Consulta per l'islam. Salvini ci riprova
Dopo il tentativo di Alfano, anche l'attuale ministro dell'Interno Salvini prova a costituire una Consulta per l'islam in Italia. Non sarà un compito facile. Perché l'esperienza passata dimostra come sia invece facilissimo farsi ingannare da falsi moderati, in realtà molto fanatici.
Sogni e testimonianze: il Papa invia i giovani nel mondo
Una Chiesa «senza testimonianza è soltanto fumo». È questo uno dei messaggi più forti che Papa Francesco ha lasciato ai 70.000 giovani presenti al Circo Massimo, provenienti da circa 200 diocesi italiane per l’evento Vado al Massimo organizzato dalla chiesa italiana in vista del prossimo sinodo dei vescovi che in ottobre la chiesa universale dedicherà proprio ai giovani. "Dove non c’è testimonianza, non c’è lo Spirito Santo. Questo è serio!".
Famiglia Cristiana, emotività contro pecore che puzzano
«Ecco il deodorante per le pecore!». Questa è la prima impressione di fronte alla copertina di Famiglia Cristiana in edicola con il monito “Vade retro Salvini”. Sì, perché quando le pecore puzzano in modo indebito o insopportabile, allora ci vuole qualche correttivo sperando di ottenenere l’effetto non solo di coprire il cattivo odore, ma di convincere le pecore a cambiare odore. E la seconda: un messaggio emozionale, di basso ventre, che rinuncia al logos dell'analisi.
Cicerone, l'ultimo difensore della Repubblica
Cicerone ricoprì un ruolo storico fondamentale nel I secolo a. C., nei decenni della crisi della Repubblica. E' stato il massimo retore della latinità, non solo per le orazioni che scrisse, ma anche per le acute riflessioni teoriche che lasciò sull’arte del dire, dello scrivere e del persuadere.
La Chiesa va incontro ai giovani. Ha già deciso come
Papa Francesco, nelle giornate di oggi e domani, incontrerà circa settantamila giovani. Un preludio per il Sinodo di ottobre. E' evidente la crisi di allontanamento dei giovani dalla Chiesa. Come rimediare? La Chiesa parrebbe aver già deciso: andando incontro alla "modernità".
"Loro hanno i dollari, noi Allah". E la lira turca crollò
La crisi valutaria peggiore: la lira turca collassa perdendo il 14% in un solo giorno. E’ una crisi che preoccupa l’Europa e anche l’Italia, esposta come paese creditore. Ed è il segnale che il sistema economico di Erdogan sta mostrando la corda.
"Sindone, sangue di un torturato, ma il corpo sfida la nostra intelligenza"
Ieri sera la suggestiva ostensione straordinaria di Torino riservata ai giovani. In occasione di questo evento straordinario la Nuova BQ intervista lo scienziato dell'Enea Paolo di Lazzaro, autore dell'ultimo studio sindonico da cui si evince che il sangue è quello di un torturato. "Nonostante numerosissimi tentativi, ad oggi nessuno è riuscito a riprodurre tutte le caratteristiche microscopiche dell’immagine sindonica, che rimane “una sfida alla nostra intelligenza”. Ma "la grande maggioranza del mondo scientifico ritiene poco interessante studiare la Sindone, anche a causa della datazione col radiocarbonio, che però non può essere affidabile".
Sud Sudan: le armi tacciono. E dopo la guerra si torna a casa
Dopo cinque anni di violentissima guerra civile, nel Sud Sudan i due contendenti, Kiir e Machar, hanno firmato un accordo che potrebbe porre fine al conflitto, spartendosi cariche e posti di potere per sé e per le loro etnie (Dinka e Nuer). I due milioni di rifugiati sud sudanesi possono tornare.
Lo zampino francese nel sentimento antitaliano in Libia
Il parlamento di Tobruk ha dichiarato l’ambasciatore italiano Giuseppe Perrone “persona non gradita”. Un attacco che molti osservatori considerano “guidato” da Parigi e che punta a soffocare le aperture tra Roma e il governo di Tobruk apertesi già con il precedente governo italiano
San Lorenzo, i carboni del martirio diventano stelle
Graticola o no, il sacrificio di Lorenzo conclude la decorazione niccolina e il racconto della vita del martire che nacque al cielo il 10 agosto. Le stelle cadenti che ogni anno, in questo giorno, aspettiamo di catturare con lo sguardo nel caldo cielo d’agosto, secondo una diffusa tradizione sono i carboni ardenti di quel fuoco che sancì definitivamente la santità del diacono martire.
Sanzioni, l'arma scelta da Trump. Ora tocca alla Russia
Gli Usa impongono nuove sanzioni anche alla Russia, per l'uso adi armi chimiche sul suolo britannico (per il tentativo di avvelenamento dell'ex agente Skripal). Ma la guerra economica funziona? E soprattutto, gli Usa possono permettersene così tante, dopo le sanzioni all'Iran e i dazi anti-Cina?
Sesso con le bambole, finto amore in tempi di plastica
La Lumidolls, un’azienda che vende sexy dolls, apre a Torino una casa chiusa, perfettamente legale, con realistiche bambole di plastica al posto delle prostitute e dei gigolò. E' una perfetta metafora del sesso, per come viene vissuto oggi: senza confrontarsi, solo ludico e virtuale.