"Il Papa è Peron", l'Argentina si interroga su Bergoglio
Una firma di punta del quotidiano La Nacion accusa Papa Francesco di voler essere Peron e voler far cadere Macri. Complice anche una messa ecumenica dei sindacati contro il governo da lui sostenuta. Le ragioni di un'incomprensione con il suo Paese, che non ha ancora visitato.
Gli islamisti non mollano Asia Bibi, Pakistan in fiamme
Da tre giorni si susseguono enormi manifestazioni di piazza nelle principali città pakistane, organizzate dai radicali islamici per protesta contro l'assoluzione di Asia Bibi, che resta ancora in carcere. Per sicurezza le chiese sono state chiuse e i cristiani non escono. Malgrado le smentite ufficiali sono insistenti le voci su un accordo tra governo e partito islamista, che avrebbe ottenuto la possibilità di un ricorso contro la Corte Suprema e di impedire l'espatrio di Asia. L'avvocato di Asia Bibi fuggito all'estero.
- IL DOSSIER ASIA BIBI
Aria di Minculpop in Vaticano
Nel documento finale del Sinodo viene lanciata la possibilità di istituire un ufficio che certifichi quali siti sono definibili cattolici. Un'idea illusoria oltre che pericolosa.
Attacchi a Zen dal giornale del miliardario cinese
Il South China Morning Post accusa con insolita veemenza le critiche del cardinal Zen all’accordo provvisorio di settembre fra governo cinese e Vaticano. "Preferisce la persecuzione per i cattolici, mentre vive in sicurezza a Hong Kong trasmettendo le sue opinioni odiose e dementi". Le ragioni di un odio per isolare una delle voci più libere del cattolicesimo cinese.
Curdi nel mirino Isis, nuova tensione Usa-Turchia
Milizie curde nei guai in Siria dove sono esposte ai bombardamenti turchi nel nord e alle controffensive vincenti delle forze residue dello Stato Islamico vicino ai confini iracheni. Gli Stati Uniti, alleati di ferro delle milizie curde dell'YPG hanno criticato i raid turchi contro i combattenti curdi che nei giorni scorsi avevano ucciso almeno 4 combattenti vicino a Kobane.
Un trattino sull'eternità
Due date e tra loro un trattino. Tutta una vita in quel trattino. Un’esistenza lunga un trattino. E prima e dopo quelle date l’eternità, un’eternità che ci ha creato e un’eternità pronta ad accoglierci.
“Elogio della sete”, la sete di Dio e il desiderio dell’uomo
Che cosa insegna la nostra sete? Quale fonte essa illumina? Facciamo della nostra sete una scuola di vera conoscenza, nostra e di Dio? A queste domande risponde il libro Elogio della sete, che raccoglie le meditazioni tenute durante gli esercizi spirituali della scorsa Quaresima per Papa Francesco e la Curia romana.
Fà dire una messa per me: in mostra la pietà per i defunti
Sono circa venti gli oggetti esposti al Museo delle Anime del Purgatorio a Roma. Lenzuola, libri di preghiere, camicie da notte che recano il segno di un tocco rovente o dell'impronta di una mano. Curiosità religiose? No, molto di più, soprattutto se ci si mettesse a studiare con rigore scientifico certi fenomeni che confermano nella fede.
-AL CAMPOSANTO, UN TRATTINO SULL'ETERNITA' di Tommaso Scandroglio
Parlamento inglese: "Allarme porno, il governo agisca"
In Gran Bretagna il Parlamento richiama il Governo con un rapporto sui danni della pornografia per la vita civile. La piaga colpisce soprattutto il cervello dei giovani, incrementando le violenze fisiche. Ma il gabinetto non vuole guardare al problema. Le ragioni? Sono elencate in "Pornolescenza", una libro-guida per difendersi dalla piaga.
Al Carmelo. Maria, suprema Maestra di santità
Cos'è la festa di tutti i Santi se non la prova sensibile che siamo fatti per il Paradiso e che il Paradiso è fatto per noi? E chi se non la Madonna, può renderci "visibile" la via della santità e, su di essa, condurci con sicurezza? A padre Antonio Maria Sicari abbiamo chiesto di raccontarci il metodo di Maria sulla strada verso il Cielo, in particolare di come la Madonna abbia compiuto la sua opera di "Madre di santità" nelle straordinarie vite dei santi del Carmelo.
Ma quale rivoluzione? E' la solita Rai lottizzata
Non si può dire che la Rai gialloverde sia partita nel modo migliore.Le nomine dei direttori di Tg avrebbero dovuto segnare una discontinuità rispetto al passato. Invece, come nel passato, chi ha la maggioranza pretende di mettere le mani sulla tv pubblica. E’ stato applicato ancora una volta in modo distorto il concetto di pluralismo.
Utero in affitto, le contraddizioni femministe
Diverse sigle femministe hanno sottoscritto una lettera aperta al sindaco di Milano dopo che il Tribunale aveva riconosciuto la doppia paternità gay derivante dalla pratica dell'utero in affitto. Un testo pieno di contraddizioni. Se l’utero in affitto non è un diritto perché dovrebbe esserlo la fecondazione assistita, pratica incensata anche dalle femministe?