Catullo, in cerca di un amore eterno e gioioso
L’amore di Catullo e questo, lo reclama potentemente il cuore, un «aeternum […] sanctae foedus amicitiae»: un «foedus» ovvero un patto, fondato sulla fides, la parola data, la lealtà, che non può essere violata o tradita, e duraturo nel tempo, ben oltre il tempo, tanto che ottiene la garanzia dell’eternità. Non è a termine, non ha scadenza.
Olanda, il canto del cigno del vescovo di Utrecht
L’arcivescovo di Utrecht, il cardinale Wim Ejik offre un quadro drammatico della scomparsa della Chiesa cattolica in Olanda. A cominciare dalla sua città, dove, nei prossimi dieci anni, da 280 chiese in cui si celebra l’eucarestia si passerà a meno di quindici. "Ogni volta che chiudo una chiesa una lama mi trapassa il cuore. Ma ad essere ancora vive sono le chiese che praticano la liturgia della tradizione".
"Quel parroco è massone": conferme e silenzi ambigui
Oggi esordisce come parroco di Mandas, diocesi di Cagliari, don Giancarlo Dessì, sui cui trascorsi massonici non si è mai arrivati a una parola chiarificatrice nonostante da tempo si rincorrano voci e documenti inerenti una sua affiliazione. Alla vigilia dell'ingresso nella nuova parrocchia l'ex segretario di una loggia sarda conferma: "E' vero, è stato affiliato nel 2014". Ma in diocesi non c'è nessuna voglia di chiarire la vicenda. La lunga inchiesta della Nuova BQ si infrange contro il muro di gomma del vicario e dell'entourage del vescovo sardo: "Non possiamo dare spiegazioni".
Erdoğan arrogante, Merkel in imbarazzo
Il presidente turco a Berlino inneggia ai Fratelli musulmani e si presenta con una lista di 69 turchi presenti in Germania di cui chiede l'estradizione. E la cancelliera Merkel commenta: “Ci sono ancora differenze profonde”.
Udienza Kavanaugh, va in onda il femminismo anti-maschio
L'udienza al Senato per la conferma del giudice Kavanaugh alla Corte Suprema è interessante anche per come è stata narrata dai media. Una narrazione manichea in cui la donna, l'accusatrice, è l'eroina e ha sempre ragione, pazienza che sia ancora tutto da dimostrare. E' lo stato dell'arte del nuovo femminismo, che odia il maschio
Kavanaugh, tutti in campo per fermare un conservatore
Voto rimandato all'intero Senato per la conferma del giudice Brett Kavanaugh, nominato da Trump alla Corte Suprema. Viene accusato di tentato stupro, un episodio del lontano 1982, da Christine Blasey Ford. Democratici alla carica, Repubblicani divisi.
VA IN ONDA IL FEMMINISMO ANTI-MASCHIO di Alessandra Nucci
Girolamo, il sapiente che ci regalò la Bibbia "popolare"
A Girolamo si deve la Vulgata, traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, cosiddetta per il suo registro non particolarmente aulico ma, al contrario, alla portata del popolo. E' uno dei primi quattro dottori della Chiesa. Il suo motto è un programma di vita che riecheggia ancora oggi: “Adempio al mio dovere, ubbidendo al comando di Cristo: «Scrutate le Scritture».
Ermini al Csm. Di nuovo il "patto del Nazareno"
David Ermini alla vicepresidenza del Consiglio Superiore della Magistratura. E' un uomo di Renzi, eletto anche grazie all'appoggio di Forza Italia (e di Gianni Letta in particolare). Se, dunque, questo è il governo del cambiamento, nelle istituzioni "di garanzia" i vecchi partiti contano ancora molto. Come ha dimostrato il ruolo di Berlusconi nella nomina di Foa alla presidenza della Rai, d'altra parte. Ovviamente la polemica infuria.
Chiesa anno 2018, ho visto cose che voi anime belle...
Che cosa accadrebbe se un replicante dovesse descrivere come nel film Blade Runner quello che sta accadendo oggi nella Chiesa. Probabilmente potrebbe dire di aver visto cose che noi umani non potremmo neanche immaginarci......
Addio vita gay, l'identità ferita si ricostruisce con fede
Bersagliato, infangato, demonizzato. Luca Di Tolve è stato etichettato con disprezzo dalla dittatura gay come un nemico del popolo, ma nessuno si è veramente chiesto che cosa accade nei seminari che organizza per ritrovare la propria identità di maschio e di femmina. In questa lettera aperta, Di Tolve spiega l'attività dell'Associazione Regina della Pace, partendo dall'inizio: farsi domande sulla propria condizione e il proprio dolore. La risposta arriva e passa da preghiera, adorazione e un affidamento totale a Dio.
Fare più deficit? Risposta sbagliata a problemi reali
Nel preparare la finanziaria, i partiti di governo, Lega e Movimento 5 Stelle, si stanno scontrando con il ministro Tria perché vogliono alzare il livello di deficit pubblico, per poter spendere di più, trovare i soldi necessari ad avviare le riforme promesse. Ma è la risposta sbagliata a problemi reali.
Erdogan in Germania cerca di ricucire i rapporti perduti
Il presidente turco in visita in Germania, accolto da 3 milioni di turco-tedeschi. E adesso che Erdoğan ha messo le mani su tutto spera che tutto gli possa essere condonato. Spera che i rapporti tornino ad essere buoni (sempre che lo fossero) come prima del golpe del 2016 e prima della massiccia violazione dei diritti umani.