Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Filippo Neri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Cei e la truffa dell'Affidamento in diretta. Perché?
L'EVENTO ERA REGISTRATO

La Cei e la truffa dell'Affidamento in diretta. Perché?

L'Atto di affidamento alla Madonna di Caravaggio è stato registrato il 27 aprile e mandato in onda il 1° maggio. Ma la Cei lo ha presentato per un evento in diretta tv. Un testimone conferma alla Nuova Bussola Quotidiana: «Ho visto troupe e vescovo lunedì. Invece venerdì sera al santuario non c'era nessuno». Resta da capire il perché di un gesto senza senso che ferisce proprio quel popolo cristiano per il quale il presidente Bassetti aveva detto di aver voluto compiere la solenne preghiera alla Vergine. 


Libertà allo specchio: l'eutanasia si auto-giustifica
FILOSOFIA

Libertà allo specchio: l'eutanasia si auto-giustifica

Giovanni Fornero ha presentato la sua tesi a favore dell'eutanasia in "Indisponibilità e disponibilità della vita: una difesa filosofico-giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria". Il filosofo ritiene che l'eutanasia sia legittima perché è una scelta libera. Ma su cosa poggia la libertà di farsi uccidere? Su sé stessa. E qui si entra in un circolo vizioso. 


Le Messe? Vittime di una ignobile farsa
CHIESA E CORONAVIRUS

Le Messe? Vittime di una ignobile farsa

Il Papa a sostegno di Conte; i vescovi di mezza Italia che si ribellano all’accordo della CEI sui funerali e rinunciano alle Messe: il presidente della CEI, Bassetti, che ringrazia Conte annunciando l’accordo sulle Messe ma senza spiegarne il contenuto; le Conferenze episcopali di Marche e Sardegna che rifiutano l’offerta dei rispettivi governatori che davano il via libero immediato alle Messe con popolo. E il colpo di scena finale.... Per la Chiesa italiana quella di ieri è stata proprio una giornata di ordinaria follia, a cui si fa perfino fatica a credere.


Per la prima volta la marina Usa sceglie Fincantieri
ECCELLENZE ITALIANE

Per la prima volta la marina Usa sceglie Fincantieri

Fincantieri rischia di entrare in crisi perché la domanda di navi mercantili e passeggeri si sta contraendo. Ma gli Usa hanno commissionato alla nostra azienda le nuove fregate classe FFG(X), con un contratto miliardario. Ed è la prima volta che succede. La produzione militare può compensare le perdite e salvare posti di lavoro. 


“Due padri”, la Cassazione passa la palla alla Consulta
NUOVI DIRITTI

“Due padri”, la Cassazione passa la palla alla Consulta

Due italiani si “sposano” in Canada, ottengono un figlio con l’utero in affitto e chiedono di essere riconosciuti entrambi come genitori in Italia. Le carte arrivano fino in Cassazione, che chiama in causa la Corte costituzionale suggerendo, tra le righe dell’ordinanza, di legittimare la situazione di fatto anche se contro legge. Così muore il diritto.


Seconda ondata, propaganda di Stato per limitarci la libertà
DOMANI LA FASE DUE

Seconda ondata, propaganda di Stato per limitarci la libertà

E’ bastata una preoccupazione di una delegata Oms per la possibilità di nuove infezioni per scatenare il panico: arriverà una seconda ondata. Uno scenario apocalittico, ma il termine non è preso dal linguaggio dell’epidemiologia, bensì da quello della propaganda politica, come del Pci degli anni '50. E il Governo fa di tutto per tenere sulla popolazione una pressione psicologica altissima, per indurre anche in tempi di allentamento del Lockdown ad una “spontanea” rinuncia alle proprie libertà. La Fase due sarà di lacrime e sangue... e di fakenews di Stato.
- COMUNIONE, IN BOCCA O IN MANO NESSUN CONTAGIO di Fabio Sansonna
- MEDICI CUBANI, INTERROGAZIONE DOPO I NOSTRI ARTICOLI di Marinellys Tremamunno
- LA LETTERA DI UNA MAMMA A BASSETTI: CI AVETE TRADITI 


Chi sono i medici cubani? Parte l'interrogazione parlamentare
L'INIZIATIVA

Chi sono i medici cubani? Parte l'interrogazione parlamentare

A seguito degli articoli pubblicati sul nostro quotidiano, il deputato Galeazzo Bignami, del gruppo Fratelli d’Italia, ha depositato un’interrogazione parlamentare indirizzata ai ministri Di Maio e Speranza, per chiedere "doverosi controlli" sui medici cubani in Italia. Sulla loro qualifica e per verificare che non vi sia sfruttamento


Esercitazione su Saba
APPUNTI PER LA MATURITÀ/7

Esercitazione su Saba

L’esaltazione della donna come moglie e madre nei versi del poeta triestino.

Leggi la scheda su Saba


Sessualizzazione di minori e aborto. Il Brasile non ci sta
NON SOLO COVID

Sessualizzazione di minori e aborto. Il Brasile non ci sta

"Questa è l'OMS che molti dicono che devo seguire nel caso del Coronavirus. Quindi dovremmo anche seguirla nelle sue linee guida per le politiche educative?", ha chiesto Bolsonaro, presidente del Brasile, contestando le linee guida sull'educazione sessuale dei bambini e la promozione dell'aborto anche durante la pandemia


Comunione in bocca: nessun rischio per la salute
PAROLA AL MEDICO

Comunione in bocca: nessun rischio per la salute

Ecclesia 03_05_2020

Il COVID infetta le cellule delle mucose delle vie  aeree soprattutto viaggiando  attraverso  goccioline (droplets) o in forma idro gassosa di aerosol. Perciò finché  la saliva non passa dallo  stato liquido, come è normalmente in bocca, allo stato di goccioline o aerosol è potenzialmente innocua. Ecco perché la comunione in bocca non può essere controindicata. Lo spiega il medico. 


Saba, la ricerca e l’approdo al porto della fede
APPUNTI PER LA MATURITÀ/7

Saba, la ricerca e l’approdo al porto della fede

La ricerca delle proprie origini, lo scavo nel proprio passato infantile e adolescenziale, il desiderio di appartenere, l’approdo ad una terra alla fine del viaggio caratterizzano tanta della produzione di Saba. Nell’umanità che incontra, scopre la presenza dell’Infinito e del Signore Gesù, a cui si converte negli ultimi anni di vita terrena.
L’ESERCITAZIONE


Lettera a Bassetti: «Ci avete abbandonati, non prendeteci in giro»
MAMMA DI SETTE FIGLI

Lettera a Bassetti: «Ci avete abbandonati, non prendeteci in giro»

«Caro Bassetti, mia mamma e mio nipote sono disabili. Io e mio marito cerchiamo di trasmettere la fede ai nostri sette figli con lavoro perso e i soldi finiti. Solo Dio può sostenerci, ma voi pastori ci avere abbandonato: se foste arrabbiati, autorizzereste i parroci a dire Messa. Lo Stato non ha potere di proibirla. Quindi: o ci fate andare domani o siete complici che piangono per tenerci buoni».