristiche messe a segno dai jihadisti Boko Haram a partire dal giorno di Natale. Gli ultimi attacchi sono stati compiuti appena pochi giorni dopo che il presidente annunciava di aver mantenuto la promessa di eliminare il gruppo armato entro il 31 dicembre.
Esce il film sulla storia miracolosa dei minatori cileni
Tra breve arriverà nelle sale cinematografiche il film The 33, che narra la vicenda dei trentatré minatori cileni rimasti intrappolati sottoterra cinque anni fa e salvati in extremis in diretta mondiale. La loro odissea, trasmessa in tempo reale, commosse il pianeta e papa Ratzinger, che inviò una sua benedizione speciale.
Lotta allo smog? Non basterà un blocco a vincerla
In questi giorni non si fa altro che parlare, a ragione, dell’alto livello di inquinamento che interessa molte città italiane. Un tasso di smog che, in molte metropoli, ha superato i livelli di guardia tanto da destare preoccupazione per la salute degli abitanti. Ma il blocco delle auto è la soluzione giusta? Serve davvero a ridurre l’inquinamento o rischia di non essere solo un feticcio ideologico sbandierato dai sindaci, spesso di sinistra?
Nella chiesa in laguna dove riposa santo Stefano
Santo Stefano è il primo martire cristinao che Chiesa celebre il giornoi dopo la nascita di Gesù. Le sue spoglie vennero ritrivate nel 415. Da allora le sue reliquie, veneratissime, si dispersero tra Costantinopoli e Roma, ma anche a Venezia, nella chiesa a lui intitolata si dice siano custodite parti del suo corpo.